Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

ReteA1? Proprio no!

Inviato con Tapatalk 2

Posso farti tanti esempi di postazioni con TIMB3 e Rete A1 e nessuno o pochi mux mux locali e regionali... io stesso dalla mia postazione di riferimento ho copertura di questi due mux e di appena due mux locali "provinciali" e nessun mux regionale anche se in passato queste erano presenti in analogico o hanno tutti i relativi permessi/autorizzazioni per attivare.
Rete A ha attivato entrambi i mux in diverse postazioni... e la copertura è in aumento (anche D-Free ha circa 400 impianti).
Lo stesso non si può dire per le locali o le interregionali. Della Rai poi, non ne parliamo...
 
Nelle postazioni secondarie che conosco io (secondarie ma con attivi tutti i Mux Mediaset!.. non la mia) non ci sono i Mux ReteA attivi, ma nemmeno quello di Telelombardia... in compenso ci sono quasi ovunque le 2 più importanti emittenti provinciali che hanno una copertura praticamente capillare del territorio, che, meritano di stare dove stanno (LCN 12 e 16) se guardiamo appunto alla copertura.
In analogico Telelombardia è stata attiva sulla mia postazione di riferimento per un certo periodo, poi l'hanno spenta (molto prima del passaggio al DTT) e più attivata.. anche Telereporter (ora con LCN 13) era attiva e con il passaggio al DTT non si è più vista.. ma forse qui la faccenda è più complessa..

Inviato con Tapatalk 2
 
In queste postazioni credo che sia molto più probabile che prima o poi vengano attivati i mux Rete A che non quelli dei vari operatori locali. In linea generale è così un po' in tutta Italia tranne qualche caso come per l'appunto dicevo. Ora può anche essere che per la loro programmazione e per il bacino che vanno a servire le locali abbiano poco interesse (giustamente si potrebbero preferire i notiziari o i programmi sulla propria provincia e non quelli regionali che magari sono più incentrati sui fatti del capoluogo di regione e danno poco spazio alle altre realtà).
Alle locali vanno più che bene i numeri 11-20... visto che nella maggior parte di questi casi per la maggiore sono vuoti...
 
Infatti non rinuncerà mai a LCN 9 e vincerà ogni ricorso, come dargli torto?...LCN 9 deriva dalla vecchia Rete A - All Music che ha ogni diritto di stare dove sta.
Mi sembra di aver capito che il Consiglio di Stato ha dato torto a Deejay TV: si devono rispettare le abitudini dei telespettatori prima del passaggio al digitale.

Nell'era analogica in molte zone erano le tv locali ad essere memorizzate in quella posizione; questo era dovuto anche al fatto che Rete A non copriva tutta l'Italia.

Per quanto riguarda il problema delle LCN 8, 9 e 10 alla fine devi scontentare qualcuno: o le tv locali o le nazionali ex-analogiche con copertura inferiore (nel caso di Retecapri bisogna anche tener conto della qualità da tv locale).


Lasciare le LCN 71-74 e 85-99 alle locali (e le LCN 75-84 alle interregionali) è positivo per le locali ma sarà un problema per la gara per le Frequenze Tv.

Con la mancanza di LCN basse libere (alcune tv tra della fascia 21-70 non meritano quella posizione), chi vuoi che spenda soldi per trasmettere delle TV su LCN alte e quindi di fatto poco visibili al grande pubblico.
 
Mi sembra di aver capito che il Consiglio di Stato ha dato torto a Deejay TV: si devono rispettare le abitudini dei telespettatori prima del passaggio al digitale.

Nell'era analogica in molte zone erano le tv locali ad essere memorizzate in quella posizione; questo era dovuto anche al fatto che Rete A non copriva tutta l'Italia.
In analogico lo stesso problema si aveva ai tasti numero 7 e 8, allora che facciamo? Leviamo anche 7 e 8?...Non credo reggerà questa argomentazione.
 
In analogico lo stesso problema si aveva ai tasti numero 7 e 8, allora che facciamo? Leviamo anche 7 e 8?...Non credo reggerà questa argomentazione.
Infatti le tv locali volevano anche il 7 e 8.

La7 è con alcuni programmi la seconda e terza emittente nazionale e ha superato Rete4 nel prime time, non puoi di certo sbatterla sul 18.

MTV e Deejay sono più spostabili.

Marco Mele sul suo blog infatti parla di "un colpo al cerchio e uno alla botte", cioè lasciare l'8 alle nazionali (MTV) e dare il 9 alle locali.

Bisogna dire che Viacom investe in MTV, mentre il gruppo Espresso non investe in Deejay TV (c'erano anche voci di cessione della LCN 9 a Cielo).

Beh se stiamo a guardare mettiamoci anche il 6. Io sul 6 avevo una locale. Italia1 era sul 9 :D ;)
Secondo la mia esperienza.

Diciamo che il 95% della popolazione aveva nell'analogico quest'ordine: 1 Rai 1, 2 Rai 2, 3 Rai 3, 4 Rete 4, 5 Canale 5, 6 Italia 1.

La7 stava al tempo dell'analogico sul numero 7 di circa il 70% dei televisori, mentre le percentuali di MTV (8) e Rete A (9) erano molto più basse.

Per quanto riguarda MTV se a casa c'era un giovane il canale era memorizzato sull'8, altrimenti addirittura non era neanche memorizzato; lo stesso vale per Rete A (9).

MTV si avvantaggiava rispetto a Rete A grazie a una programmazione migliore e a una copertura superiore; erano in molti a non ricevevere Rete A e quindi è ovvio che sul 9 c'era una tv locale (io non ricevevo Rete A e sul nove avevo memorizzato l'emittente locale che trasmetteva 7 gold).


Bisogna dire che le tv locali si devono consorziare per migliorare i loro contenuti e la qualità di trasmissione, anche se scalassero 1 o 2 posizioni di LCN la gente farebbe come adesso che salta a pie' pari i canali dal 10 al 20.
 
non si possono basare su parametri così futili e superficiali.
Le nazionali con i loro canali generalisti devono andare nei primi tasti le locali nel range subito dopo e dopo le tematiche
Bisogna stabilire degli standard minimi di qualità tecnologici e di contenuti al quale molti dei canali dovrebbero rispettare, pena la retrocessione e l'assegnazione ad altri, la chiamerei regola retecapri, che ribadisco non meriterebbe nemmeno lo status di mux nazionale
 
Ricapitolando:
1-8 Canali Nazionali (Ex analogiche)
9-18 Canali Locali (Ex analogiche)
19.20 Canali Nazionali (Ex analogiche)
21-70 Canali Digitali (semigeneralisti, bambini-ragazzi, news-informazione, documentari, sportivi, musicali, televendite)

*Se non c'è spazio per i canali di televendite nei primi 70 (al 99% sarà così) verranno messi dal 121 al 130 circa.

71-74 Canali Locali (con precedenza a quelle ex analogiche)
75-84 Canali Interregionali (Canale Italia, e altri)
85-99 Canali Locali

101-108 Canali Nazionali (Timeshifht, test o altro)
109-118 Canali Locali
119-120 Canali Nazionali (Timeshift, test, o altro)
121-130 Canali di televendite (al 99%)
131-170 Canali Digitali (Semigeneralisti, bambini-ragazzi, news-informazione, documentari, sportivi, musicali, televendite)

171-174 Canali Locali
175-184 Canali Interregionali
185-199 Canali Locali
........
:D
Grazie ;)
quindi ho letto male il documento AGCOM ?
 
No, non si sa, ma si diceva che sarebbe stato fatto un cambio generale in tutta Italia in una notte sola (in modo da far fare una sola risintonizzazione alla gente)
 
:D ancora terni al lotto
tornado indietro sul 9 avevo 7GOLD
10 tn
11 teledue (tn8)
12 teleregione
13 antennasud
14 blustartv
15 studio100
20 retecapri (segnale che ndava e tornava)
oltre il 20 DEEJAYTV con segnale scandentissimo
Quindi per quanto mi riguarda tutto nella norma ;)
 
La mia numerazione ai tempi dell'analogico era comoda per me ma non per i miei :D
Numero 7: TGS
Numero 8: All Music
Numero 9: MTV
Numero 10: Antenna Sicilia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La mia numerazione ai tempi dell'analogico era comoda per me ma non per i miei :D
Numero 7: TGS
Numero 8: All Music
Numero 9: MTV
Numero 10: Antenna Sicilia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Su che numero avevi memorizzato La7, oppure non la ricevevi?
 
Ma impossibile ricevesse MTV e All Music e non La7...

Io avevo:

7 La7
8 Telereporter
9 Brescia.Tv
10 TT - Teletutto

(E la mia lista canali si interrompeva qui.. c'era forse un TLC che si vedeva malissimo all'11.. poi qualche doppione dei canali Rai e Mediaset disturbati, da usare come "scorta")
 
Indietro
Alto Basso