Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Secondo il mio modesto parere i tempi dello s.o. saranno rispettati per due ragioni la pirma è che il Parlamento Europeo prevede che le frequenze 800 MHz (ch 61-69) vengano rese disponibili agli operatori telefonici entro il 2013.

Lo scorso 11 maggio, il Parlamento europeo ha adottato la proposta della Commissione, che assicurerà alla banda larga mobile le frequenze radio dedicate e ininterrotte necessarie per il decollo dei nuovi servizi, e che dovrebbe essere adottata entro a fine del 2011.

La proposta della Commissione prevede che gli Stati membri predispongano per il 2013 una copertura con banda a frequenza di 800MHz, per permettere un accesso a uguali condizioni per i servizi internet su cellulare.(fonte key4biz.it)
in teoria la riunione di oggi conferma l'intenzioni di effettuare l'asta per questo anno e liberare le frequenze per la fine del 2012.

La seconda ragione è che vista la situazione non tanto stabile del governo forse gli prenderà un po' di furia perchè con il beauty-contest devono essere assegnati dei nuovi mux a mediaset e se non lo fanno entro quest'anno la vedo dura.

Mie congetture torno a ripetere chissà se saranno vere. :icon_cool:
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Secondo il mio modesto parere i tempi dello s.o. saranno rispettati per due ragioni la pirma è che il Parlamento Europeo prevede che le frequenze 800 MHz (ch 61-69) vengano rese disponibili agli operatori telefonici entro il 2013.


in teoria la riunione di oggi conferma l'intenzioni di effettuare l'asta per questo anno e liberare le frequenze per la fine del 2012.

La seconda ragione è che vista la situazione non tanto stabile del governo forse gli prenderà un po' di furia perchè con il beauty-contest devono essere assegnati dei nuovi mux a mediaset e se non lo fanno entro quest'anno la vedo dura.

Mie congetture torno a ripetere chissà se saranno vere. :icon_cool:
la penso allo stesso modo, secondo me lo SWICHT OFF verrà rispettato.
 
Non potrà mai essere rispettato perchè non se ne parla affatto. Il 2011 passa totalmente e nel 2012 non sarà possibile switchare mezza Italia..anche perchè inizieranno sicuramente da marzo/aprile.
 
babene ha scritto:
Non potrà mai essere rispettato perchè non se ne parla affatto. Il 2011 passa totalmente e nel 2012 non sarà possibile switchare mezza Italia..anche perchè inizieranno sicuramente da marzo/aprile.
Per fine Giugno dovrebbe uscire il calendario dettagliato.
Speriamo bene.
 
babene ha scritto:
Non potrà mai essere rispettato perchè non se ne parla affatto. Il 2011 passa totalmente e nel 2012 non sarà possibile switchare mezza Italia..anche perchè inizieranno sicuramente da marzo/aprile.
Io vi dico di non fasciarvi la testa, ancora prima di rompervela: aspettate con pazienza e serenità gli sviluppi della situazione e non è detto che le cose andranno per il peggio. Ciao
 
Eliseo, come fai a stare tranquillo in una nazione a rotoli? claudiuzzo, credo proprio che se ne riparlerà a settembre/ottobre
 
ROMA (MF-DJ) – «L’accordo è stato trovato». Lo annuncia al termine del comitato dei ministri Ignazio La Russa, ministro della Difesa, aggiungendo che «stanno redigendo il testo definitivo, che andrà poi firmato». «Noi come Ministero della Difesa – spiega La Russa – abbiamo dato piena disponibilità offrendo le frequenze» ma precisa che «abbiamo conservato di comune accordo quelle indispensabili per le funzioni della Difesa».

Intanto il ministro Romani, anche lui reduce del comitato, afferma che la gara per l’assegnazione delle frequenze alle telco per la banda larga mobile «è uno dei pilastri dell’agenda digitale del Governo». Un’agenda che però non è mai stata redatta, come ha ribadito stamane anche il presidente dell’Agcom Corrado Calabrò. Romani precisa che le frequenze «saranno assegnate a fine gara, quindi a settembre e saranno disponibili dal 1° gennaio 2013» e definisce il totale delle frequenze messe all’asta «come la più grande capacità di uno spettro messo a gara» (300 MHz in totale).

Sulla tempistica, il ministro annuncia che «il 25/06 ci sarà la pubblicazione del bando ed entro un mese vanno consegnate le domande di partecipazione. L’esito delle domande sarà noto entro quattro giorni, il 29/07. Il 29/08 vanno fatte le offerte economiche e il giorno dopo ci sarà l’apertura delle buste. Il 31/08 ci può essere la gara ed entro il 30/09 verranno effettuati i versamenti a supporto della gara». Romani rassicura poi gli operatori telefonici, le cui preoccupazioni di acquistare delle licenze per delle frequenze occupate dalle tv locali sono «infondate». Infatti, «il meccanismo messo a punto prevede che le emittenti possano usufruire del rimborso oppure spostarsi sui canali di emittenti più grandi».

Fonte tvdigitaldivide
 
Nosky69 ha scritto:
Romani rassicura poi gli operatori telefonici, le cui preoccupazioni di acquistare delle licenze per delle frequenze occupate dalle tv locali sono «infondate». Infatti, «il meccanismo messo a punto prevede che le emittenti possano usufruire del rimborso oppure spostarsi sui canali di emittenti più grandi».
come se in Italia sia mai stato fatto qualcosa in concreto per far rispettare le leggi in materia di emittenza e tramissioni radiotelevisive... dal 1984 in poi nessuno ha mai mosso un dito, anzi le leggi sono andate a sanare le irregolarità invece di sanzionarle... le compagnie telefoniche lo sanno bene, e giustamente soldi su delle frequenze che non sono già libere non vogliono mettercene...
 
Digital Sat ha riportato una notizia alla quale neanche lei crede, dato che ha già cambiato molti titoli di posts da 2011 a 2012 :D
 
Il resto del Carlino: Digitale terrestre, 'switch-off' rimandato a data da destinarsi
 
Era moooooooooooooolto più sensato affrettarsi a concludere lo switch-off nazionale entro la fine di quest'anno, quindi analizzare le situazioni regione per regione e poi pensare alla vendita.

Qui voglio vendere ora delle frequenze che non si sa realmente quando saranno libere, e gli operatori interessati devono sborsare milioni per avere in mano fumo. D'altronde è chiaro che ci credono scemi, quindi...

Non sarebbe stato per loro più remunerativo vendere le frequenze quando erano già libere? Ci manca solo che ora le loro meningi fumanti si impegnino a liberare le frequenze occupate al nord e rimandare ulterioremente lo switch-off nel resto d'Italia! :lol:
 
Stefano91 ha scritto:
Il resto del Carlino: Digitale terrestre, 'switch-off' rimandato a data da destinarsi
da http://www.ilrestodelcarlino.it/civ...tv/2011/06/15/524576-digitale_terrestre.shtml
Ancona, 14 giugno 2011 – Il famoso 'switch-off', cioè il passaggio al digitale terrestre delle regione Marche, era stato programmato per il 2011. Ma potrebbe slittare. Nel caso, le emittenti locali sarebbero gravemente danneggiate.

Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Attività produttive Sara Giannini, rispondendo a un’interrogazione di Daniele Silvetti (Fli) oggi durante la seduta dell’Assemblea legislativa regionale.

“La competenza in materia è del ministero dello Sviluppo economico - ha ricordato l’assessore -, ma la Regione vuole aiutare un’operazione delicata e complessa, salvaguardando l’emittenza locale”.

Lo stop è dovuto anche al fatto che nelle Marche “ci sono molte interferenze con le reti di altri Paesi, segno che non ci sono frequenze sufficienti per tutti”. “Siamo preoccupati - ha incalzato la Giannini -. Dobbiamo accompagnare emittenti che dovranno diventare gestori di rete (solo 4 o 5 hanno le potenzialità per farlo) e che hanno sostenuto degli investimenti, ma l’assenza di frequenze potrebbe non consentirne un uso continuativo”. E la mancata assegnazione delle frequenze sta già mettendo “in crisi l’informazione locale”, in particolare sul mercato pubblicitario.

Tuttavia, non è solo la Regione ad essere preoccupata: “Operatori e lavoratori sono in fermento e alcune emittenti hanno gia’ annunciato riduzione di personale”

Silvetti ha appreso “con soddisfazione” della costituzione del tavolo e ha chiesto di attivare “tutte le procedure necessarie per tutelare il diritto all’informazione e i livelli occupazionali”.

nulla di nuovo, comunque...
 
babene ha scritto:
Eliseo, come fai a stare tranquillo in una nazione a rotoli? claudiuzzo, credo proprio che se ne riparlerà a settembre/ottobre
[OT] Beh, tranquillo è una parola grossa; che la nazione stia andando a rotoli è sicuro e buona responsabilità è di questo governo. Però, la faccenda delle frequenze, degli switch-off è una piccolissima cosa rispetto a tutto il resto e dell'esito e tempistica degli switch-off, alla fin fine, non è che me ne freghi molto. Ciao! [/OT]
 
Il termine ultimo è il 2012 e non credo che l'UE possa dar proroghe a meno che trovando la quadratura del cerchio non riescano ad avere una proroga senza sanzioni.
 
Indietro
Alto Basso