Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

[Ciao nicrasta grazie per le info...immagino che per la toscana sia lo stesso giorno di uscita per il masterplan o almeno spero!
 
Lo spero anche io... Sono proprio curioso di vedere come si comporteranno con Viterbo, che ha ripetitori in Lazio, Umbria e Toscana.... Quanti giorni si starà senza tv :D
 
se trattano viterbo e provincia come hanno trattato l'alto tirreno cosentino stiamo freschi,infatti dovete sapere che la mia zona ha ripetitori in calabria,basilicata e campania,i ripetitori maggiori sono in campania,mediaset trasmette solo dalla campania,reteA altrettanto,timb lo stesso,quando la campania ha switchato siamo rimasti senza tv e nessuno ci ha detto niente,la nostra zona,che va da Tortora Marina (CS) a Belvedere Marittimo doveva rientrare nell'area tecnica della Campania per ovvi motivi,invece siamo messi che le zone costiere ricevono il segnale dvb,ma appena si va nell'interno,bastano un paio di km la situazione cambia radicalmente,il segnale cioè scompare,l'analogico non l'abbiamo più,e quindi dovevano adeguare la zona alla campania,penso che per viterbo la cosa sia uguale visto che riceve i segnali da regioni diverse...:eusa_wall: :mad:
 
Sì, ma per fortuna Viterbo riceve da postazioni extraregionali di regioni che rinetrano in un unico processo di switch off.
Ad es. Viterbo può ricevere la RAI da M. Argentario (GR - Toscana) o meglio ancora da M. Peglia (TR - Umbria), con l'aggiunta dei vari segnali privati da entrambi questi siti più Poggio Nibbio (VT) e M. Amiata (GR/SI - Toscana).
E' lecito ritenere che i siti della bassa Toscana (quindi Amiata, Argentario...) e quello di Monte Peglia effettuino lo switch a breve distanza temporale, tipo al max uno-due giorni di differenza, se non addirittura nella stessa data. E per Poggio Nibbio ci si adeguerà di conseguenza. ;)
 
Ciaolo ha scritto:
Ci sono tanti ripetitori ogni giorno... mi chiedo quanto tempo serva per lo switch-off della costiera Adriatica...

Forse tu ti riferisci alla Liguria???
Se non sbaglio credo che sia una delle regioni con più impianti per via della conformazione morfologica del territorio.
Credo che in Toscana ed in Umbria sia molto di meno...anzi ne sono convinto.
Sentiamo cosa dicono OTG-TV o AG-BRASC....;)
 
Ciaolo scrive da Castellaneta, Puglia. Ovviamente parla del lato Adriatico e del Sud Italia.
E comunque le problematiche dello switch Adriatico sono di tipo diverso da quelle della Liguria, quallunque paragone non regge, anche perché se la Liguria ha in proporzione un alto numero d'impianti, sull'Adriatico sorgono altre problematiche inerenti l'inevitabile legame indissolubile tra Marche e Abruzzo (infatti non capisco comeabbiano pensato di dividere i due switch in un processo separato), poi tra Abruzzo e Molise, idem tra Molise e Puglia. Inoltre, una volta che si switcha la Puglia è impossibile, allo stesso modo, non fare lo stesso per Basilicata (molte zone lucane ricevono grandi impianti Pugliesi, come Celano, Caccia e Martina Franca) e la Calabria (la parte Jonica riceve impianti Pugliesi e in parte anche Lucani).
Ma se si switcha la Calabria cosentina e crotonese, non si può non farlo anche per il resto della regione, perché la parte tirrenica della provincia di CS riceve tipicamente siti delle prov. di VV e RC, senza contare i siti già switchati della Campania, per la qual cosa la Calabria più settentrionale ha avuto spesso più disagi che benefici, che si potranno risolvere SOLO con lo switch del resto del Sud Italia...
E, continuando il processo, anzi, il legame logico (e inevitabile), se si switcha il Sud della Calabria occorre switchare urgentemente anche la Sicilia, ove come minimo le coste Messinesi ricevono sia siti Siculi che siti Calabresi (anche RAI).

...Insomma, se la Liguria è un dedalo di micro bacini e vallate a sé stanti con una marea di impianti da switchare e mettere bene in fase, ma per lo meno, con tre province su quattro (Imperia, Savone e Genova) tutto sommato assimilabili ad un processo di switch autonomo, l'Adriatico e il Sud Italia ha invece come caratteristice principale l'inevitabile coinvolgimento delle regioni confinanti (oltre che di Croazia, Bosnia, Albania e Montenegro, per i grandi impianti affacciati sull'Adriatico). :icon_rolleyes:
 
x AG-BRASC parlando di Adriatico.

Che ne pensi di tempi per la piattaforma off-shore richiesta per Pescara.
E' possibile fare lo spostamento di posizione in concomitanza con lo SO?

Ciao
 
ci vorrebbe una piattaforma off-shore per il segnale anche sul tirreno,da nord a sud ad un intervallo di 200km circa una dall'altra,e solo così si risolverebbero molti problemi di ricezione,invece di veicolare i segnali da siti posti su promontori bassi,che vengono schermati da altri promontori limitrofi,un pò come avviene per tutte quelle coste scoscese senza pianura,come la liguria e la calabria,che morfologicamente sono molto difficili da servire...:eusa_wall: :crybaby2:
 
eduardo1982 ha scritto:
x AG-BRASC parlando di Adriatico.

Che ne pensi di tempi per la piattaforma off-shore richiesta per Pescara.
E' possibile fare lo spostamento di posizione in concomitanza con lo SO?

Ciao
Per quanto ne so la piattaforma è già presente (credo ce ne sia più d'una al largo delle coste Abruzzesi).
Il problema credo però sia da ricercare nei tempi di realizzazione di una struttura portante avente una quota considerevole per i rispettivi sistemi radianti dei vari impianti che, ricordo, saranno sia Radio che TV, quindi con diverse tipolgie di antenne, tra FM, III banda e UHF (servirà una notevole estensione in quota per ospitare il tutto!).
Inutile dire che, per garantire la copertura in modo adeguato e paragonabile all'attuale, parliamo di strutture di altezza superiore a 100mt che dovranno garantire robustezze tali da sopportare eventuali venti di burrasca che in mare aperto possono raggiungere spinte spaventose.
E a questo punto mi astengo dal fare previsioni per realizzare tutto ciò, proprio perché non ne ho la più pallida idea. Per quanto mi riguarda, previo ottenimento di tutte le concessioni e i permessi necessari, può servire un mese come un anno... Non lo so.
Però questo specifico discorso va al limite affrontato sul thread dedicato all'Abruzzo in sezione copertura, perché direi proprio che in questo thread stiamo andando OT. :icon_rolleyes:

EDIT
Riportato un link al presente post nel link dedicato allo switch off dell'Abruzzo (sezione copertura). ;)
 
Ultima modifica:
Digitale terrestre: Rossi scrive a Ministero, Agcom e Rai Way​
Sul tema dello switch-off, cioè il passaggio della televisione dall’analogico al digitale terrestre, fissato in Toscana per il 3 novembre prossimo, il presidente Enrico Rossi ha inviato tre lettere al ministro per lo sviluppo economico, alla Agcom e alla Rai.
continua...
ora anche la toscana vuol esser posticipata al primo semestre... se posticiperanno consegue quindi che il termine ultimo del 1 semestre 2012 non verrà rispettato e per noi meridionali lo switch off si vedrà nel duemilamai...
 
Ultima modifica di un moderatore:
bhè potrebbero anticipare le regioni che in teoria sono già pronte, se la toscana vuole essere posticipata che prenda il suo posto un altra regione, è assurda questa situazione, così non switcheremo mai noi del sud
 
Vorrei sapere i reali motivi per cui qualcuno a deciso di anticipare la Toscana che era prevista per il 2012 prestando il fianco a tutta questa serie di eccezioni e proteste.
Il motivo ufficiale, dello SO in Francia, mi sembra uno specchietto per le allodole, visto come sta evolvendo la situazione.

Se avessero programmato la fascia adriatica (come era nel precedente calendario) probabilmente tutto questo can can non sarebbe successo.

Ciao
 
Ciao a tutti amici forumisti, sono nuovo su questa pagina e volevo chiedere se avete informazioni sullo switch over in sicilia, ho letto sui messaggi scritti in precedenza che non se ne faranno più switch over, dunque si passerà direttamente allo switch off?
E poi verranno rispettati i tempi del calendario visto e considerato la Toscana che era prevista per il 2012 vuole anticipare quest anno?
Grazie :)
 
digital87 ha scritto:
Ciao a tutti amici forumisti, sono nuovo su questa pagina e volevo chiedere se avete informazioni sullo switch over in sicilia, ho letto sui messaggi scritti in precedenza che non se ne faranno più switch over, dunque si passerà direttamente allo switch off?
E poi verranno rispettati i tempi del calendario visto e considerato la Toscana che era prevista per il 2012 vuole anticipare quest anno?
Grazie :)
Non solo non ci saranno più switch over, ma di questo passo non ci saranno più nemmeno switch off...
 
eduardo1982 ha scritto:
Vorrei sapere i reali motivi per cui qualcuno a deciso di anticipare la Toscana che era prevista per il 2012 prestando il fianco a tutta questa serie di eccezioni e proteste.
Il motivo ufficiale, dello SO in Francia, mi sembra uno specchietto per le allodole, visto come sta evolvendo la situazione.

Se avessero programmato la fascia adriatica (come era nel precedente calendario) probabilmente tutto questo can can non sarebbe successo.

Ciao
Molto semplice sulla fascia adriatica non ci sono squadre di serie A che portano nuovi abbonamenti alla pay..:eusa_wall:
 
Poynting76 ha scritto:
Non solo non ci saranno più switch over, ma di questo passo non ci saranno più nemmeno switch off...
Infatti a quanto pare c'è questa volontà e se il Ministero ad esempio accoglierà per la Toscana la proposta di richiesta di switchare nel I semestre del 2012, ciò significherà che il 2011 è stato un anno fermo con un solo switch quello ligure e neanche completo, mi auguro solo che invece gli switch previsti ci siano e che non ci siano tali rinvii, altrimenti 2011=anno buttato. :mad:
 
Indietro
Alto Basso