Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

claudiuzzo ha scritto:
Addio switchoff 2011.....................
La frittata del Ministero che provocherà sicuramente lo slittamento.
Vuol dire che nessuno farà il passaggio alla nuova tecnologia quest'anno, ci auguriamo che nel 2012 passiamo tutti.
Auguri a tutti.


Veri e propri pasticcioni senza dire altro!!! In effetti c'è troppo silenzio almeno per quanto riguarda la liguria che dovrebbe iniziare tra meno di un mese..
 
marchetto70 ha scritto:
Veri e propri pasticcioni senza dire altro!!! In effetti c'è troppo silenzio almeno per quanto riguarda la liguria che dovrebbe iniziare tra meno di un mese..
A questo punto credo che la frittata combinata dal Ministero, è stata procurata volutamente.
Non credo che è stata una semplice svista ministeriale.
Si pensi alla richiesta della Regione toscana per il rinvio di alcuni mesi fa.
 
Non vi allarmate troppo (e vi prego, basta con questi "articoletti"): è vero che il passato insegna ad essere prudenti, tuttavia credo proprio di poter escludere slittamenti, anche perché vorrei proprio vedere come si organizzerebbero le sedicenti "organizzazioni-a-tutela-di", e soprattutto cosa riuscirebbero a (non) fare durante questo ipotetico ulteriore lasso di tempo... :doubt:
 
se non c'è il rispetto dei tre mesi per come previsto dal Decreto, vorrei proprio vedere come fanno lo spegnimento nei tempi previsti.
Speriamo che sia come tu dici.
Me lo auguro di tutto cuore credimi sai.....................
 
Me lo auguro io per primo per voi, anche per le zone non ancora coinvolte da questo imminente switch. :icon_rolleyes:
 
Ma come hai detto giustamente tu è davvero troppo presto.
Se (ma ci credo poco) dovessero deliberare qanto occorre immediatamente al termine degli switch di quest'anno, FORSE entro l'Estate 2012 si potrebbe intravdere davvero la conclusione di tutto il processo di digitalizzazione...
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma come hai detto giustamente tu è davvero troppo presto.
Se (ma ci credo poco) dovessero deliberare qanto occorre immediatamente al termine degli switch di quest'anno, FORSE entro l'Estate 2012 si potrebbe intravdere davvero la conclusione di tutto il processo di digitalizzazione...
quindi sicuramente si andrà nel II semestre 2012?
Ma perchè allora il Ministero prende per i fondelli stabilendo la chiusura del processo di digitalizzazione entro il I semestre 2012 pur sapendo con certezza che in base ai tempi tecnici non ci si fa ad ottemperare al completamento di digitalizzazione delle Regioni rimanenti che fra l'altro sono nel numero di 6 , visto lo spostamento della Regione Abbruzzo?
 
Per si tratta dell'ennesimo tentativo di "disturbo" delle TV locali.
Condivido il fatto che se anche ottenessero un rinvio non farebbero nulla.

Tanto ormai cambiare la situazione attuale non è proponibile.
Spero anch'io che proceda tutto come stabilito.

Tra l'altro sarei proprio curioso di sapere le date delle Marche comune per comune.
 
Ora non ho tempo, ma appena lo avrò, o se qualcuno ha voglia di cercarlo prima, in diversi posts ho sottolineato che non fossero stati rispettati i tempi, ma nessuno a suo tempo mi diede calcolo.... e intanto:

Oggi ho girato alcune grandi catene di centri commerciali nel viterbese e NESSUNO riconosceva lo sconto di 50€.... Secondo me c'è puzza di bruciato...
Gli spot che dovevano partire non sono partiti, gli sconti idem...
 
Siamo a meno di un mese dall'inizio dello switch-off ed è tutto fermo... non si può organizzare una campagna del genere con solo 2 settimane di preavviso soprattutto tenendo conto che la Liguria è la regione più "vecchia" d'Italia e se non vogliono creare problemi è obbligatorio stare larghi coi tempi.

O vogliono creare appositiamente caos aspettando l'ultimo con vecchiette con la bombola di ossigeno che correranno da Trony o non stanno proprio aspettando nulla. Hanno già deciso e manco si sono degnati ancora di dirlo alle regioni interessate.

C'è un silenzio assurdo per il passagio al digitale di regioni come Toscana, Liguria ed Umbria. Non è normale... se non pubblicassero i giornali articoli allarmistici quanti saprebbero che ad Ottobre iniziano gli switch-off? Il 10% della popolazione interessata!

Tutta tace ed anche troppo per essere ormai a 26 giorni dal primo presunto switch-off.
 
marchetto70 ha scritto:
in un ipotetico mondo in cui la legge fosse fatta rispettare, le apparecchiature per fare lo switch-off con un preavviso nullo le pagherebbe il ministero (ai prezzi che il mercato impone quando vi è forte richiesta e scarse scorte) invece delle emittenti. Non è possibile che a un mese dallo switch le emittenti ancora non sappiano nemmeno se avranno una frequenza... non dico la frequenza esatta, ma nemmeno se ce l'avranno; e chi è l'idiota che si mette a spendere migliaia di euro senza la minima sicurezza?
 
Speriamo che al più presto a partire da questi giorni si muovano sia le campagne informative che gli sconti di 50 euro pre l'acquisto del decoder nei grossi centri di distribuzione, se non sarà così, c'è qualcosa che non quadra e c'è rischio che tutto salti, sempre che non decidano di fare le cose sempre all'ultimo momento però. :eusa_think:
 
Bluelake ha scritto:
in un ipotetico mondo in cui la legge fosse fatta rispettare, le apparecchiature per fare lo switch-off con un preavviso nullo le pagherebbe il ministero (ai prezzi che il mercato impone quando vi è forte richiesta e scarse scorte) invece delle emittenti. Non è possibile che a un mese dallo switch le emittenti ancora non sappiano nemmeno se avranno una frequenza... non dico la frequenza esatta, ma nemmeno se ce l'avranno; e chi è l'idiota che si mette a spendere migliaia di euro senza la minima sicurezza?

Hai perfettamente ragione. Stamani lo stesso articolo di aeranti corallo è uscito s u tv digital divide questo il servizio :
http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...2012-degli-switch-off-del-digitale-terrestre/
 
Prima ci slittano per anticipare loro, e poi si mettono a frignare per non farlo più lo switch-off.
Spero vivamente che ci sia uno switch-off forzato e che chi sta protestando ora rimanga senza frequenza e senza indennizzo!
 
Ciaolo ha scritto:
Prima ci slittano per anticipare loro, e poi si mettono a frignare per non farlo più lo switch-off.
Spero vivamente che ci sia uno switch-off forzato e che chi sta protestando ora rimanga senza frequenza e senza indennizzo!
ma almeno da cosa nasce questa nuova problematica lo hai letto, o spari parole tanto per fare? Il ministero non rispetta le leggi che egli stesso ha fatto, e deve essere punito chi glielo fa notare? Nemmeno Stalin raggiungeva certi livelli...
 
Bluelake ha scritto:
ma almeno da cosa nasce questa nuova problematica lo hai letto, o spari parole tanto per fare? Il ministero non rispetta le leggi che egli stesso ha fatto, e deve essere punito chi glielo fa notare? Nemmeno Stalin raggiungeva certi livelli...

Mi viene da pensare che qualcuno voglia completare il puzzle prima che crolli tutto il sistema, e questo sistema sta crollando inesorabilmente giorno dopo giorno!!! :eusa_whistle:
 
Però perché ci dobbiamo rimettere solamente noi, mentre il nord e le fortunelle Lazio+Campania avranno, se va bene, anche la fortuna di vedere le frequenze del beauty contest?

Posso capire che sei toscano e vabbè... è nel DNA regionale un certo colore... però sinceramente non mi interessa più né se il ministro non rispetta le leggi, né se le locali abbiano torto o ragione... mi interessa solamente che ci sia lo switch-off il 26 ottobre del Fasce. Poi delle locali mi interessa sinceramente e caldamenet men che zero.
 
Indietro
Alto Basso