Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

andrewhd ha scritto:
Perchè??!! Cosa te lo fa pensare poi, con il passaggio al T2 il 36 e 38 basteranno (mediaset è una che tende al massimo in termini di banda quindi potrebbe configurare i mux per avere anche sino a 35-40 mb/s che per 2 fanno 70/80 mb/s sufficienti con l'uso dell'h264) supponendo la cessione alle telco della banda 700 mhz.
Ma credi veramente che due mux in t2 possano accogliere tutta l'offerta Mediaset free e pay? Col passare del tempo Mediaset sarà costretta ad aumentare i canali pay in hd, mettiamci pure le 3 reti ammiraglio. Io tutto questo spazio non lo vedo. Tieni presente che onde evitare il cambio dei decoder molte tv saranno obbligate a trasmettere in T1 e in T2
 
proteasi ha scritto:
Cmq stando alle dichiarazioni di Mediaset loro non hanno bisogno di più di 5 mux poiché puntano sul web

Ma dove lo hai letto ? trovami la fonte ufficiale e non un articolo da quatro soldi...
Mediaset e Rai hanno piu che mai bisogno di banda per l'alta definizione...
 
Euplio ha scritto:
Ma credi veramente che due mux in t2 possano accogliere tutta l'offerta Mediaset free e pay? Col passare del tempo Mediaset sarà costretta ad aumentare i canali pay in hd, mettiamci pure le 3 reti ammiraglio. Io tutto questo spazio non lo vedo. Tieni presente che onde evitare il cambio dei decoder molte tv saranno obbligate a trasmettere in T1 e in T2
Ammiraglio :D Comandi!
Sì lo credo, se ne avessero un altro però sarebbe meglio, più hd come dici tu.
Marcolup69 ha scritto:
Ma dove lo hai letto ? trovami la fonte ufficiale e non un articolo da quatro soldi...
Mediaset e Rai hanno piu che mai bisogno di banda per l'alta definizione...
Dichiarazioni di dirigenti mediaset, comunque nessuno ha mai detto che mediaset sia o non sia interessata al DVB-T2 non ci inventiamo le cose.

A darkmoon non ho nulla da dire :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Non ho mai letto che dirigenti di Mediaset abbiano detto che 5 mux bastassero.



proteasi ha scritto:
Piersilvio e Andreani non sanno quello che dicono nelle loro dichiarazioni ufficiali..
e insisti... se hanno fatto una dichiarazione la si dovrebbe trovare su Internet. Che si punti su Internet non significa che non si è alla ricerca di ulteriore banda...
 
proteasi ha scritto:
Piersilvio e Andreani non sanno quello che dicono nelle loro dichiarazioni ufficiali..
Ma per favore.......E vorresti saperlo tu? Che presuntuoso.
 
Ultima modifica:
Marcolup69 ha scritto:
Non ho mai letto che dirigenti di Mediaset abbiano detto che 5 mux bastassero.




e insisti... se hanno fatto una dichiarazione la si dovrebbe trovare su Internet. Che si punti su Internet non significa che non si è alla ricerca di ulteriore banda...
Infatti se lo è inventato proteasi.
 
Nicola47 ha scritto:
Sicuramente l'ho aveva spento.

E' stato acceso come Rai mux 1 UHF, poi nel 2010 agcom ha obbligato che in ogni regione la rai abbia almeno una frequenza UHF per il mux1. Il DVB-H Rai non esiste.
 
proteasi ha scritto:
Non hai capito il senso del mio post, dato che erano stati Piersilvio Berlusconi ed Andreani ad affermare, in dichiarazioni ufficiali (come hai confermato tu), di non aver bisogno di più di 5 mux e di puntare tutto sul web & co ho fatto una battuta dato che si metteva in dubbio quanto da me scritto facendolo risalire a qualche articolo di giornale.

Se invece di rispondere con astio a tutti, qualcuno facesse un po' di attenzione vivremmo tutti meglio :D
Ok ma hanno detto che non avrebbero partecipato all'asta ma solo al beauty contest, ne hanno già 5 ma uno in dvb-h da convertire in dvb-t adesso oltre ai limiti di legge non avranno bisogno del sesto e potranno investire sul web allo stesso tempo, come da te e loro dichiarato.

Di solito non faccio così ma a volte serve, so che dà fastidio quando se lo si sente dire ma non si riesce sempre a farsi capire con i messaggi, poi se uno scrive cavolate a maggior ragione.
 
Sentite dico la mia

Prima di convertire il mux dvb-h di Mediaset in dvb-t aspetteranno l'esito della nuova asta e l'esito del ricorso che hanno fatto per il fatto che il governo ha cambiato da un beaty contest ad un asta per le frequenze.

Vogliono raggiungere il massimo profitto col minimo sforzo.
Certamente non parteciperanno ad aste milionare per avere un nuovo mux vedranno se ne vale la pena.
Il mux dvb-h è considerata l'ultima carta trasformandolo in caso che non prende un mux dvb-t di quelli che devono assegnare.
 
proteasi ha scritto:
Ok, ci siamo capiti :)

Effettivamente capirsi per post è difficile, cmq mi trovo pienamente d'accordo con il tuo ultimo post. Avrei dovuto, e non solo io :D , esser più preciso..ma via post e con l'iPhone non si può essere precisissimi ;)

PS Il DVB-H possiamo già considerarlo convertito in T salvo scelta diversa di Mediaset.

PPS le cavolate le avrei scritte io? :D
Era in generale, io do già per scontata la conversione, esattamente.
Nicola47 ha scritto:
Sentite dico la mia

Prima di convertire il mux dvb-h di Mediaset in dvb-t aspetteranno l'esito della nuova asta e l'esito del ricorso che hanno fatto per il fatto che il governo ha cambiato da un beaty contest ad un asta per le frequenze.

Vogliono raggiungere il massimo profitto col minimo sforzo.
Certamente non parteciperanno ad aste milionare per avere un nuovo mux vedranno se ne vale la pena.
Il mux dvb-h è considerata l'ultima carta trasformandolo in caso che non prende un mux dvb-t di quelli che devono assegnare.
A me sembra la conversione la strada più facile a maggior profitto e minore sforzo.
 
Ultima modifica:
388 ha scritto:
Qui nessuna ;)

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO00&posto=Torino
Qui dovrebbe essere la 25, che diventerà 11 e verrà usato per il DVB-T2.

P.S.: il canale indicato come "DVB-H" è in realtà un max DVB-T che trasmette le 3 generaliste a basso bitrate.

Il 25 è una frequenza del beauty contest.
L'11 è già utilizzato dalla Rai per il mux1, utilizzato da altre emittenti e utilizzato pure per la sperimentazione dvb-t2 e altre tecnologie.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA00&posto=Napoli
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma

Dove è questa rete dvb-h della rai da convertire? E' una rete nuova, un regalo? Il 37 e il 38 invece esistono.
 
gabo ha scritto:
Il 25 è una frequenza del beauty contest.
L'11 è già utilizzato dalla Rai per il mux1, utilizzato da altre emittenti e utilizzato pure per la sperimentazione dvb-t2 e altre tecnologie.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA00&posto=Napoli
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM00&posto=Roma

Dove è questa rete dvb-h della rai da convertire? E' una rete nuova, un regalo? Il 37 e il 38 invece esistono.
non guardare lazio e campania, che hanno ancora le frequenze 60-69 tra l altro, fa fede le regioni switchate dal settembre dello scorso anno, quelle che hanno switchato prima, si dovranno adeguare allo stato attuale che dice, via dalle frequenze 60-69, vhf11 mux dvb-t2 rai,25 beauty contest...
 
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza:

1) La Rai ha 6 mux di cui 4 regolarmente autorizzati (mux 1-2-3-4).
Il mux5 era stato inizialmente destinato a test DVB-H. In realtà trasmette i tre canali generalisti a basso bitrate in DVB-T (Test Raiuno, Test Raidue e Test Raitre) senza LCN. Il mux5 è trasmesso dalle postazioni di Punta Badde Urbara (Oristano) sul canale 45 UHF e Torino Eremo sul canale 25 UHF. Questo stesso mux è stato destinato a test DVB-T2 sul canale 11 VHF.
Il mux6 è quello ottenibile eventualmente con il Beauty Contest/asta. Questo mux è regolarmente presente in Sardegna (come il mux Mediaset6, TIMB4 e Alpha -il secondo mux di ReteCapri-) sul canale 47 UHF e replica i contenuti del mux4. È presente anche a Roma Monte Mario sul canale 25 UHF con questa configurazione:
TEST RaiUno (LCN 101)
TEST RaiDue (LCN 102)
TEST RaiTre (LCN 103)
Rai News
Rai Storia
Radio 1
Radio 2
Radio 3
FD Auditorium


2) Mediaset ha regolarmente acquisito (e pagato) la rete di Sportitalia per realizzare il mux Mediaset3 in DVB-H che constava di 450 frequenze a copertura nazionale. L'accordo venne raggiunto sulla base di 186,8 milioni di Euro. L'accordo prevedeva anche la possibilità per EuropaTV di detenere una quota di minoranza della società controllata da Mediaset (Elettronica Industriale S.p.A. ora EI Towers S.p.A.) e anche una opzione per rendere disponibile sulla mobile tv uno dei suoi canali televisivi...

3) Attualmente il tetto massimo è 5 mux esercibili in DVB-T. Si starebbe vagliando la possibilità di estendere questo tetto a qualunque standard trasmissivo (DVB-H e DVB-T2 compresi). Nelle intenzioni iniziali si pensava anche di precludere la partecipazione all'asta a coloro che avessero optato per la conversione delle proprie reti da DVB-H a DVB-T...
 
Indietro
Alto Basso