Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Stefano91 ha scritto:
Incredibile.... 54,55,58 ai soliti noti... Ma l UE non aveva chiesto il contrario?
mi sarebbe sembrato logico escludere rai e mediaset dalla gara...è scandaloso che siano state ammesse....
ma quanti cavolo di mux vogliono?
a me pare ne abbiano troppi adesso e in più ne dovrebbero avere altri?
in prospettiva del passaggio al dvb2 avranno bisogno di avere tutti quei mux?
tengono conto del passaggio successivo o rifaranno tutto
quando passeremo al dvb2?
(potevano mica aspettare?)
 
3750... ha scritto:
Ma guarda un po' che strano ... :icon_rolleyes:
eh già... :icon_rolleyes:

per questo penso sia solo una perdita di tempo per i nuovi operatori partecipare anche al lotto B, cosa "gentilmente" concessa dalla regolamentazione ministeriale per dimostrare grande apertura ai nuovi operatori... peccato che poi li stroncano con i punteggi.... :doubt:
 
3750... ha scritto:
E TIMB (o ReteCapri) potrebbe avere la 54 UHF ... cmq non utilizzabile per il DVB-T ... :icon_rolleyes:
e soprattutto si sono decisi a ritirare in fretta e furia già adesso le frequenze sperimentali (che detto tra noi, solo Timb stava usando veramente e ci stava anche già costruendo un progetto SERIO per il prossimo autunno) e adesso le riassegneranno così, con questa formula del beauty contest, che non si sa quando si potrà fare visto che c'è il serio rischio che Tivuitalia con il suo ricorso blocchi tutto per un po'...

Rai e Mediaset non ci perdono un granchè da tutto questo, la vera penalizzata è Timb, guarda un po' che casualità... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Si fin qui avevo capito, ma è per questioni tecniche o scelta? Perchè per il DVB-T2 ci vedrei il ch 6-7
Perchè così è previsto dal bando. Non certo per questioni tecniche... :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Perchè così è previsto dal bando. Non certo per questioni tecniche... :icon_rolleyes:
E la7 hd e 3d dove li mettono???
La7 hd trasmette in hd dall'autunno, come faremo a vederlo??
 
non ho capito bene questa frase:
i nuovi entranti potranno da subito trasmettere anche senza rete, perchè secondo il disciplinare di gara gli operatori che già trasmettono e hanno il 75% di copertura sono obbligati a fornire accesso agli operatori più “belli” vincitori del concorso.
cioè momentaneamente i nuovi entranti potranno farsi ospitare sui mux degli altri operatori? :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
non ho capito bene questa frase:
i nuovi entranti potranno da subito trasmettere anche senza rete, perchè secondo il disciplinare di gara gli operatori che già trasmettono e hanno il 75% di copertura sono obbligati a fornire accesso agli operatori più “belli” vincitori del concorso.
cioè momentaneamente i nuovi entranti potranno farsi ospitare sui mux degli altri operatori? :eusa_think:
6.8 Misure asimmetriche

Conformemente all’art. 5 del Regolamento e al punto 16 del bando, gli operatori che già dispongono di reti televisive (analogiche o digitali) con un grado di copertura superiore al 75 per cento della popolazione nazionale, indipendentemente dalla loro partecipazione alla presente procedura, sono obbligati a offrire agli operatori nuovi entranti che risultino aggiudicatari di frequenze, accesso ai servizi di trasmissione per un periodo di 5 anni dalla data dell’effettivo accesso a tali servizi a condizioni economiche orientate ai costi effettivamente sostenuti nella fornitura dei servizi.
A tal fine, entro trenta giorni dall’aggiudicazione, i soggetti obbligati ai sensi del periodo precedente comunicano all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, le condizioni economiche di offerta dei servizi di trasmissione, corredate da tutte le informazioni necessarie alla verifica del rispetto delle condizioni di cui al presente paragrafo.
Solo ragioni di obiettiva impossibilità, oggetto di controllo da parte dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, potranno giustificare un rifiuto del predetto accesso.


Quindi ... accesso alle postazioni, alle antenne, ai mux ... con tariffe orientate ai costi ...

Salvo ragioni di obiettiva impossibilità (postazioni con spazi angusti, ecc.) ...

Misure asimmetriche, già adottate per i nuovi entranti nel settore della telefonia mobile (co-locazione/site sharing, roaming, ecc.). ;)
 
3750... ha scritto:
Oppure non posso dirlo ... :D ;)
puoi dirci se esisterà ancora almeno? ero così eccitato all'idea di vedere programmi in hd nativo... mi è preso un colpo quando ho saputo la notizia...
Una mia ipotesi. lo mettono sukl timb2 vero???P
 
marcobremb ha scritto:
puoi dirci se esisterà ancora almeno? ero così eccitato all'idea di vedere programmi in hd nativo... mi è preso un colpo quando ho saputo la notizia...
Vedremo ... ;)
 
Indietro
Alto Basso