si danno punti anche per i canali hd o cosa?
b.4.2) numero di canali trasportati (SD e HD) (totale
massimo 3,00 punti) (solo per il lotto C.1, 2,00 punti):
- almeno 5 canali, con almeno 1 canale HD, o almeno
3 canali HD: 3,00 punti (solo per il lotto C.1, 2,00 punti);
- almeno 5 canali in SD: 1,50 punti (solo per il lotto
C.1, 1,00 punto);
- da 2 a 4 canali, con almeno un 1 canale HD: 1,50
punti (solo per il lotto C.1, 1,00 punto);
- da 2 a 4 canali: 1,00 punto (solo per il lotto C.1, 0,50
punti);
a.3) innovazione tecnologica della rete prevista (quali flessibilità
degli impianti trasmissivi, interattività, alta definizione, eventuale utilizzo
di tecniche avanzate di modulazione e compressione) e uso efficiente della
risorsa. A tale parametro sono attribuiti un totale massimo di 3,00 punti;
b.3) Caratteristiche dei piani editoriali valutate attraverso l’esame
dei programmi previsti con i fornitori di contenuti, anche non indipendenti,
con particolare rilievo all’innovatività (interattività, alta definizione,
mobilità, etc.), fatte salve le norme comunque applicabili circa la
programmazione sia in chiaro che a pagamento; per gli operatori di tipo B
il piano editoriale relativo al 40 per cento della capacità trasmissiva del
multiplex obbligato deve includere i fornitori di contenuti per i quali
l’Autorità ha comunicato l’ammissibilità ai sensi dell’articolo 4 del
Regolamento; i predetti operatori di rete non possono impedire la
collocazione dei fornitori di contenuti su più multiplex ovvero la loro
riallocazione in caso di mancata aggiudicazione del multiplex soggetto a
tale obbligo. A tale parametro sono attribuiti un totale massimo di 8,00
punti (solo per il lotto C.1, 6,00 punti) da distribuire come segue:
- esistenza di programmi in alta definizione: 6,00 punti (solo
per il lotto C.1, 4,00 punti);