Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
landtools ha scritto:Speriamo che accendono dinuovo i provvisori allora.... alla fine, arriveremo alla fine dell'off nazionale e dopo verranno assegnate... che vi giocate ??
al peggio non vi è mai fineERCOLINO ha scritto:
claudiuzzo ha scritto:Fatemi capire una cosa: "lo switch off del 2012 con questa sospensione di assegnazione delle frequenze verrà compromesso?"
Personalmente credo di no..........![]()
nessuna paura.Vico84 ha scritto:lo switch-off è una cosa, il beauty contest è un altra, avete una paura che rinviano gli ultimi switch-off paurosa, è stato confermato che non ci saranno rinvii dello switch-off
ERCOLINO ha scritto:
paolo-steel ha scritto:Ah certo che se si fà il conto così.....
Quoto Paolo solo per riprendere il discorso dei tre mesi, ah che bella presa per il...:bootyshake: Di fatto queste affermazioni non dicono nulla di nuovo, già si sapeva...paolo-steel ha scritto:Che per tre mesi non si saprà niente o quasi......và và và và và và, và
paolo-steel ha scritto:Occorre sempre ricordare la situazione televisiva diversa da ogni altro paese europeo, quà se non c'è la tv di quartiere si urla alla mancanza di pluralismo...Sulla tv via cavo mi chiedo sempre se e quanto verrebbe costare per l'utente il poterla ricevere....Poi sul fatto che tutto ciò che fà l'Europa sia un bene vista la situazione qualche dubbio mi viene.....Per ultimo, come la si mette ora con l'ingresso di nuovi operatori che l' Europa e tutti noi (io un pò meno per la verità) considerano un punto cardine per porre fine alle varie procedure di infrazione ecc ecc ecc?
Ma non si può essere contro i ricchi e i potenti e poi parlare di Sky...e dai. Poi per fare tv, anzi TV, almeno ricco lo devi essere altrimenti cosa investi? Io non parteggio per Mediaset nè sono contro Sky, vorrei continuassero ad esistere entrambe al contrario di molti di voi che vorrebbero veder morta Mediaset. Fosse per me con il passaggio al digitale avrei dato un mux ad ogni nazionale tanto per farci stare l'analogico che avevano, una parte delle frequenze per le locali, parte ai telefonici e il restante a chi la vuole,pagando...vuoi più mux? paghi l'entrata, paghi l' uso della frequenza e se in un futuro non la vuoi più la restituiscifabio78 ha scritto:Paolo ma la situazione di ora è già pesantemente sbilanciata. 14 frequenze su 40 (perché tenderei a ricordare che le 9 dell'area 61-69 sono più che provvisorie) in banda UHF sono in mano ai tre principali operatori televisivi. Vogliamo consegnargliene altre 3 su un piatto d'argento (perché magari tra 90 giorni non è escluso che si tirino fuori i classici tarallucci e vino)? Non hanno già abbastanza? Non è una situazione già troppo squilibrata? Vogliamo veramente che in Italia la tv la facciano solo i ricchi e potenti, però a costo zero? Perché poi non possono entrare nuovi soggetti, vogliamo continuare a vita con le Mediaset e con i comunicati deliranti?
paolo-steel ha scritto:Ma non si può essere contro i ricchi e i potenti e poi parlare di Sky...e dai. Poi per fare tv, anzi TV, almeno ricco lo devi essere altrimenti cosa investi? Io non parteggio per Mediaset nè sono contro Sky, vorrei continuassero ad esistere entrambe al contrario di molti di voi che vorrebbero veder morta Mediaset. Fosse per me con il passaggio al digitale avrei dato un mux ad ogni nazionale tanto per farci stare l'analogico che avevano, una parte delle frequenze per le locali, parte ai telefonici e il restante a chi la vuole,pagando...vuoi più mux? paghi l'entrata, paghi l' uso della frequenza e se in un futuro non la vuoi più la restituisci
388 ha scritto:Se non fosse per le locali che spuntano come funghieusa_whistle
lo spazio ci sarebbe eccome, e non saremmo a questa assurda situazione...
![]()
qui nessuno vuole regalare niente a nessuno, però se mediaset fa un comunicato del genere forse pensava di avere una frequenza già in tasca...paolo-steel ha scritto:Ma non si può essere contro i ricchi e i potenti e poi parlare di Sky...e dai. Poi per fare tv, anzi TV, almeno ricco lo devi essere altrimenti cosa investi? Io non parteggio per Mediaset nè sono contro Sky, vorrei continuassero ad esistere entrambe al contrario di molti di voi che vorrebbero veder morta Mediaset. Fosse per me con il passaggio al digitale avrei dato un mux ad ogni nazionale tanto per farci stare l'analogico che avevano, una parte delle frequenze per le locali, parte ai telefonici e il restante a chi la vuole,pagando...vuoi più mux? paghi l'entrata, paghi l' uso della frequenza e se in un futuro non la vuoi più la restituisci