Videostar Lombardia/piemonte/emilia

GVG250 ha scritto:
Kantrax ha scritto:
Si scambia lo spento per "lavori in corso", guarda ora e dimmi se è spento :)
QUOTE]

Acceso, segnale ok ma qualità 0 (BER al massimo) comunque fruibile.
Se questo è il risultato era meglio non metterci mano ........ ;)

A Osio segnale al massimo e 0 di BER, idem a Treviglio dove manco arrivava prima se non al minimo. Il non metterci mano è tutto da vedere, in quanto abbiamo preso zone dove prima non si vedeva proprio. L'antenna è quella del vecchio 22 e gli errori sono dati da un altro 54 acceso in valcava (che tutti sanno di chi è) che in certe zone rompe le scatole. Noi siamo ok, se poi altri interferiscono che ci possiamo fare?
Diciamo che quello è il risultato a casa tua, poi dalle misurazioni che stiamo facendo la situazione è tutta diversa. Prima oltre Telgate non si andava, ora si arriva a Ghedi e nella bassa, dove siamo stati assenti per un bel po'. Le misurazioni le sto facendo io di persona e sinceramente fino ad ora ho solo trovato zone nuove... Li da te è probabile che qualche cosa da Valcava scappi giù in retro o laterale, effettivamente c'è un aumento di interferenziale li da te ma nulla se confrontato all'aumento generale della copertura. Basta leggere il thread sulla Franciacorta per vedere la differenza tra il prima e il dopo...
 
Aggiornamento dal 68 UHF Ronzone

Adesso il segnale è presente e normale sia come potenza che qualità, ma per il momento il Mux è vuoto. ;)
 
Kantrax ha scritto:
Ci stanno lavorando, quando torna fate la risintonizzazione che avrete gli LCN piemontesi.
Bene! Ogni tanto controllo se si sono autosintonizzati; adesso manca di nuovo proprio il segnale ma per per il fatto che ci stanno lavorando. Ciao! ;)
 
Kantrax ha scritto:
Poi fatemi sapere se è tutto ok. Vi ricordo che la troverete sul CH 97
Ciao, ho appena controllato, ma ancora adesso il segnale è spento. Prevedi mica un'orario dove finiranno i lavori? (tanto per non starsi a rompere le balle ogni 5 minuti a risintonizzare) visto che il mio non ha la ricerca in automatico degli aggiornamenti.
 
sailorman ha scritto:
Ciao, ho appena controllato, ma ancora adesso il segnale è spento. Prevedi mica un'orario dove finiranno i lavori? (tanto per non starsi a rompere le balle ogni 5 minuti a risintonizzare) visto che il mio non ha la ricerca in automatico degli aggiornamenti.

non ne ho idea, non è tratta di mia competenza. Ma per quale motivo state a risintonizzare ogni 5 minuti??? Mica ve lo dice il medico :D

Uscite a pigliare un po' di sole che se no finite color morto come il sottoscritto :)
 
sailorman ha scritto:
Ciao, ho appena controllato, ma ancora adesso il segnale è spento. Prevedi mica un'orario dove finiranno i lavori? (tanto per non starsi a rompere le balle ogni 5 minuti a risintonizzare) visto che il mio non ha la ricerca in automatico degli aggiornamenti.
Ancora assenza di segnale; sarà per domani probabilmente. Speriamo! Ciao! ;)
 
lucpip ha scritto:
Ma qua diluvia, grandina e cadono gli alberi ... meglio tenere il dito sul telecomando ....

Meglio spegnere tutto, altro che tenere il dito sul telecomando. Regola BASILARE durante i temporali per evitare danni, non perchè i fulmini piglino le antenne, ma perchè pigliano i tralicci e con l'elettronica cessa dei tv e decoder in vendita basta un minimo di sovravoltaggio per prendere e buttar via. Staccare anche l'antenna perchè è alimentata e un eventuale sovraccarico passerebbe dal tuner bruciandolo. Basta poco, ne ho visti di danni fatti in questo modo. Chi può tolga anche l'alimentazione al centralino, che è il primo a morire anche con pochi volt di più. si sta mezz'ora senza tv ok...ma è tanto di guadagnato per i neuroni. :)
 
Kantrax ha scritto:
GVG250 ha scritto:
Diciamo che quello è il risultato a casa tua, poi dalle misurazioni che stiamo facendo la situazione è tutta diversa. Prima oltre Telgate non si andava, ora si arriva a Ghedi e nella bassa, dove siamo stati assenti per un bel po'. Le misurazioni le sto facendo io di persona e sinceramente fino ad ora ho solo trovato zone nuove...

Ciao Kantrax..sono qui per confermarti che il segnale del ch54 da Roncola in zona Leno-Ghedi e' bello robusto, e negli ultimi giorni sembrerebbe anche migliorato!
Ottimo lavoro.
 
Situazione dal 68 UHF Ronzone

Per il momento è ancora spento, comunque siccome ci stanno lavorando come confermato ieri da Kantrax (ieri per un breve periodo era acceso anche se vuoto), magari entro stsera potremmo trovarlo funzionante e con la numerazione LCN piemontese. Ciao! ;)
 
oggi mi sono trovato il mux di videostar (e quello di telelombardia) ma sono ora entrambi ricevibili...non so su che canale perchè li ha sintonizzati la digital key di sky...propagazione estiva?
 
franz1963 ha scritto:
Per il momento è ancora spento, comunque siccome ci stanno lavorando come confermato ieri da Kantrax (ieri per un breve periodo era acceso anche se vuoto), magari entro stsera potremmo trovarlo funzionante e con la numerazione LCN piemontese. Ciao! ;)
Ora è acceso ;)
 
mighty mom ha scritto:
oggi mi sono trovato il mux di videostar (e quello di telelombardia) ma sono ora entrambi ricevibili...non so su che canale perchè li ha sintonizzati la digital key di sky...propagazione estiva?

Per vedere su che canale sono con la Dk, devi fare menù 8 (diagnostica), 1 , tasto rosso, inserire il canale che vuoi analizzare (ad. es. 5090), ok. Ad esito del test, premi il tasto giallo, e vedrai che su che frequenza è memorizzata, facendo ok ti da i dati di SNR, BER, FEC etc.
 
Indietro
Alto Basso