Poi tra l'altro quei canali musicali sono anche fatti male, non hanno una programmazione, trasmettono video 24/24 senza conduttori o suddivisioni per generi, ad esempio per me potrebbero fare rock anni '70 la domenica pomeriggio, house il sabato sera, con un ulteriore spazio per la dance anni '90, o ancora il venerdì sera la storia dell'hip hop (a cui non si accenna MAI)... per non parlare dell'assenza di emittenti in Italia dedicate a generi davvero di nicchia come il metal e la trance...
RTL poi la vedo un po' raccomandata, poiché si trova sul 36, vicino ai vari Mediaset extra e Italia2, anziché nella numerazione 66-70 con canali a carattere musicale (ad esempio per me potrebbero metterlo sul 65, non perderebbe certo l'audience di radio più ascoltata in Italia).
A questo punto preferisco Mtv Music nonostante sia ultracommerciale sia nel brand che nei brani trasmessi; almeno sai quando sintonizzarti se vuoi vedere una classifica dance di oggi piuttosto che una Top 10 (ad esempio) del 2002 o 2003 eccetera...visto che in questi giorni le trasmettono verso mezzogiorno e alle 19, anche ora ad esempio sto rivedendo proprio su Mtv Music i migliori video del 2002, che fa piacere riascoltare per chi come me è cresciuto con la VERA mtv, lontana mille miglia dallo schifo che è diventata oggi.
Deejay tv ormai non la seguo più, la sfrutto solo per guardarmi "Fuori Frigo" alle ore 14; quel programma mi fa morire dalle risate ogni volta...