Vogliamo più film nella programmazione!

Koji ha scritto:
Tanto ero contento i primi giorni di programmazione, tanto sono deluso adesso. :crybaby2:
Ero convinto di fare l'abbonamento appena finisse la visione gratuita, ma in questi ultimi giorni sto cambiando idea. I palinsesti stanno scadendo in maniera paurosa e di film quasi più l'ombra. Hanno fatto credere i primi giorni che sarebbero stati 3 canali con programmazione ricca e di qualità, invece già dopo una settimana i film sono spariti ed è iniziata l'invasione di serie tv a tutte le ore. :doubt:

Mi sembra una presa in giro, hanno buttato l'esca i primi giorni per far abboccare la gente, ma da me 8€ per vedere delle serie televisive non li avranno mai! :mad:

Per fortuna fino a marzo non spendo un cent, ma se continua così, non spenderei neanche quello per questa programmazione. :icon_rolleyes:

Pienamente daccordo con te.

I primi giorni ho guardato molto spesso questi canali e spesso non sapevo neanche cosa guardare vista tutta la roba interessante che passava. Ora sono giorni che neanche li guardo quei canali o li guardo pochissimo.
Film spariti dalla programmazione e in onda sempre telefilm il più delle volte pure vecchi visti e stravisti.

Se continua così, finito il periodo di prova gratuito di certo non mi ci abbonerò.
 
Non so se sia il caso di scrivere direttamente o sperare che qualcuno legga questo forum. In passato ho avuto modo di capire che gli addetti ai lavori leggono spesso qui, per questo ho pensato di aprire la discussione, per farci sentire attraverso il nostro forum. Inoltre se consideriamo che Reese ci lavora e che Ercolino quando deve parlare con loro lo fa direttamente...:D, non mi sembra un' ipotesi remota che le nostre proteste vengano almeno sentite da chi decide.
 
gpp ha scritto:
Non so se sia il caso di scrivere direttamente o sperare che qualcuno legga questo forum. In passato ho avuto modo di capire che gli addetti ai lavori leggono spesso qui, per questo ho pensato di aprire la discussione, per farci sentire attraverso il nostro forum. Inoltre se consideriamo che Reese ci lavora e che Ercolino quando deve parlare con loro lo fa direttamente...:D, non mi sembra un' ipotesi remota che le nostre proteste vengano almeno sentite da chi decide.
Ma guarda lo spero...Penso sia logico che se mettono sui canali gallery solo telefilm e film già visti non saranno in molti a continuare a pagare gli 8 euro. Idem per chi vuole vedere film e si ritrova solo telefilm.
Io mi accontento di pagare, anche qualcosa in più(ma non troppo altrimenti subentra l'offerta sky), pur di avere in questi canali film di qualità...se volevo vedere film come "chiedimi se sono felice", "distretto di polizia 1a serie:5eek: " e company..aspettavo che li rifacessero per l'ennesima volta su canale5 e italia1:badgrin:
 
gauchoooooo ha scritto:
Pienamente daccordo con te.

I primi giorni ho guardato molto spesso questi canali e spesso non sapevo neanche cosa guardare vista tutta la roba interessante che passava. Ora sono giorni che neanche li guardo quei canali o li guardo pochissimo.
Film spariti dalla programmazione e in onda sempre telefilm il più delle volte pure vecchi visti e stravisti.

Se continua così, finito il periodo di prova gratuito di certo non mi ci abbonerò.
Si effettivamente hanno iniziato alla grande con diversi film...e adesso stanno riducendo di brutto:sad:
 
Si ma intanto io assieme ad altri stiamo pagando un prodotto che in questo momento non e' tanto all'altezza, e se dobbiamo sperare che qualcuno legga le nostre discussioni...(anche se ce ne sono)
 
Ultima modifica:
Salve a tutti anche io la penso come voi... Spero che qualcuno di mediaset legga i nostri consigli e ne faccia tesoro, faccio un appello mandate più film di prima visione!!!!!!!
 
Non credo ci sia niente da meravigliarsi; Mediaset è un'azienda che deve guadagnare e come tutte fa il suo interesse.
Io sono sempre stato un sostenitore di SKY; ma SKY fa il suo interesse e le proteste sono molte (leggere le varie proteste nelle sezioni dedicate); alcune giuste altre meno.
L'arrivo dei Gallery mi aveva soddisfatto ed infatti ho pagato gli 8 euro, ma non mi sono illuso; non può mica dare nuovi film in continuazione; Ha chiaramente debuttato con un palinsesto ricchissimo (non poteva certo fare il contrario); poi ha ovviamente frenato; alcuni tutoli sono passati moltissim volte altri solo una o due; questi ultimi li ritroveremo.
Quando i canali saranno a regime credo saranno mediamente valdi, ma i film sono quelli che sono, non possono certo inventarli.
Il palinsesto credo sia ancora in rodaggio; devono trovare il giusto equilibrio fra film e telefilm, soprattutto lasciando la giusta alternativa, non trasmettendo contemporanemente solo film o solo telefilm come ora.
Se però continuassero come ora sarebbe abbastanza grave:sad: :sad:
 
Se non sbaglio Gallery per ora manda solo fil Universal e WB, giusto? Aspettimo che concludono collaborazione con altre Major e vediamo che ne esce fuori, una volta concluse tutte le varie trattative, sicuramente ne uscirà qualcosa di buono.....almeno ci spero. Per se continua ad essere così.....addio!
 
mister6339 ha scritto:
Se non sbaglio Gallery per ora manda solo fil Universal e WB, giusto? Aspettimo che concludono collaborazione con altre Major

E ti sembra poco? E' possibile che con un accordo con una major come universal una pay tv (di soli 3 canali, si intende) possa vivere per mesi e mesi. Il problema non sono gli accordi, che a mediaset eventualmente non mancherebbero, ma i costi, come molti hanno sottolineato, e qui si parla di una mini pay tv ad un costo mini. Basti pensare che prima dell' arriva di gallery sul dtt con 8 euro si potevano vedere solamente 2 film! Per quanto riguarda la "protesta" mi trovo parzialmente d' accordo. Più film si, ma è pur vero che qui c' è gente che crede che un buon film è solo quello nuovo, non passato sulla tv in chiaro. Io invece dico W i vecchi film! W il cinema quando è fatto bene! Il problema è che mediaset si riferisce ad un pubblico troppo spesso soddisfatto solo quando gli vengono proposti aldo giovanni giacomo & colossal americani. Ad esempio io mi sto gustando pellicole, anche datate, di allen andate in onda su joi mya e steel. Chissenefrega delle anteprime!
 
Se leggi i miei post precedenti, io parlo infatti di film, anche non nuovissimi, perchè come dici tu, un buon film non si giudica per l' età. Infatti mi accontenterei anche di film già andati sulla tv generalista, in fondo i film in chiaro delle reti tradizionali, sono spesso repliche già trasmesse, però li vedo sempre con piacere se mi piacciono. Il problema invece è che i palinsesti dei tre nuovi canali si sono riempiti gradualmente di telefilm a tutte le ore, di cui molti sono repliche, quindi il mio discorso è questo: volete mandare anche qualche programma vecchio? Benissimo, è impensabile che il palinsesto sia fatto tutto di roba nuova, però metteteci anche qualche replica di film e non solo serie tv!
 
gpp ha scritto:
Se leggi i miei post precedenti, io parlo infatti di film, anche non nuovissimi, perchè come dici tu, un buon film non si giudica per l' età.
volete mandare anche qualche programma vecchio?

Quoto in pieno! sono d' accordo con la tua proposta. Commentavo altri interventi...
 
netTv ha scritto:
Commentavo altri interventi...
Se ti riferivi a me...io non sono contrario a mettere dei bei film...tant'è che alcuni che già avevo visto li ho rivisti volentieri...ma chiedevo piuttosto un compromesso tra nuovo e vecchio...è assurdo pagare per vedere solo film o telefilm che hai già visto in tv (tant'è che cito distretto di polizia 1a serie e chiedimi se sono felice). E' normale che non possono solo dare film in anteprima, credo che neanche sky lo faccia, ma dovete ammettere che in questi ultimi giorni c'è stato davvero poco.:eusa_think:

PS Questa è una mia opinione, liberi di pensarla in maniera diversa ;)
 
inot81 ha scritto:
...è assurdo pagare per vedere solo film o telefilm che hai già visto in tv

E' questo tipo di affermazioni che non condivido. Quando vado al videonoleggio, ad esempio, pago spesso per vedere film che immagino siano già passati in tv. Gallery mi sembra programmi film in anteprima ma, uscendo dal caso specifico, credo che sia il concetto pay-tv in generale a dover essere ampliato. Si può pagare per vedere prima, è vero. Ma si può anche pagare per vedere meglio, per vedere in fasce orarie diverse, o semplicemente per aggiungere alternative alle tv in chiaro. Insomma, questo per dire che la mia soddisfazione per il prodotto, che vorrei anch' io più incentrato sul cinema, prescinde da qualsiasi arbitraria proporzione tra vecchi e nuovi film. Ovvio che anche nel mio caso si tratta solo della mia personalissima idea ;)
 
di film ce ne sono pochi...
i film per ora non sono "da grido" mentre potrebbero cavalcare d+ sul fatto "non ce l'ha sky" vi ricordo che alcune lunedi premiere su sky facevano + di 1 milione di ascolto...mica briciole...

i costi...i diritti per la ppv (extra) e della paytv(gallery) sono diversi come anche diverse sono le tempistiche, quindi non si può fare raffronto...8€= 1 mese di gallery...e non + solo 2 film...xkè son 2 prodotti diversissimi
 
netTv ha scritto:
E ti sembra poco? E' possibile che con un accordo con una major come universal una pay tv (di soli 3 canali, si intende) possa vivere per mesi e mesi. Il problema non sono gli accordi, che a mediaset eventualmente non mancherebbero, ma i costi, come molti hanno sottolineato, e qui si parla di una mini pay tv ad un costo mini. Basti pensare che prima dell' arriva di gallery sul dtt con 8 euro si potevano vedere solamente 2 film! Per quanto riguarda la "protesta" mi trovo parzialmente d' accordo. Più film si, ma è pur vero che qui c' è gente che crede che un buon film è solo quello nuovo, non passato sulla tv in chiaro. Io invece dico W i vecchi film! W il cinema quando è fatto bene! Il problema è che mediaset si riferisce ad un pubblico troppo spesso soddisfatto solo quando gli vengono proposti aldo giovanni giacomo & colossal americani. Ad esempio io mi sto gustando pellicole, anche datate, di allen andate in onda su joi mya e steel. Chissenefrega delle anteprime!

Ma il problema non è film nuovo/film vecchio, perchè come dici tu ci sono anche film vecchi ma che sono dei capolavori e dunque li si rivede volentieri, il problema è che negli ultimi giorni di film ne sono passati proprio pochini per una paytv il cui motto è "il meglio del cinema e delle serie tv " ....
 
ok

gauchoooooo ha scritto:
Ma il problema non è film nuovo/film vecchio, perchè come dici tu ci sono anche film vecchi ma che sono dei capolavori e dunque li si rivede volentieri, il problema è che negli ultimi giorni di film ne sono passati proprio pochini per una paytv il cui motto è "il meglio del cinema e delle serie tv " ....

Ti quoto
 
Io invece sono perfettamente centrato nell'offerta Gallery, in quanto i film di maggior grido (tipo quelli che danno su Premium Extra) me li sono già comprati in dvd o Blu-Ray, mentre la scelta dei film Gallery da vedere in mezzo alla settimana è perfetta.
Sono film "minori" di cui generalmente uno non si compra il dvd, ma che comunque sono guardabilissimi.
Per me l'offerta è ottima.
Se proprio devo fare una critica, io toglierei i 3 canali +1 ed utilizzerei tutta la banda per i 3 principali, magari aggiungendo la traccia Dolby Digital.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Io invece sono perfettamente centrato nell'offerta Gallery, in quanto i film di maggior grido (tipo quelli che danno su Premium Extra) me li sono già comprati in dvd o Blu-Ray, mentre la scelta dei film Gallery da vedere in mezzo alla settimana è perfetta.
Sono film "minori" di cui generalmente uno non si compra il dvd, ma che comunque sono guardabilissimi.
Per me l'offerta è ottima.
Se proprio devo fare una critica, io toglierei i 3 canali +1 ed utilizzerei tutta la banda per i 3 principali, magari aggiungendo la traccia Dolby Digital.

Ciao.

non avete capito...EXTRA è una pay per view...non ci combina nulla con galery.come skycinema non ci combina nulla con primafila.

nelle paypaer view per definizione i film sono + nuovi e di grido...(come nelle videoteche). il fatto è che come tempistiche gallery avrebbe la possibilità di mettere in onda + film alla "the prestige" o altri illustri assenti su sky (titoli universal)...e invece non li mette. e questo che vogliono in molti. se devo pagare 8€ x film che si "rivedono volentieri" e che in teroia potrebbero andare sulla tv free...che pago a fare???
 
Io piuttosto ridurrei in maniera drastica le repliche.
Azzeccata invece l'introduzione dei canali +1 per chi come me ad esempio non segue tantissimo la programmazione ;)
 
Indietro
Alto Basso