Western Digital HD Media Player

Guarda io quando mi sono messo in quest'impresa ho fatto alcune prove:
ho accelerato del 4% un MP3 con Goldwave e si sentiva nitidamente la differenza di tono, poi ho accelerato una colonna sonora con BeSweet confrontandole a me il tono sembrava corretto :eusa_think:
 
Ho provato anch'io a convertire il file a 23.976fps di Red a 25fps con BeSweet, però tenete presente che la procedura alquanto macchinosa (trasformazione del .wma in .ac3 con Nero Wave Editor, cambio di frame rate con BeSweet ed infine riconversione in .mp3 ancora con Nero) potrebbe falsare un pochino il risultato finale.

Il file l'ho caricato sulla mia pagina di Windows Live:

http://cid-448147cad50a57f0.skydrive.live.com/browse.aspx/Pubblica?uc=1

non dovreste aver problemi a scaricarlo :eusa_think:
 
Dingo il tuo metodo cambia tono e si nota molto.

Comunque per la riproduzione c'è tranquillamente smplayer che può riprodurre +4%/-4% con o senza mantenimento pitch.

Per le conversioni per creare nuovi file 25p si può tranquillamente usare una riga di Avisynth e darlo in pasto a qualche software di encoding, io così faccio per 25 to 24p
 
Allora c'ho l'orecchio sballato perchè la differenza la noto ma in maniera quasi impercettibile (per intenderci nessuna voce alla Paperino) e solo facendo un raffronto diretto ed attento con l'originale :eusa_think:
 
Ma poi te sei molto più audiofilo di me, mi ricordo una volta che parlavamo di una cuffia per MP3 che io ti dissi che secondo me era molto buona e tu mi smontasti dicendo che era una ciofeca :D

Difatti io in casa ho un impianto molto sbilanciato sul versante video con la parte audio discreta solo per quanto riguarda l'ascolto di film proprio per il fatto che sono più attratto da ciò che vedo rispetto a ciò che ascolto ;)
 
Le Creative, non ciofeca ma i medi erano inesistenti e i bassi troppo forti :icon_bounce: :icon_bounce: Ma io non ho nessun sistema da audiofilo :D Non sono audiofilo come chi ha tutto audio non compresso, non sono così drastico, però audio conta come video!

Comunque ho provato a fare uno speedup 24p to 25p mantenendo il tono ma crea una sorta di artefatto che si nota nella musica (confermato anche alla registrazioni che ho di Heroes di Italia1 sia traccia ita che eng) come se l'audio fosse spezzato infatti ho appena scoperto cercando che gli studios nei DVD PAL preferiscono cambiare il tono per evitare questi artefatti (e poi io me lo rallento riavendo l'audio originale senza artefatti :lol: :lol: ).

Tornando in topic, secondo me se si ha un TV HD ready e si vuole la vera qualità digitale questo prodotto è un MUST, decoder aboliti
 
Per cui mi confermi che la maggior parte dei DVD PAL ha il tono cambiato (se non erro in soldoni è un mezzotono in su) come il mio file accelerato con besweet????

Figurati che io mi ricordo ancora di qualche vecchio film in cui l'audio girava alla velocità corretta ma per restare sincronizzato presentava delle improvvise accelerazioni che si ripetevano ciclicamente ogni tot di secondi e la cosa era evidentissima durante i momenti musicali :D

Comunque confermo la bontà del prodotto, da quando ce l'ho SKY-HD si è svalutata di molto purtroppo :sad:
 
Meno male, io l'ho appena acquistato su e-bay e sto aspettando che mi arrivi.Questo thread lo seguo sempre ma mi ero un po' spaventato,con tutte queste modifiche con vari software.Sperem...
 
Che ci sia un team della Western sempre al lavoro è un bene perchè la complessità di quanto devono leggere questi prodotti (codec in continua evoluzione) comporta un continuo aggiornamento dei firmware per garantire sempre una maggiore compatibilità.

Da scartare secondo me sono invece quei prodotti che una volta messi in vendita vengono abbandonati nello sviluppo ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Per cui mi confermi che la maggior parte dei DVD PAL ha il tono cambiato (se non erro in soldoni è un mezzotono in su) come il mio file accelerato con besweet????

Confermo
 
Nella cartella di BeSweet ho visto che è presente la "soundtouch.dll" però non capisco come interviene nella rielaborazione del file AC3 in quanto quando utilizzo AC3Machine vedo solo l'opzione di cambio frame rate ma non quella di correzione pitch, stessa cosa aprendo direttamente BeSweetGui :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Che ci sia un team della Western sempre al lavoro è un bene perchè la complessità di quanto devono leggere questi prodotti (codec in continua evoluzione) comporta un continuo aggiornamento dei firmware per garantire sempre una maggiore compatibilità.

Da scartare secondo me sono invece quei prodotti che una volta messi in vendita vengono abbandonati nello sviluppo ;)


Ciao Dingo 67.

Infatti sono pienamente d'accordo con te.
Altro aggiornamento:

Prerelease 1.02.06 updated 04/17/2009.

Ti risulta ?

Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso