Wind All Inclusive

non stento a crederlo, vorrei anche vedere che LI' ci fossero problemi... :badgrin:
Infatti ci sono. Tutti quei problemi li riscontriamo a Roma. Dipende anche dalla zona (la mia Tiburtina) ma il confronto con TRE, TIM e VODAFONE non c'è proprio. Wind come al solito investe sempre troppo tardi (per paura aggiungo) e questi sono i risultati.
 
No perché ho parecchi amici in WIND con internet e si lamentano in continuazione che non riescono neanche a mandare un messaggio su Whatsapp con l'H+ a palla. Ecco il mio stupore :)
è un po' OT quello che sto per scrivere (perchè non riguarda proprio all inclusive, ma si parla di wind). :D
come detto nei messaggi in precedenza, sono passato (nuovamente) da qualche settimana a wind.
comunque mi è capitata la situazione illustrata da dangerfamily, proprio ieri, sono stato fuori città tutto il giorno. aggiungo che dove mi trovavo, nel centro città di un comune del centro italia, la ricezione del segnale era pessima e il segnale andava e veniva (e i dati di copertura di wind parlano di tutti i tipi di connessione disponibili).
a volte avevo ricezione alta a volte bassa, la connessione dati saltava da h+ a edge a sparire proprio, cosa che con vodafone, nello stesso luogo, non era mai successa. e ripeto, ero in centro.
la settimana scorsa invece, ero in un altro posto ancora nel sud italia e avevo ricezione h+ con segnale discreto, ma la connessione funzionava a intermittenza... a volte velocissima, a volte del tutto inesistente, ma con segnale sempre alto (anche qui con vodafone nessun problema)... alla fine ho impostato la connessione fissa sui 2g e la situazione è migliorata seppur di pochissimo. (certo che col nexus 4 che è quasi lte, mi veniva da piangere a impostare fisso il 2g :D:lol:)
anche in alcuni locali di bologna e nei centri commerciali, con la vodafone ho una bassa ricezione, mentre con la wind risulta impossibile agganciare il segnale.
a casa mia funziona benissimo la connessione dati, ma a casa uso la wifi. :D

facendo un primo bilancio e paragone con vodafone, dal punto di vista di ricezione e velocità nei luoghi in cui sono stato nelle ultime settimane (cioè da quando ho wind), mi dispiace ammetterlo, ma la vodafone stravince di brutto... poi è chiaro che è più costosa. :doubt:
speravo che negli ultimi anni la ricezione della wind fosse migliorata, ma per ora... proprio no.
comunque andiamo avanti, chissà che nel futuro prossimo le cose non migliorino... speriamo bene.
 
non stento a crederlo, vorrei anche vedere che LI' ci fossero problemi... :badgrin:

e credi che non l'abbia fatto? telefonate al 155, "a fondo perduto", appunto... :eusa_wall:

Ma quello che m'ha fatto girare le @@ e cambiare operatore non è stato tanto quello ma la comunicazione unilaterale di cambio piano obbligato, ovviamente a mio sfavore, quando tutti gli altri ti lasciano vita natural durante col tuo anche se non più vantaggioso (per l'utente)... ovviamente! il tornaconto è sempre loro... ma al cambio di regole in corsa proprio non ci sto. :mad:

infatti dovete SCRIVERE...le telefonate a addetti callcenter sottopagati wind non serve a nulla...prima di passare a un'altro operatore mandate una letterina anch'essa a fondo perduto(non è che vi vengono a istallare un antenna sulla testa) con scritto che passate a XXX xkè la copertura in zona YYY fa pena.

tutti gli operatori hanno cambiato (loro dicono rimodulato) le tariffe al rialzo...non tutte le tariffe io ho ancora la wind dove...attivata quando ero in seconda superiore...le primissime tariffe al secondo senza scatto alla risposta...poi certe opzioni sono state rimodulate tipo la vecchia noi wind big aumento di 20cent a settimana e qualcuna di 50cent/mese. ho wind da tempi antichi anche come operatore fisso e senza dire A...hanno passato le chiamate ai cellulari da secondi a scatti di 60 secondi da 30cent..., ma non lascerei mai questo operatore x la sua facilità di cambi opzioni (via sms) e soprattutto ha le tariffe + chiare di tutti...negli altri non ci capisco mai nulla e l'inganno c'è
 
comunque mi levate un dubbio, soprattutto burchio che ha la stessa mia promo ;-)
nella promo c'è scritto 5 € al mese per 5 anni al netto dei mesi già scontati sulla precedente opzione.
Nel senso che i 5 anni partono al momento dell'attivazione di ALL INCLUSIVE DIGITAL spero :eusa_think:

quelle pagine sono state scritte da un analfabeta IMHO...intendono che SE tu avevi già aderito in passato a una promo che scontava le opzioni di 2 o 5 anni...puoi avere queste nuove opzioni senza pagare l'attivazione...ma non dureranno 5 anni, ma 5 anni meno i mesi già scontati che avevi con l'altra opzione
 
felicissimo che a livorno la wind prenda decentemente e in periferia estrema ho notato anche un'aumento di copertura(anche xkè penso che tra rumeni che apprezzano molto le tariffe wind...e gli stessi livornesi...affollano i centri wind della città SEMPRE...)
 
credo dipenda dalla zona...a Roma non ho problemi..... ho fatto passare a wind tutta la mia famiglia e si trovano tutti benissimo...uso regolarmente mail, whatsapp, internet e non ho mai avuto problemi

a roma non hai problemi...è un buon segnale visto che a roma ci sarà sicuramente + gente collegata per ogni antenna...e non credo proprio che mettano antenne ogni 2 metri(anche xkè non serve a nulla se poi la banda è la solita)
 
quelle pagine sono state scritte da un analfabeta IMHO...intendono che SE tu avevi già aderito in passato a una promo che scontava le opzioni di 2 o 5 anni...puoi avere queste nuove opzioni senza pagare l'attivazione...ma non dureranno 5 anni, ma 5 anni meno i mesi già scontati che avevi con l'altra opzione

ok grazie, solo 6 mesi avevo trascorso con la precedente promo :wink:
 
quelle pagine sono state scritte da un analfabeta IMHO...intendono che SE tu avevi già aderito in passato a una promo che scontava le opzioni di 2 o 5 anni...
No no, è chiarissima: basta avere la pazienza di leggere la pagina (LINK), è scritto subito all'inizio:
Hai già attiva un’opzione in promozione per 2 o 5 anni e vuoi cambiarla? Cliccando su Attiva, per te il costo di All Inclusive Digital è di 5 € al mese per 5 anni al netto dei mesi già scontati sulla precedente opzione.

Per il resto:
tutti gli operatori hanno cambiato (loro dicono rimodulato) le tariffe al rialzo...
...non tutti: quando a mia madre hanno rubato il telefono mi sono occupato della cessazione della sua sim e ho scoperto che aveva la stessa tariffa (con TIM) da più di 10 anni... la cosa vergognosa di Wind è che "rimodulano" unilateralmente a sfavore del cliente, gli altri almeno ti lasciano così quindi a loro favore comunque perché le nuove offerte sono in genere più vantaggiose per l'utente che, se non migra, remunera quindi la compagnia telefonica... :icon_rolleyes:
 
No no, è chiarissima: basta avere la pazienza di leggere la pagina (LINK), è scritto subito all'inizio:

Per il resto:
...non tutti: quando a mia madre hanno rubato il telefono mi sono occupato della cessazione della sua sim e ho scoperto che aveva la stessa tariffa (con TIM) da più di 10 anni... la cosa vergognosa di Wind è che "rimodulano" unilateralmente a sfavore del cliente, gli altri almeno ti lasciano così quindi a loro favore comunque perché le nuove offerte sono in genere più vantaggiose per l'utente che, se non migra, remunera quindi la compagnia telefonica... :icon_rolleyes:

mi riferisco al fatto che hanno scritto nella stessa pagina tutte le caratteristiche delle promo creando confusione...è il layout che è sbagliato come è sbagliato l'albero dei link.
riguardo le tariffe...dipende...come ti ho detto anche io posseggo ancora una tariffa vecchissima e sono ben + di 10 anni. anche xkè ormai rimodulato le opzioni visto che le tariffe non le paga + nessuno...cmq anche le altre compagnie in genere hanno rimodulato qualche tariffa ritoccando il costo degli scatti o la loro durata o lo scatto alla risposta. sul web si trovano tutti i dettagli...fatto sta che adesso con la portabilità uno può saltare da un operatore all'altro in 2 giorni...quindi siamo un pochino + forti. poi ovviamente tutto aumenta...e bisogna stare vigili(anche se la wind mandò un sms per comunicare gli aumenti di certe opzioni(tipo noiwindbig)
 
visto che le tariffe non le paga + nessuno...
...sbagliato, c'è pieno di gente (non ragazzini) che non ha tempo da perdere tutti i giorni a star dietro a saltare da un operatore all'altro (coi casini che spesso fanno con la MNP) o da una promozione all'altra: c'è gente che vuole semplicemente contare su un servizio affidabile, ripetibile e dal costo noto... poi quando il costo diventa eccessivo si pensa eventualmente a cambiare... e su questo le compagnie contano molto, credimi... ci sono giusto i ragazzini delle medie che hanno tutto 'sto tempo per star dietro alle promo di giorno in giorno... :D
 
quando pubblicizzano accanto alla scritta internet illimitato c'è un * che appunto indica 1GB :)

è quello l' abuso..............utilizzare una parola che indica SENZA LIMITI e poi dopo la virgola ci mettono la limitazione a 1 giga etc...... vero che continui a navigare ... ma se ti spari il giga in 7 giorni... cosa fai per i restanti 23 ???? con quella velocità LIMITATA.........

ti faccio un esempio della TIM BRASIL..... che con 1.99 R$ navighi per 24h.... ma dopo che hai scaricato 80mega vai 100kbps vai per il resto del giorno e il giorno successivo a quei forse 100k sono molto più al max di 32k........(notate cè scritto ATE (FINO A) 100kbps e se ti colleghi tutti i giorni paghi un servizio monco il secondo giorno......


velocidade máxima de acesso será de até 1Mbps e volume de consumo de referência de 80 MB diários.


Após atingir o
consumo de referência diário, a velocidade de conexão
será reduzida para até100Kbps até o dia seguinte.

 
dovrebbero metterci anche tim:
"Con Tutto a Secondi FULL XL hai tutto quello che ti serve in un'unica soluzione per il tuo smartphone: ogni settimana 100 minuti di chiamate, 100 SMS verso tutti e Internet senza limiti di tempo."

in aggiunta:
"Internet è senza costi aggiuntivi. Dopo l'utilizzo di 500MB di traffico a settimana, continui a navigare alla velocità di 32 Kbps fino al rinnovo successivo dell'opzione."

:icon_twisted::badgrin:
 
linguisticamente parlando l'esposto verrà rigettato xkè su internet continui ad andarci illimitatamente...solo che nel tempo cambiano le condizioni della navigazione. che poi a 32k si faccia ben poco per non dire nulla è un altro discorso ma come vedete lo indicano per bene...
 
Sono d'accordo con tutti voi, dovrebbero ben specificare nella pubblicità che si tratta di un 1 GB al mese, qui mi auguro invece che l'antitrust insista per obbligargli a fare una pubblicità chiara e veritiera. :icon_rolleyes:
 
Ovviamente la maggior parte delle pubblicità è ingannevole ma Wind almeno dice che si naviga a 32K dopo aver finito il giga a disposizione e per quelli che hanno usato i modem analogici per usare internet diciamo non è male e permette sempre di leggerti un email e mandare un messaggio con whatsapp e similari... Vodafone invece alla fine della disponibilità disattivava completamente la connessione lasciandoti a piedi.
 
comunque in All Inclusive Digital (5€) si hanno 2 GB di internet...con la promo da 9€ ne avevo 1 GB :D
quoto sul fatto che wind indica che dopo navigherai a 32 kbps :)
 
e allora alle varie compagnie che ti danno 1giga...ma che poi scopri essere 250 mega a settimana...oppure che ti danno 200 minuti...ma poi sono scatto alla risposta escluso e 200 minuti fasulli xkè in realtà sono 400 scatti da 30 secondi...

oppure chi come 3 mette nelle clausole che devi usarlo in modo "corretto" sennò te lo chiudono anche prima? inoltre con wind si può avere pagando anche l'estensione del traffico veloce e la coesistenza di alldigital e internet no stop(certo costa 9+5, ma hai 3 giga al mese che non dà nessuno). sono tutti SPOT PUBBLICITARI...il cacao meravigliao non esiste
 
Indietro
Alto Basso