Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

L'unica vera differenza fra Windows 7 e Windows Vista SP2 dovrebbe essere la kernel (riscritta): con questa premessa non mi stupisce che la differenza di prestazioni sia cosi' marcata. ;)
 
DKDIB ha scritto:
L'unica vera differenza fra Windows 7 e Windows Vista SP2 dovrebbe essere la kernel (riscritta): con questa premessa non mi stupisce che la differenza di prestazioni sia cosi' marcata. ;)
invece il kernel e lo stesso
 
Infatti come ho detto sopra Windows 7 è praticamente un Vista 2 (la riscossa :D)

Il kernel è lo stesso
 
In pratica Vista sarebbe dovuto uscire ora anzichè un anno fà, e Windows 7 non sarebbe mai nato essendo un "restyling" di riparazione
 
in realta windows 7 nn sarebbe mai dovuto uscire ora
ma siccome vista ha deluso e nn ha venduto come il sig. gates si aspettava, ha fretta di risalire la china...
grande bill!!! :eusa_naughty: :doubt:

un'ultima cosa: vedete che windows 7 nn doveva essere cosi... doveva portare parecchie novita, prima fra tutte il kernel che e secondo me il grande problema di windows
 
Ultima modifica:
th_28029_digital_forum_122_907lo.jpg
 
MICROSOFT: DA DOMANI IN VERSIONE TEST WINDOWS 7, L'EREDE DI VISTA
(ASCA-AFP) - Las Vegas, 8 gen - Microsoft lancia domani la versione sperimentale del suo nuovo sistema operativo Windows 7, a soli due anni dall'uscita di Vista, rivelatosi un fiasco d'immagine. La presentazione di Windows 7 e' avvenuta ieri sera a Las Vegas nell'ambito del Ces, l'International Consumer Electronics Show, davanti a migliaia di professionisti del settore, analisti e giornalisti. Il nuovo sistema operativo ''rendera' la vita piu' facile e piu' rapida'', ha spiegato il Ceo di Microsoft Steve Ballmer, che ha riassunto le principali qualita' di Windows 7: ''semplicita', affidabilita' e rapidita'. I partner del gigante dell'informatica e gli sviluppatori hanno potuto accedere alla versione beta da ieri sera. Senza mai evocare le difficolta' incontrate da Vista, sistema caratterizzato da numerosi ''bug'' quando viene installato al posto di un altro sistema operativo, Ballmer ha assicurato che Microsoft e' ''partito per fornire la migliore versione di Windows mai esistita''. Un responsabile dell'azienda ha sottolineato che la versione finale di Windows 7 e' prevista al piu' tardi nel gennaio del 2010, ma alcuni specialisti parlano di un'uscita anticipata: un giornalista francese, particolarmente impressionato dal sistema, che sta sperimentando da qualche giorno, ritiene la versione attuale vicina al livello richiesto per uno sfruttamento commerciale. Abitualmente, Microsoft attende tre anni prima di commercializzare un nuovo sistema operativo. Qualsiasi messa sul mercato anticipato potrebbe percio' essere letta come un un esplicito disconoscimento di Vista, che e' riuscito a imporsi con molta fatica come sostituto del suo predecessore Windows Xp, ritirato dal mercato solamente lo scorso giugno. A Las Vegas, una dimostrazione ha permesso a Microsoft di vantare la felicita' con la quale Windows 7 permette di navigare tra diversi programmi. Particolarmente apprezzata dal pubblico di Ballmer, la possibilita' di mettere in rete computer e altre apparecchiature elettroniche della casa, dalle macchine fotografiche alle console e ai sistemi hi-fi: in pochi clic su un computer portatile si puo' accedere a un catalogo musicale salvato su un computer dell'ufficio per ascoltare un disco nel proprio salotto. Novita' anche sul fronte della disponibilita' degli applicativi per la comunicazione e lo scambio di file contenuti nel pacchetto Windows Live, che verranno pre-installati su alcuni modelli Dell e potranno essere usati dagli utenti del social network Facebook. Ballmer ha anche annunciato un accordo con la societa' di telecomunicazioni Verizon per l'utilizzo di LiveSearch nei servizi di ricerca su internet tramite cellulare. Al di la' delle innovazioni, il sistema promette un funzionamento di base migliorato, con un avvio piu' rapido e una batteria meno sollecitata. Una responsabile di Microsoft ha fatto infine sapere che il gruppo Redmond intende incudere la funzione di interfaccia tattile ''nel Dna'' di Windows 7, in previsione della moltiplicazione dei computer a comando tattile. Senza alcuna falsa modestia, Ballmer ha predetto che ''Windows restera' al centro del sistema solare tecnologico delle persone''. E' la prima volta che il Ceo del gigante informatico statunitense apre il salone Ces, dopo il ritiro del fondatore Bill Gates, ormai impegnato in attivita' filantropiche.
 
Si conoscono i requisiti minimi di sistema e la compatibilità con i programmi di XP ?
 
Da domani sarà liberamente scaricabile dal sito Microsoft la versione beta di Windows Seven

Primi commenti assai positivi dal test di Windows 7: non è semplicemente Vista con un nuovo vestito;)

Durante il Consumer Electronics Show 2009 di Las Vegas, Microsoft ha reso note indicativamente le richieste hardware necessarie per eseguire Windows 7, il futuro sistema operativo erede di Windows Vista, senza problemi e con il massimo della qualità grafica.

I requisiti indicano un processore single core da 1 GHz (a 32 o 64 bit) affiancato da 1 GB di memoria principale, 16 GB di spazio su disco e una scheda video DirectX 9 con 128 MB di memoria dedicata per utilizzare l'interfaccia grafica Aero. Naturalmente per l'installazione è inoltre necessario un lettore DVD ed è consigliata la presenza di un masterizzatore.

Se da un lato i requisiti siano molto simili a quelli di Windows Vista all'atto pratico il mastodontico sistema operativo di Microsoft su una configurazione come quella indicata non si comporta agevolmente come ci si aspetterebbe. Windows 7 nasce invece per funzionare adeguatamente anche in condizioni "estreme" e prenderà infatti il posto di Windows XP nei netbook dopo il lancio di questo nuovo sistema operativo.

Uno degli obiettivi di Windows 7 è da sempre stato quello di richiedere requisiti hardware analoghi a quello di Windows Vista, riuscendo comunque a ridurre ulteriormente la pesantezza del sistema operativo che potrebbe richiedere pc anche meno potenti di quanto fin'ora indicato.


Upgrade possibile da XP (circa 300€) e, ovviamente , da Vista (costerà un pò meno,circa 200 €)

Microsoft si riserva comunque di pubblicare ufficialmente i requisiti minimi e consigliati di Windows 7 quando questo verrà rilasciato in versione RTM (release to manufacturing), ovvero quando lo sviluppo sarà ultimato. Bill Veghte, senior vice president del reparto Windows di Microsoft, si ritiene infatti molto ottimista sulle richieste hardware finali del nuovo sistema operativo.



Per quanto riguarda la compatibilità,

"Microsoft allerta gli utenti, specialmente quelli business, sulla compatibilità delle loro applicazioni con il prossimo Windows 7." (Fonte tomshw.it)

Windows 7, prossimo sistema operativo Microsoft, potrebbe integrare novità in grado creare problemi di compatibilità con alcune applicazioni, anche tra quelle che funzionano correttamente su Windows Vista.

L'azienda ha esposto questo rischio nel "Windows Application Quality Cookbook", un trattato di 45 pagine, in cui segnala che "nonostante Windows 7 e Server 2008 R2 saranno altamente compatibili con le applicazioni realizzate per XP, Server 2003, Vista, Server 2008, potrebbero esserci alcuni problemi di compatibilità a causa di miglioramenti nella sicurezza, nelle funzionalità e nell'affidabilità".



Microsoft ha elencato le novità che potrebbero creare potenziali problemi di compatibilità:

Internet Explorer 8 - User Agent String
Internet Explorer 8 - Data Execution Protection/NX
Rimozione di Windows Mail
Microsoft Message Queuing (MSMQ) - Rimozione di Windows 2000 Client Support Service
Compatibilità - Operating System Versioning
Server Core - WoW64 è ora una caratteristica opzionale
Interfaccia utente - Taskbar migliorata
Microsoft Message Queuing (MSMQ) - Migliorata l'amministrazione delle code
Windows Server - Terminal Services
User Interface - High DPI Awareness
Rimozione del driver WPDUSB.SYS per Windows Portable Devices
Server - Hyper-V
Server - Solo 64-Bit
File Library rimpiazza la cartella Document
Nuovi Binari - Refactoring
Compatibilità - Application Manifest
Microsoft Message Queuing (MSMQ) - SHA-2 è l'algoritmo di crittazione di default
User Interface - Aggiornamenti allo User Access Control Dialog
Secondo Microsoft passare da Windows XP a Windows 7, soprattutto in ambito aziendale, potrebbe portare agli stessi problemi del passaggio da XP a Vista, quindi Microsoft consiglia agli utenti aziendali di eseguire prove con Windows Vista, in modo da capire qualche sarà il grado di compatibilità delle loro applicazioni con Windows 7.
 
Ultima modifica:
...Windows 7: non è semplicemente Vista con un nuovo vestito...

Secondo Microsoft passare da Windows XP a Windows 7, soprattutto in ambito aziendale, potrebbe portare agli stessi problemi del passaggio da XP a Vista, quindi Microsoft consiglia agli utenti aziendali di eseguire prove con Windows Vista, in modo da capire qualche sarà il grado di compatibilità delle loro applicazioni con Windows 7.


Mi sto letteralmente sbellicando dalle risate.:lol::lol::lol:
 
Nighteagle ha scritto:
Da domani sarà liberamente scaricabile dal sito Microsoft la versione beta di Windows Seven
Da qui (64 bit) si può già scaricare la beta di Windows 7, mentre qui metteranno le chiavi di attivazione entro poche ore.
 
Nighteagle ha scritto:
Ma voi siete riusciti a scaricarlo?

Aspetto il link della versione a 32 bit (nonostante sia la stessa già "in giro" da un po', soltanto che era senza chiave di attivazione).
Ho provato a far partire il download di quell'altra e andava a 450 kb/sec circa poi ho smesso..
 
Nighteagle ha scritto:
A me esce questo:
Windows® 7 Beta coming soon!
Evidentemente i server sono sovraccarichi.

Il link della versione a 32 bit è ora disponibile qui, lo sto già scaricando, 380 kb/sec.
Aspetto solo la chiave di attivazione a questo punto!
 
Windows 7 Beta 1: subito una patch!

La beta 1 di Windows 7 è affetta da un grave bug che in alcune situazioni mette a rischio l'integrità dei file audio in formato mp3; Microsoft ha già rilasciato una patch per correggere l'errore prima che distribuzione pubblica del sistema operativo in prova abbia inizio. Continua...
 
da windowsteamblog:

Update on Windows 7 Beta Availability


Due to very heavy traffic we’re seeing as a result of interest in the Windows 7 Beta, we are adding some additional infrastructure support to the Microsoft.com properties before we post the public beta. We want to ensure customers have the best possible experience when downloading the beta, and I’ll be posting here again soon once the beta goes live. Stay tuned! We are excited that you are excited!

evidentemente il link postato da nicksoft ancora non è pubblico, nonostante sia raggiungibile ed attivo.
 
Indietro
Alto Basso