Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

per chi volesse installare windows 7 su VirtualBox leggere il thread ufficiale sul forum di VirtualBox:

http://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?t=13124

posso garantirvi che funziona senza problemi, anche l'installazione delle "Guest Addition" flaggando il check di compatibilità con le versioni precedenti di Win. In questo modo si ha l'integrazione perfetta della finestra (si può mettere a tutto schermo come se si fosse su una macchina reale, "nascondendo" il sistema ospite). Nella versione virtualbox su host Linux confermo quanto dicono gli altri utenti: l'audio non sembra perfetto (qualche "gracchietto") e la condivisione di cartella tra host e guest non funziona. Per il networking invece nessun problema.
 
Continuo qua, poiché il mio thread è stato chiuso, anche se mi sembrava che il titolo "INSTALLAZIONE DI WINDOWS 7" fosse più attinente alla materia che non "TEST DI VELOCITA' ecc....".

Mi dice Pagnotz che di solito chi installa W7 lo fa crendo una macchina virtuale sul computer, non sovrascrivendo il sistema operativo esistente con uno beta (anche se forse va meglio di vista... ;) ).

Chiedo: Può andar bene Microsoft Virtual PC 2007 SP1?

Grazie

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
ANDREMALES ha scritto:
per chi volesse installare windows 7 su VirtualBox leggere il thread ufficiale sul forum di VirtualBox:

http://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?t=13124

posso garantirvi che funziona senza problemi, anche l'installazione delle "Guest Addition" flaggando il check di compatibilità con le versioni precedenti di Win. In questo modo si ha l'integrazione perfetta della finestra (si può mettere a tutto schermo come se si fosse su una macchina reale, "nascondendo" il sistema ospite). Nella versione virtualbox su host Linux confermo quanto dicono gli altri utenti: l'audio non sembra perfetto (qualche "gracchietto") e la condivisione di cartella tra host e guest non funziona. Per il networking invece nessun problema.


Potresti spiegarmi cosa bisogna fare per (che non ci sono riuscito seguendo il link) installare Guest Addition su win 7, utilizzando ovviamente virtualbox? Grazie
 
Oscarre ha scritto:
Continuo qua, poiché il mio thread è stato chiuso, anche se mi sembrava che il titolo "INSTALLAZIONE DI WINDOWS 7" fosse più attinente alla materia che non "TEST DI VELOCITA' ecc....".
ho fatto un po' di ordine cambiando il titolo di questo thread, che oramai stava già trattando dei test e dell'installazione. A questo punto direi che le discussioni su Win7 debbano per il momento convergere tutte qui ;)

fabulas ha scritto:
Potresti spiegarmi cosa bisogna fare per ... installare Guest Addition su win 7, utilizzando ovviamente virtualbox
dal link indicato:

Use Windows Explorer to browse to the mounted CD/DVD-ROM drive.
a) RIght-click on VBoxWIndowsAdditions.exe.
b) Select Properties.
c) Select the Compatibility tab
d) Check "Run this program in compatibilty mode for:"
e) Select Windows Vista in the dropdown.
f) Click OK.
Repeat a-f above for VBoxWindowsAdditions-x86.exe
In Windows Explorer, double-click VBoxWindowsAdditions.exe.

Navigate con explorer sulle risorse del computer fino ad arrivare al CDRom.
a) tasto destro su VBoxWindowsAdditions.exe
b) selezionare Properties
c) selezionare il tab "compatibility"
d) cliccare il menù "run this program in compatibility mode for:" e selezionare "windows vista" dal menù a discesa
e) cliccare OK
Ripetere tutti i punti da a) ad e) anche per il programma VBoxWindowsAdditions-x86.exe
Da dentro explorer, fare doppio click su VBoxWindowsAdditions.exe
 
30 "Segreti" di Windows 7

Tim Sneath, Director del Client Platform Evangelism di Microsoft, ha pubblicato sul suo blog un lungo ed interessante intervento dedicato a Windows 7, il prossimo sistema operativo Windows che succederà a Vista, in Beta pubblica da qualche giorno. L'articolo, intitolato "The Bumper List of Windows 7 Secrets" offre un elenco di 30 "segreti" del sistema operativo, ossia una lista di quelle funzionalità e tweak meno evidenti che possono impreziosire non poco l'esperienza di utilizzo di Windows 7.


Dettagli
 
ANDREMALES ha scritto:
Use Windows Explorer to browse to the mounted CD/DVD-ROM drive.
a) RIght-click on VBoxWIndowsAdditions.exe.
b) Select Properties.
c) Select the Compatibility tab
d) Check "Run this program in compatibilty mode for:"
e) Select Windows Vista in the dropdown.
f) Click OK.
Repeat a-f above for VBoxWindowsAdditions-x86.exe
In Windows Explorer, double-click VBoxWindowsAdditions.exe.

Navigate con explorer sulle risorse del computer fino ad arrivare al CDRom.
a) tasto destro su VBoxWindowsAdditions.exe
b) selezionare Properties
c) selezionare il tab "compatibility"
d) cliccare il menù "run this program in compatibility mode for:" e selezionare "windows vista" dal menù a discesa
e) cliccare OK
Ripetere tutti i punti da a) ad e) anche per il programma VBoxWindowsAdditions-x86.exe
Da dentro explorer, fare doppio click su VBoxWindowsAdditions.exe

Per explorer intendi Internet explorer?
 
explorer è l' "esplora risorse" di windows. Le "risorse del computer". La finestra di browsing del filesystem. Chiamala come ti pare :smile:
 
Cioè l' interfaccia grafica del S.O., barre, menù ecc.
 
io vado sulle risorse del computer e clicco con il tasto dx sul cd rom chiamato VBoxWindowsAdditions ma non c'è il tag compatibility dopo aver selezionato Properties....sbaglio qualcosa?
 
io posso dire che ho provato Windows7 versione 64bit in quanto ho su una partizione già Windows Vista 64 bit.
Praticamente sia masterizzando, aprendo files, eseguendo applicazioni, navigando su internet, ho riscontrato gli stessi tempi !
Ergo, le versioni 64bit sembrano uguali.
Invece la versione 32bit sembra essere più snella. In pratica vedo maggiore elasticità nell'eseguire più applicazioni rispetto a Vista 32bit.

configurazione mio pc: Amd Athlon 64 X2 5200Mhz am2, Asrock xfire-sata2, 2x2GB RAM DDR2 (dual channel), HDD S-Ata 250GB Maxtor, HDD S-Ata 160GB Maxtor, HDD E-Ide 60GB Maxtor, HDDext 1TB USB WesternDigital, Masterizzatore SONY DVD-DL, ATI Radeon x1650Pro 512MB onboard ddr2.

saluti
 
Torna la schermata blu in Windows 7

Chi ha qualche anno sulle spalle si ricorderà certamente le famigerate e temute schermate blu di Windows, a partire da Win 95, passando per Win 98, senza contare Windows Millennium. Ora pare che siano tornate con la Beta di Windows 7.

Dettagli
 
capirai la schermata blu mia figlia di 4 anni riesce ad ottenerla regolarmente anche con vista ultimate, mi devo mettere a vedere come cavolo fa a ottenerla.
ciao
ps sto scaricando vista SE ( SECOND EDITION)/WINDOWS 7 be a quanto pare la storia si ripete prima win 98 poi win 98SE ora vista e windows7.
 
appunto
nel pc da 800 hz non parte proprio l installazione ( prevedibile ma speravo almeno di aviare il cd ma niente dopotutto sarebbe stata la piattaforma migliore x monitorare le prestazioni.)
nel amd dualcore 4200+ invece parte l installazione poi fa il botto con la sopracitata schermata blu e con tutte le ventole piantate al 100%
prossima prova provo ad installarlo da win
e poi provo nel htpc con intel core duo E6850
hazz se é rognoso...........
 
io stamattina ho provato ad installarlo su virtualbox ma me lo faceva piantare e poi dava diversi errori, poi ho provato con virtual pc microsoft 2007 e sono riuscito ad installarlo...con molta fatica...forse perchè ho dato solamente 768mb di ram:icon_rolleyes: comunque va un po a rilento....domani proverò ad usarlo un po...magari aumentando a 1gb la ram...
 
Io non so cosa dire.

Va talmente bene, che a volte mi dimentico che è una versione beta!

E tutto questo fino al 1° agosto 2009!

:happy3:
 
io avevo pure mezza idea di installarlo con un dualboot così da utilizzarlo al meglio ma poi ho pensato che visto che è in inglese non lo userei molto allora lo lascio su macchina virtuale;)
 
Io l'ho installato su vmware e va discretamente. E' la migliore macchina virtuale che ho trovato.Così è completamente isolato dal sistema e non può provocare inconvenienti di nessun genere.Ovviamente più si ha un sistema potente e meglio lo gestisce,essendo un software nel software.
Molto meglio del dual boot (XP- W7) o addirittura del trple boot, che anche sarebbe possibile (XP-Vista-W7).
 
Indietro
Alto Basso