Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

ok
montato nel htpc "serio" il core duo E6850 in mooltiboot con vista e ubuntu.
non male ma no riconosce parti di hardware. comunque gira bene
mantegono quella stranezza del audio che permette di selezionare la periferica adi uscita dalla barra ma che comunque non funziona come non finziona su vista ( devi senpre entrare nel menu delle periferiche audio e selezionare come preferita la periferica)
IE EXPLORER l ultima volta che lo provato non mi permetteva di loggarmi con user e passwd ma é possibile che fosse anche un errore del server .
x il resto antivirus avast é ok. non permette di installare il driver della scheda video ati .( comunque cé quello di win che a prima vista non sembra male)
provato dvbviewer e anche questo si installa ma mancano driver video quindi non so come va la parte video.
anche il software mediacenter della sopundgraph é entrato al volo.
tutto sommato non sembra messo male ( del resto é un vista revisionato).
la parte della confiurazione delle rete e altre scemenze simili senbra + machinosa e + nascosta rispetto a vista.
comunque carino come evoluzione e se mantiene le promesse la versione definitiva é veramente valida.
ciao






senbra + snello del vista ma
 
rieccomi dopo unaltra prova di win7
confermo il bug di IE non permette il log in.

in conpenzo la novita + interessante é che ora FINALMENTE MCE riconosce le schede SAT.
provata con la tt3200 s2 e la presa subito e cé tutto il necessario x fare lo scan . conprese le liste dei satelliti e liste canali online.

non ho trovato configurazioni x il disecq o motore.

interessanti sono anche i codec video presenti in win7
 
io l'ho installato in dual boot e anche se non ho un pc potente direi che gira bene, le schermate blu le ho avute anchio ho segnalato la cosa e dopo un paio di aggiornamenti sono scomparse confermo i problemi con i driver ati ma l'avvio e lo spegnimento non sono veloci come xp nel complesso mi piace ha riconosciuto tutto l'hardware e i driver sono stati tutti aggiornati come download opzionali.
 
Ma si sa già quando esce?

Giusto per capire se comprare ora o con l'uscita del nuovo SO un notebook.
 
in teoria, se il mercato segue il trend evolutivo delle ultime versioni di windows, già da adesso dovrebbero cominciare ad uscire PC con il logo di certificazione windows7-ready. Ti consiglierei (se hai intenzione di comprare a breve un PC) di aspettare quelli, ti dovrebbe dare una garanzia che l'hardware supporterà il nuovo sistema operativo, e magari potresti trovare in bundle nella confezione un buono (o gratuito, o con sconto) per l'upgrade da vista a windows 7.
 
magari potresti trovare in bundle nella confezione un buono (o gratuito, o con sconto) per l'upgrade da vista a windows 7.

Ecco, questo è interessante.
Anche se, c'è da dire, forse è meglio averlo proprio preinstallato per evitare macelli nel cambio SO.
 
sì, son d'accordo con te.
Però credo che sia ancor prematuro parlare di disponibilità commerciale.
Valuta tu l'urgenza dell'acquisto del notebook. Potrebbero passare ancora parecchi mesi, se non addirittura fine anno/inizio 2010.


@all:
nel frattempo è uscita una nuova versione di virtualbox, che -dicono- abbia migliorato compatibilità e prestazioni con windows 7. Ma guarda un po'.....:badgrin:
 
Io lo scaricato dalla microsoft ieri ed installato versione 64 bit, e posso dire che apprimo acchito è quasi uguale in tutto e per tutto a windosw vista, non ho avuto nessun tipo di problema a livello di installazione, solo che la mia stampante hp photosmart 7660 viene riconosciuta ma mi dice che non ci sono i driver!!! identico problema che ho con vista!!!! idem per lo scanner sempre hp!!! per la stampante o risolto mettendo dei driver generici della hp deskjek 5600 compatibili( roba da matti ) e adesso la mia stampante è una 5600:badgrin: :D invece lo scanner non c'è verso di farlo andare:crybaby2: quindi mi devo ricredere che funzioni davvero tutto anche con ardware un pò datati:5eek: per il resto sembra funzionare bene per quello che ho potuto fare da ieri a oggi non mi ha dato problemi, sembra molto più veloce di vista, ma non credo più veloce di xp:eusa_think: almeno questo è quello che mi è sembrato fin'ora! ciao e buona giornata a tutti by by
 
a me viene ogni giorno di più la tentazione di installarlo normalmente invece di usare una macchina virtuale..che si riesca a fare un multiboot xp-ubuntu-7?
P.S.: ubuntu è installato con wubi;)
 
Non conosco Ubuntu ma penso che si posa fare un multiboot con tre sistemi operativi diversi.
 
mi pare di aver letto in questo theard ma post più indietro che qualcuno ha fatto un multiboot vista-ubuntu-7 quindi penso si faccia anche con xp...speriamo:icon_rolleyes:
 
Infatti io l'ho installato con xp, vista e adesso anche windows7 ed il multi boot funziona bene;) , però stamattina ero di umore migliore verso questo nuovo OS ;) sto provando ad installare i driver della sky star 2 e non c'è verso di farglieli digerire;) ne o provati diversi anche quelli bda ma non ne vuole sapere schermate blu a più non posso:5eek: invece con xp e vista tutto ok:eusa_think: :eusa_think: qualcosa di incompatibile oppure io che sbaglio? qualcuno ha già provato la sky star2? e con quali driver? grazie anticipate;) comunque adesso o fatto partire vista in quanto il windows7 lo userò di raro almeno per adesso tranne qualche volta per iniziare a capire di che pasta è fatto;) il mio inghippo maggiore per adesso è l'inglese:crybaby2: quindi fino a quando non ci sarà la versione definitiva in lingua Italiana per me personalmente è un os un po sprecato ciauz:D
 
ripeto -per me state rischiando nel fare l'installazione multiboot. Poi fate voi. Ricordate che un sistema operativo in beta non è testato, non ha i driver, non vi dà garanzia sulla protezione dei dati, nulla.
In alcune configurazioni hardware potreste arrivare a perdere completamente i dati sull'hard disk.
Io ve lo dico, poi, ognuno deve fare come meglio crede.
Ovviamente ognuno sa quale è l'importanza dei propri dati e del proprio PC.

@bok: anzichè usare quel cesso di virtual PC :badgrin: installati Virtualbox per la virtualizzazione.
 
virtualbox me lo faceva piantare nell'installazione invece la versione nuova non mi fa impostare molta ram...non so il perchè....:icon_rolleyes:
 
se ti riferisci a questo errore era un problema della versione scaricata. Ne ho un altra, e adesso tutto bene su Virtualbox.
Che vuole dire non ti fa impostare molta RAM ?
 
non era quello l'errore si piantava virtualbox quando faceva l'expanding e usciva da virtualbox....installata la nuova versione praticamente non mi faceva impostare tipo 1gb di ram ma solo 512mb mi pare....invece con virtual pc me la fa impsotare a 768 almeno....quindi dando poca ram non riesco praticamente a fare niente......
 
ANDREMALES ha scritto:
ripeto -per me state rischiando nel fare l'installazione multiboot. Poi fate voi. Ricordate che un sistema operativo in beta non è testato, non ha i driver, non vi dà garanzia sulla protezione dei dati, nulla.
In alcune configurazioni hardware potreste arrivare a perdere completamente i dati sull'hard disk.
Io ve lo dico, poi, ognuno deve fare come meglio crede.
Ovviamente ognuno sa quale è l'importanza dei propri dati e del proprio PC.

@bok: anzichè usare quel cesso di virtual PC :badgrin: installati Virtualbox per la virtualizzazione.
Ti quoto in toto, cioè nel senso che è un sistema nuovo non ha driver assistenza e viadicendo, però io parlo per me, cioè nel senso che ho fatto un multi boot però con 3 hd differenti;) in uno xp su un'altro vista e adesso siccome avevo un hd solo per backup lo ho usato per windows 7, e dicido io quale os deve partire;) pensi che anche cosi si possa fare danni agli altri sistemi operativi? grazie per le eventuali info che vorrai darmi ciauz;)
 
asterixs ha scritto:
pensi che anche cosi si possa fare danni agli altri sistemi operativi? grazie per le eventuali info che vorrai darmi ciauz;)
Beh, considerate che anche se lo installate su un disco diverso, win7 vedrà comunque gli altri dischi (sempre che non li "nascondiate"). Pertanto in un modo o nell'altro vi avrà accesso. Se win7 crasha mentre c'è un accesso ai dischi dove avete installato vista o XP ? che cosa succede ? in che stato rimangono i dischi ?
sicuramente non succederà nulla, però...... non si sa mai... :icon_rolleyes:
 
stamattina avendo del tempo da perdere ho fatto un backup completo del pc e poi ho fatto una partizione da 50GB sull'hdd da 1TB e gli ho installato windows 7.....è velocissimo....da oggi pomeriggio inizierò a smanettarci meglio comunque addirittura mi ha nascosto l'hdd da 80GB dove ho windows XP così da non farmi accedere mentre sono con il 7 così da non danneggiare i files, invece se avvio xp la partizione funziona a perfezione;)
 
Io ho sul 1 hdd xp , sul secondo win7 e un'altro SO sul terzo usb tutti i dati. L'importante credo sia non usare lo stesso disco per due o più sistemi operativi.
Ciaooooooooooooooooooo
 
Indietro
Alto Basso