X Factor 5 su Sky: ecco la nuova edizione in HD e a tutta multimedialità

lucio56 ha scritto:
Perchè l'hd...a che serve?con tanti canali(sopratutto di doc)che si esalterebbero con l'hd....ma vuoi mettere le meshe di Morgan in hd?:laughing7: :laughing7:
ti quoto.
io non ho mai visto xfactor e non ho intenzione di cominciare adesso solo perchè è trasmesso da sky.
però capisco che in nome dell'auditel sky faccia questi sforzi.
dopotutto avendo (le reti di sky) per forza di cosa, uno share più basso rispetto alle reti generaliste terrestri, se non si inventa qualcosa per attirare gente non riesce a far aumentare più di tanto il numero degli abbonati.
tanto abbiamo capito che privilegiare la tv (e quindi i programmi come i doc) di qualità, non è roba da sky...:icon_twisted:
 
E' meno male che il programma non lo doveva guardare nessuno adesso che era su Sky :D :D :D :D
 
..io l'ho guardato smepre poco xfactor xò ora ke è su sky..volevo vedere la differenza..

..e si nota.. Poi sul discorso di Cielo..è un ottima strategia di mercato..aumenterà il bacino d'utenza..e farà capire che la qualità di Sky è tutta un altra cosa..poi penso che Sky ci guadagnerà anche vendendo spazi pubblicitari..

..Poi se verrà trasmessa tutta in differita su cielo o solo fino alla prima punta (compresa a qnto so)..è un altro discorso..devono deciderlo loro..ovviamente x ki aveva sky e lo vedeva in esclusiva era 1 altro discorso..bho.. fosse x me la manderei in differita fino alla prima puntata e poi le altre fare una puntata riassuntiva ogni 2 o 3 puntate di SkyUno..così chi ha Sky si gode l'intera programmazione di xfactor in esclusiva..e chi ha DTT..non si perderà lo show..ma lo vedrà in maniera sintetica..bisogna valutare le diverse opzioni..cmq mi è piaciuta la prima puntata delle selezioni.. :p :p
 
ATTENZIONE ragazzi, l'ascolto citato nel comunicato uscito questa mattina parla di ascolti "lineari", quindi non dell'ascolto medio, cioè non tiene conto di skyuno+1, on demand e registrazioni, come di solito si riporta nei comunicati stampa ;)
 
pietro89 ha scritto:
ATTENZIONE ragazzi, l'ascolto citato nel comunicato uscito questa mattina parla di ascolti "lineari", quindi non dell'ascolto medio, cioè non tiene conto di skyuno+1, on demand e registrazioni, come di solito si riporta nei comunicati stampa ;)
Quindi può essere di più...
 
questo è quello che ha detto davide maggio, poi può anche darsi che il +1 sia stato già conteggiato, ma di sicuro mancano all'appello le registrazioni e l'on demand.
 
tvblog dice 299mila perché mi sa che non hanno conteggiato il +1 :eusa_think: ;)
ma non potevano attenersi al dato del comunicato...:icon_rolleyes:
 
Ma un bel chissene sugli ascolti una volta tanto lo vogliamo fare in questo forum? Basta su, parliamo di una pay tv. Diamo il buon esempio, magari.
Anche non riportare sempre i dati di ascolto aiuterebbe, secondo me.
 
Ieri, giovedì 20 ottobre, 8.958.120 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*.Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,3% (10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 2.336.719 spettatoricon l’8,3% di share (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

Tra le 9 e mezzogiorno
, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 dell’8,6%**. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3%**.

Per l’Intrattenimento, partenza da record per l’“X Factor” di Sky Uno. Ieri, in prima serata, la puntata d'esordio del talent show con Simona Ventura, Elio, Morgan, Arisa e Alessandro Cattelan, in onda dalle 21.10 su Sky Uno (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Uno+1, ha raccolto un ascolto medio di 518.716 spettatori complessivi*, superando di gran lunga ogni aspettativa della pay tv. Per la rete ammiraglia dell'intrattenimento Sky, si tratta del miglior risultato d'audience dell'anno e del secondo migliore risultato di sempre, alle spalle delle prime due puntate del “Fiorello Show” e prima di “Aniene” di Corrado Guzzanti (338 mila spettatori medi nello scorso aprile)* e di “Recital” dello stesso Guzzanti (300 mila spettatori medi raccolti mercoledì scorso)*. Di grandissimo rilievo l'indice di permanenza nella visione del programma, di poco superiore al 50% nonostante le due ore di durata. Gli spettatori unici sono stati infatti 1.066.026*.

Sugli stessi canali, sono stati 123.653 gli spettatori medi complessivi (175.309 i contatti unici)* che hanno seguito l’appuntamento con “Gli Sgommati”.

Sempre per l’Intrattenimento, da segnalare due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, dalle 21, è stato visto da 427.837 spettatori medi complessivi (di cui 27.011 in ascolto differito, pari al 6,3% dell’ascolto medio totale)*, mentre quello di “Criminal minds”, dalle 21.55 circa, è stato scelto nel complesso da 228.666 spettatori medi*.

Per il Cinema, il film in prima tv “Forever strong”, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 164.369 spettatori medi complessivi*. Sugli stessi canali,il nuovo passaggio di “Mordimi”, dalle 19.40 circa, ha registrato un’audience media complessiva di 115.120 spettatori*.

Per lo Sport,nell’intera giornata, Sky Sport24 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto 1.661.949 spettatori unici*.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “All Mega Breakdown 4”,in onda dalle 21.55 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 55.924 spettatori complessivi*.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 3.331.601 spettatori unici*. In particolare, sono stati 165.433 gli spettatori medi* che hanno seguito l’edizione delle 14 dell’all news, con le notizie sulla morte di Gheddafi.

ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI

Per quanto riguarda gli ascolti differiti, il primo episodio della mini-serie Mildred Pierce”, nei 7 giorni, ha raccolto un’audience media complessiva di 422.426 spettatori, di cui 57.874 in ascolto differito, ovvero il 13,7% dell’ascolto medio totale** (di questi, 32.271 spettatori hanno visto il film tramite “Sky On Demand”, pari al 7,6% dell’ascolto medio totale**).
 
a me sembrava in sd :D :D :D lololol scherzo eh?! è per prendere in giro l'utente che ha protestato mezzora dopo la partenza del canale
 
Indietro
Alto Basso