X Factor 7 - Dal 26 Settembre 2013 su sky UNO HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
http://xfactor.sky.it/pdf/risultati_televoto_xfactor_2013.pdf

Mah, a parte la prima puntata (dove era stata parecchio spinta dalla scenografia) non vedo questo dominio di Violetta. Anzi, mi sembra di vedere qualche stranezza in alcune votazioni, ma vabbè.

Forse era TROPPO convinta di vincere. Cosa, o forse sarebbe meglio dire CHI, le ha dato questa convinzione non ci è dato saperlo...

Nessuno è stato il dominatore sul piano delle performance. Ci sono state manche in cui Aba è stata la migliore, altre in cui lo è stata Violetta, altre in cui lo è stata Roberta e così via. Questo è dovuto principalmente al fatto che i giudici sceglievano pezzi che con l'artista poco centravano e lui doveva cercare di attarsi per fare la miglior figura possibile. Qualcuno, come Violetta, è riuscito ad adattarsi e a trovare una seconda strada, qualcuno, come Alan, non ce l'ha fatta. Come ho detto mesi addietro, i giudici dovrebbero sfruttare il periodo che c'è tra gli Home Visit e il primo live show per testare l'artista. Sperimentare e vedere in quale genere può incanalarsi. Perchè se uno è eccellente, ad esempio, nel Soul ed è una chiavica nel resto, non puoi fargli cantare dal vivo pezzi in cui sai che farà schifo. E' eliminazione sicura.

Illuminami su stranezze di voto ed eventuali convinzioni di Violetta, perchè mi sfuggono. O perlomeno, non riesco a percepirle dando un'occhiata a questi dati.
 
Dimmi che non passa di Violetta entra al #65 della chart dei brani Italiani più trasmessi in radio in Italia. Ciò fa di Violetta anche l'artista uscita da X Factor 7 con il maggior numero di passaggi radiofonici.

Qui le due chart:
http://www.earone.it/classifiche/classifica_brani_italiani/
http://www.earone.it/classifiche/classifica_x_factor/

Purtroppo, salvo abbonamento, non ci è possibile conoscere le altre posizioni. Cmq, già da questo quadro è possibile constatare quanto la Sony voglia investire su Violetta e Michele. Gli Ape Escape ed Aba stanno avendo pochi passaggi e con molta probabilità nel giro di un mesetto saranno abbandonati a loro stessi. Un po' come Andrea, che ha una visibilità quasi a 0. Peccato perchè il suo inedito era perfetto per le radio e avrebbe sicuramente venduto.

Intanto su iTunes gli inediti di Michele e Violetta vanno a gonfie vele (e son ben piazzate anche le cover). Hanno buonissime chance per raggiungere rispettivamente il primo e il secondo posto, anche se non bisogna sottovalutare gli U2 e Mika, avvantaggiati dalla settimana completa e dall'ottima tenuta di vendita che stanno avendo. Dovessi fare un pronostico per la Top Digital Download di FIMI, direi Michele primo, Mika secondo, Violetta terza e U2 quarti.
 
Forse era TROPPO convinta di vincere. Cosa, o forse sarebbe meglio dire CHI, le ha dato questa convinzione non ci è dato saperlo...
Allora, almeno qui fra di noi che ormai ci si conosce e spero ci si fida, facciamo una volta per tutte pulizia di queste stron2ate...
Nascono tutte da un giornalista del sole 24 ore che, dopo essere stato all'inizio fulminato da Violetta:
http://www.ilsole24ore.com/art/cult...etta-grinta-monica-073450.shtml?uuid=AbKUWlkI
Ha scoperto...sai che scoperta, bastava usare Google...quanto segue:
http://www.ilsole24ore.com/art/cult...sceneggiatore-tv-giuseppe-zironi-160924.shtml
Si sa che i giornalisti nostrani sono piuttosto pigri (usando una parola gentile) e qualche ricerca diretta non avrebbe fatto male...
Per cui, visto che l'articolo dava possibilità di commento ed io ero registrato al sito già da anni, mi sono permesso di scrivere gentilmente alcune cose, che sono state invece poco gentilmente non pubblicate, mentre il suddetto personaggio ha continuato qua e là a seminare sospetti su Violetta, sperando forse di meritarsi un qualche Pulitzer... :laughing7:
Comunque io gli avevo scritto: primo di avere un po' il senso delle proporzioni, che non trattavasi di una nuova Nikka Costa ma semplicemente della figlia di un valido professionista, ma che non risulta dotato di "amicizie" o potere...e che il famoso film con Violetta protagonista era stato realizzato a loro spese con costi ridicoli e volontariato)(Questo lo so perchè ero dentro la produzione di un altro cortometraggio nello stesso periodo, con gli stessi tecnici).
Secondo che il suddetto padre aveva perfino smesso di lavorare nel campo (fra l'altro fumetti, che non sono lo stesso campo in cui si cimenta Violetta) preferendo cambiare vita e gestire un agriturismo, purtroppo reso inagibile dal terremoto che ha colpito le nostre zone l'altr'anno, e poi un bed and breakfast (una notizia recente è invece che ultimamente ha ripreso la matita e pubblicato un paio di storie, se interessati le potete trovare su Topolino, da un paio di mesi a questa parte).
Terzo che per Violetta il padre, così come lo zio ( http://www.oracleking.it/ ), sono stati sì importanti, ma come appassionati di musica e questo sarebbe da ammirare, anzichè criticare...

Poi se si vuole sempre fare dietrologia, avanti pure...
 
Ultima modifica:
PS: non solo Violetta, ma tutte e quattro le ragazze di Mika all'inizio erano troppo sicure...perchè pensavano di avere avuto una botta di cielo ad avere lui...così dicevano anche in diretta Elio e la Ventura, mentre Morgan diceva "ma, nooo, non è vero..." Per forza...infatti è lui il vero padrino di X-Factor...non credo con mezzi illeciti, ma perchè si sa muovere molto bene, dalla teatralità al vittimismo (quando ha avuto il primo eliminato)(ma anche gli anni scorsi eliminargli qualcuno toccava sempre sentire di ogni...) e specialmente con scelte spregiudicate ma oculate...
 
Mi sento di aggiungere una cosa: una persona che si esibisce assieme alla figlia per strada, su piccolissimi palchi davanti bar e gelaterie, ha grandi agganci in campo musicale? Se li avesse avuti non si sarebbe esibito lì, ma in ben altri luoghi e la figlia non avrebbe avuto bisogno di andare ad X Factor ( al limite sarebbe andata ad Amici :laughing7: ).
Ma poi, se anche fosse stata raccomandata, chissene frega. Quando una persona è brava bisogna levarsi tanto di cappello. Con o senza raccomandazione. Lo disse anche Elio in una puntata quando accusarono Aba di raccomandazione (perchè era stata a The Apprentice.....).
 
Dopo la pubblicazione dei dati sui voti, un utente su wikipedia ha messo la tabella impaginata con tutti i dati di percentuale e classifica ( http://it.wikipedia.org/wiki/X_Factor_(settima_edizione) )
Michele partenza buona, poi accelerazione con il botto.
Violetta ed Ape Escape sempre molto bene, situazione di voti quasi sovrapponibile, tutti e due hanno avuto solo il calo della sesta puntata

35ho7sy.jpg
 
Guarda che wikipedia non é la bibbia....
Mai detto nè pensato che sia la bibbia, ma siccome la tabella è stata realizzata utilizzando i dati ufficiali delle votazioni di xfactor che Sky ha pubblicato il giorno dopo la finale allora la tabella di wikipedia è corretta, indipendentemente da quello che uno possa pensare di wikipedia
 
dopo 5 giorni dalla finale, la situazione su iTunes è:
2° Michele
7° Violetta
17° Ape Escape

ma il vero vincitore di X Factor è Mika al 1° posto :D
 
ma il vero vincitore di X Factor è Mika al 1° posto :D

C'è un altro vincitore, ed è Chiara. Con i diritti che le spettano per l''esecuzione di Stardust probabilmente riceverà più soldi grazie al duetto con Mika e le vendite a lui collegate (la canzone è uscita sia su singolo sia sulla raccolta Songbook) che con le vendite del suo Ep e dell' album in questi 12 mesi
 
C'è un altro vincitore, ed è Chiara. Con i diritti che le spettano per l''esecuzione di Stardust probabilmente riceverà più soldi grazie al duetto con Mika e le vendite a lui collegate (la canzone è uscita sia su singolo sia sulla raccolta Songbook) che con le vendite del suo Ep e dell' album in questi 12 mesi
In effetti... anche la Michielin ha venduto di più col featuring con Fedez che con il primo EP :D ci vogliono le collaborazioni giuste anche.
 
La Michielin non avrà venduto molto il suo Ep (ora non ricordo le cifre), invece l'album vero e proprio non è andato affatto male.
Tornando ai "featuring", Chiara prende solo i diritti di esecuzione, la Michielin invece per Cigno Nero prende sia i diritti di esecuzione che i diritti d'autore avendo partecipato alla scrittura del brano. Ovviamente Stardust ha una platea commerciale molto più ampia di un brano comprato solo in Italia anche considerando che Cigno Nero ha venduto discretamente, inoltre è il video con più passaggi televisivi e visioni su youtube di tutto il 2013 per il mercato italiano e anche se porta meno soldi rispetto alle vendite comunque anche da quello arrivano i dindini
 
Mai paragonare le vendite dei singoli a quelle degli album. Sono due categorie distinte per ovvie ragione, soprattutto per il fattore prezzo. Al costo di 1€ circa, ti compri un singolo, mentre per un album devi sborsare almeno 15€, se è appena uscito. Anche azzardando questo paragone, il fatto che un singolo venda più di un album, non significa che abbia portato più guadagni. Vi faccio un esempio, la maggior parte dei contratti di artisti normali, che hanno già qualche successo alle spalle, prevede che l'artista guadagni 1€ per ogni copia venduta di un album. E' impossibile che l'artista guadagni altrettanto con la vendita di ogni singolo scaricato, visto che ognuno di essi costa in media 1€ e va diviso tra tutti i collaboratori (senza dimenticare l'IVA). Credo che possiate trarre le conclusioni da soli.
Solo i singoli con vendite molto elevate possono dire di portare davvero delle entrate. Per il resto, l'album resta l'oggetto discografico più redditizio ed è per questo che le etichette cercano in tutti i modi di salvarlo.
 
La Michielin non avrà venduto molto il suo Ep (ora non ricordo le cifre), invece l'album vero e proprio non è andato affatto male.
Tornando ai "featuring", Chiara prende solo i diritti di esecuzione, la Michielin invece per Cigno Nero prende sia i diritti di esecuzione che i diritti d'autore avendo partecipato alla scrittura del brano. Ovviamente Stardust ha una platea commerciale molto più ampia di un brano comprato solo in Italia anche considerando che Cigno Nero ha venduto discretamente, inoltre è il video con più passaggi televisivi e visioni su youtube di tutto il 2013 per il mercato italiano e anche se porta meno soldi rispetto alle vendite comunque anche da quello arrivano i dindini

Qui ho postato qualche dato di Chiara e Francesca: http://www.digital-forum.it/showthr...oni-su-CIELO&p=3711753&viewfull=1#post3711753
 
Sono appena uscite le classifiche dei dischi più venduti redatte da GfK. Attualmente sono state pubblicate solo quelle FIMI. Per la Super (Album+Compilation) di TV Sorrisi e Canzoni bisogna aspettare settimana prossima a causa dei soliti tempi di pubblicazione cartacea.
Di seguito i risultati, a sinistra c'è la posizione corrente, a destra quella di settimana scorsa:

Top Digital Download
#1 (9) La vita e la felicità - Michele Bravi
#6 (41) Dimmi che non passa - Violetta
#8 (47) Invisibili - Ape Escape

Classifica Album Artisti
#23 (NEW) La vita e la felicità - Michele Bravi
#33 (NEW) Dimmi che non passa - Violetta
#48 (NEW) Invisibili - Ape Escape
 
Notizia leggermente OT, se non per il fatto di presentare un'inedita accoppiata post X-factor:
Domani sera (ore 21 Palabigi) approda a Reggio il Biango Tour di Elio e le storie tese.
Per l'occasione, stante anche la destinazione benefica per la ricerca ematologica, guest star Violetta Zironi.
Si riaffiancherà ad Elio anche Graziano Romani (il vocione di Christmas with the yours).
 
Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, la puntata finale di X Factor 2013, in onda su Sky Uno HD e Cielo HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 2.407.028 spettatori, di cui 204.955 in ascolto differito, pari al 9,3% dell’ascolto medio totale, risultando la puntata più vista di sempre nei 7 giorni nella storia del talent targato Sky.
 
Ho imparato a conoscere X factor da quando è su Sky, prima non sapevo nemmeno cosa fosse, giuro . Ho iniziato con X factor 5 e mi è piaciuto subito. Devo dire che forse il fatto che sia ora su una Pay Tv e a maggior ragione quest'anno in assenza di repliche su Cielo (salvo la finale, ma forse non abbastanza per fidelizzare il pubblico ad un concorrente) penalizza un po' i neo cantanti, nel senso che una volta finito il programma sono sconosciuti ai più e noti ad una cerchia un po' ristretta di pubblico. Detto questo però le eventuali basse vendite di singoli o Ep.. sono colpa della Sony, che di fatto non dà molto spessore ai propri talenti, li appiattisce con canzoni o cd di non così tanto appeal, presi più dalla fretta di "incassare tutto subito" che di far maturare quanto seminato. E' successo con Francesca e anche con Chiara purtroppo ( e la pubblicità esagerata della Tim credo si sia rivelata un boomerang per lei), speriamo non succeda la stessa cosa con Michele. Indi per cui.. le collaborazioni con cantanti noti diventa un po' l'unica chance per farsi conoscere decentemente. Io comprai sia gli Ep che i Cd sia di Chiara,che di Francesca ed ora l'Ep di Michele, come sostegno alla loro carriera in erba e come riconoscimento al loro merito, più che per entusiasmo sulla tipologia o qualita di canzoni ( Due respiri in effetti mi è sempre sembrata una ciofeca di canzone, a dirla tutta) ..Ma va da sè che un altro cd
non convincente....non lo comprerò. O la Sony ( la Sony quindi, non X factor nè tantomeno Sky che finito il programma poi non c'entra più nulla) si sveglia un po' e comincia a produrre qualcosa di più coraggioso, o più qualitativo..oppure per quel che mi riguarda inutile che cerchi ogni anno talenti che poi non sa coltivare.
Il programma comunque è bello, io lo seguo volentieri e mi ci diverto. Piacerebbe l'anno prossimo avere un paio di giudici nuovi ( in sostituzone di Mika e Elio prevalentemente) e meno sceneggiature dei daily che sono una cosa noiosa..e fanno un po' troppo fumo e poco arrosto.
 
quest ultima edizione con il giudice mika è stata molto originale e divertente perchè da quella simpatia in piu ad un programma che di puntata in puntata poteva stancare invece con la simpatia di mika e di morgan è andata tutto bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso