Ma sii, infatti la prima puntata non fa testo secondo me. Vedrete che avranno tutto il tempo x sistemare i tempi morti e per quanto riguarda le assegnazioni, spero siano state fatte scelte "paracule" solo per far conoscere i talenti al grande pubblico e che che l'andare avanti della gara diano canzoni migliori e meno popparole.
Sent from my Nokia Lumia 820 using Tapatalk
Ma allora perchè questo non è uniforme per tutti i giudici?
Lo stesso Mika è stato invece meno pop del suo standard...
Se posso però allargarmi su questa faccenda del pop, va chiarito comunque che pop non è una parolaccia, all'epoca Verdi era assolutamente pop...
Effettivamente questa mania di X-factor Italia di essere il meno leggera possibile alla lunga diventa un po' provinciale e rischia di diventare "pesante"...

Per citare un personaggio che nell'ultima puntata è diventato al contrario simbolo di impegno (Lucio Dalla), ricordo che lui invece cercava la qualità vera al di là delle etichette di impegnata o leggera e diceva sempre pane al pane e vino al vino e si scagliava contro la musica "di partito", se questa era oggettivamente brutta, in particolare se la prese con la musica degli Inti Illimani.
Se volete documentarvi in merito ed assicurarvi pure qualche brivido con una canzone davvero non scontata, cercatevi "Il cucciolo Alfredo", per me una delle canzoni più belle di Dalla, dove è espressa tutta la sua poetica:
La musica andina, che noia mortale,
sono più di tre anni che si ripete sempre uguale,
mentre il cucciolo Alfredo canta in modo diverso
la canzone senza note di uno che si è perso:
canzone diversa ma canzone d'amore,
cantata tra i denti, da cuore a cuore.