X-Factor 8 - Dal 18 Settembre su Sky Uno HD

Nota positiva l'accorciamento del Live. Se riuscissero a stare in due ore esatte sarebbe perfetto.

Anch'io ho notato questa cosa dell'accorciamento del live, sorpresa davvero piacevole.

Comunque, piu' in generale, devo dire che il livello di quest'anno mi sembra molto ma molto piu' alto dell'anno scorso, al di la' del valore tecnico e canoro dei vari concorrenti mi sembra anche, sempre rispetto agli altri anni, che quasi tutti rappresentano potenziali crac da un punto di vista discografico.
Da Ilaria a Madh, da Emma a Fragola, da Mario a Leiner fino a Vivian (piu'debole forse vocalmente ma dalla tecnica sopraffina) tutti mi sembrano possa avere un ruolo ben preciso nel nostro mercato musicale.

Ilaria, vocalmente, mi ricorda Sya. E'vero che anche negli altri anni son passate sul palco grandi talenti ma giusto per fare un esempio, rispetto alle varie Emma (Marrone), Amoroso e le stesse "icsfactoriane" Chiara e Francesca quella di Ilaria mi da' la sensazione di una voce piu' internazionale, piu' moderna se vogliamo.
Fragola e'un talento puro, vedremo se sapra' sfruttarlo fino alla vittoria (per me vince lui), Madh ce lo vedrei alla grande su una base Daft Punk ; )
Su Vivian non so se Morgan ha ragione (miglior voce femminile rapper in circolazione) ma e'certo che quando "rappa" sembra di ascoltare x factor Usa.

Ottimo, ottimo x factor, avanti cosi'.

Ps: e finora d'accordo anche sulle eliminazioni di Diluvio e Wise.
 
La prima volta che si sono esibiti i Wise, alle audizioni, li ho istintivamente associati ai Fleet Foxes. E infatti, guarda un po'... :D

L'unica volta in cui si sono esibiti decentemente (venendo, peraltro, ingiustamente puniti) è stata quando finalmente hanno potuto scegliersi un pezzo in totale autonomia. La colpa è soltanto di Morgan, che ha finto di non avere davanti a sé un gruppo vocale, e l'ha trasformato in un (mediocre) one man show con gli altri due elementi a fare da tappezzeria. Se ci pensate, tutti i pezzi che ha proposto loro, da Iannaci alla rivisitazione della Gaynor, sarebbero stati perfetti per Cecco e Cipo: e se assegni a un trio canoro brani adatti a un duo comico cantante+urlatore, non può funzionare.

L'impressione è che Morgan punti soltanto (come ha peraltro ammesso) ad arrivare in finale con gli Spritz For Five, e gli altri gli servano soltanto come agnelli sacrificali per poter fare la piagnina. Come la sceneggiata di ieri sera ha confermato.
 
Comunque, piu' in generale, devo dire che il livello di quest'anno mi sembra molto ma molto piu' alto dell'anno scorso, al di la' del valore tecnico e canoro dei vari concorrenti mi sembra anche, sempre rispetto agli altri anni, che quasi tutti rappresentano potenziali crac da un punto di vista discografico.
Da Ilaria a Madh, da Emma a Fragola, da Mario a Leiner fino a Vivian (piu'debole forse vocalmente ma dalla tecnica sopraffina) tutti mi sembrano possa avere un ruolo ben preciso nel nostro mercato musicale.
Pensa che invece tutti i giornali la stanno stroncando da questo punto di vista, anche Il Fatto Quotidiano (che non è esattamente un giornale anti-Sky) http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/27/xfactor-il-grande-inganno-della-musica/1174157/ e secondo me hanno ragione. E a Sky qualcosa hanno fiutato, visto che ieri per la prima volta hanno ammesso tra le righe (sottolineandolo più volte) di aver fallito con i loro progetti discografici (credo parlino soprattutto di Michele).
 
Ultima modifica:
Come fatte a dire che quest'anno il livello musicale è alto?? Ce ne saranno 3 o 4 che meritano davvero il serale, il resto da scartare assolutamente. E' solo il contorno, la scenografia, le luci, le musiche riarrangiate (anche se a volte sono controproducenti), lo show insomma che maschera un pò il livello medio basso... Ho avuto quest'impressione dall'inizio.
 
Sarà ma a me Vivian non piace molto e Lorenzo spero faccia anche altro, sembrano tutte uguali le canzoni cantate da lui, a lungo stanca. Gli altri.... Salverei, forse, solo i Komminuet, Ilaria e Mario
Sent from my Nokia Lumia 820 using Tapatalk
 
Pensa che invece tutti i giornali la stanno stroncando da questo punto di vista, anche Il Fatto Quotidiano (che non è esattamente un giornale anti-Sky) http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/27/xfactor-il-grande-inganno-della-musica/1174157/ e secondo me hanno ragione.

Sull'articolo non mi pronuncio, e'banale, arricchito da ironia scadente, mi pare anche un tantino fazioso (magari e'solo una mia impressione) ma soprattutto dice cose che si dicono sin dalla prima stagione di x factor. Non toglie e non aggiunge nulla rispetto a tutto quello che si e'detto e scritto in passato. In particolare il passaggio sulla crisi del mercato discografico e'davvero patetico, sembra che la crisi sia cominciata ieri alla fine della puntata e che il nostro eroe se ne sia accorto stamattina giusto in tempo per scrivere l'articolo.

Riguardo al livello, ho precisato che lo considero alto rispetto all'edizione dell'anno scorso, e'evidente che le mie considerazioni sono dirette solo e prettamente ad x factor, ai parametri che richiede e a quello che di buono puo' venir fuori da un format del genere.

E a Sky qualcosa hanno fiutato, visto che ieri per la prima volta hanno ammesso tra le righe (sottolineandolo più volte) di aver fallito con i loro progetti discografici (credo parlino soprattutto di Michele).

E infatti quando dicevo che da un punto di vista discografico quest'anno vedo piu' soluzioni vincenti mi riferisco proprio a questo.
I cantanti che ho citato prima mi sono parsi "discograficamente" piu' moderni, piu' internazionali. Con questo non sto dicendo che mi piacciono e che comprero' i loro dischi e nemmeno che diventeranno delle nuove star solo che, ripeto, l'impressioe e'quella di vedere un'edizione che si avvicina di piu' a quelle degli altri paesi (e mi riferisco soprattutto ad UK e Usa).
 
vabbè ma negli ultimi 10 anni chi sono sti cantanti italiani che hanno sfondato e sono durati più di un disco?
i Modà? Emma Marrone? Caparezza? Negramaro?
basta guardare le classifiche di vendita eh...

son tutti fenomeni passeggeri che sfruttano la fama del momento e poi scompaiono
ma è un problema più generale della musica di questi anni: troppe produzioni e se davvero non ti differenzi dagli altri per qualità non emergi.
Figuriamoci se nel 2014 possiamo immaginare che un personaggio uscito fuori da un talent con un disco confezionato ad arte dai discografici possa durare più di 2-3 anni
Il motivo per cui ci è riuscita Emma non mi è chiaro, ma poi se vai a vedere il pubblico cui si rivolge, è chiaro che non durerà in eterno
 
E a Sky qualcosa hanno fiutato, visto che ieri per la prima volta hanno ammesso tra le righe (sottolineandolo più volte) di aver fallito con i loro progetti discografici (credo parlino soprattutto di Michele).

In realtà il pensiero che c'è stato ieri era rivolto a tutte le edizioni di X Factor, non solo quelle targate Sky. Che Michele avesse fatto la fine che ha fatto, eravamo in molti a dirlo sin dalle prime puntate della scorsa edizione. Nei live non ci avrebbe dovuto mettere nemmeno piede, doveva essere eliminato prima (per qualcuno addirittura alle selezioni). Morgan, a suo tempo, seppe costruire un'immagine a Michele che avrebbe attratto ragazzine e mamme. Dal vestito che ricordava il divanetto al "tesorino" che scappò alla Ventura. Riarrangiando peraltro i pezzi che eseguiva Michele in modo tale che sembrasse appunto un "tesorino" agli occhi delle madri ed un bello e tenero ragazzino per le ragazzine. L'esempio più lampante è stata la cover di See Emily Play dei Pink Floyd. Ma come ogni fenomeno del genere e privo di sostanza, si esaurisce subito, soprattutto quando le ragazzine crescono.

Cmq, anche se l'edizione scorsa non ha portato nulla, le prime due made in Sky hanno sfornato due vincitrici che hanno avuto e stanno avendo ancora successo. Solo il tempo ci dirà quanto dureranno.
 
La voce di Riccardo è identica a quella di Tom Smith, cantante e leader degli Editors. Ma uguale uguale... :5eek:
 
Puntata deludente. A me sembra che le scelte dei giudici (quasi tutte) siano veramente pessime.
Boh, o ho sbagliato io a vedere potenziale in molti ragazzi ai provini, o davvero non li stanno valorizzando.
Mi sono piaciuti Lorenzo (se lo valorizzassero di più...), Ilaria, Camilla, Leiner, Madh (a cui, però, Fedez continua a dare canzoni pompose e attira pubblico. Si vede che lo ama) e Emma (anche se meno degli altri). Però comunque non mi hanno esaltata, specialmente per la scelta dei pezzi che rendeva loro poca giustizia (al di là di quello di Madh).
Anche se, sicuramente, le scelte di Fedez sono state le più azzeccate.
Tranne quelle per Riccardo. Che ha un bel timbro ma è stato osceno.
Mai quanto i gruppi però. Che carneficina.
Poi, se mi toccano i Queen non rispondo di me stessa.
Giusta l'eliminazione dei The Wise.

Ah, pure Mario ha fatto pena ma è colpa della scelta del pezzo. Che cavolo di scelta è, Mika?:icon_rolleyes:

Comunque, piu' in generale, devo dire che il livello di quest'anno mi sembra molto ma molto piu' alto dell'anno scorso, al di la' del valore tecnico e canoro dei vari concorrenti mi sembra anche, sempre rispetto agli altri anni, che quasi tutti rappresentano potenziali crac da un punto di vista discografico.
Da Ilaria a Madh, da Emma a Fragola, da Mario a Leiner fino a Vivian (piu'debole forse vocalmente ma dalla tecnica sopraffina) tutti mi sembrano possa avere un ruolo ben preciso nel nostro mercato musicale.
Sono assolutamente d'accordo con te.
 
Aggiungersi anche che i concorrenti di quest'anno sembrano avere più personalità rispetto a quelli anonimi dell'anno scorso. Se i giudici azzeccassero i pezzi ne verrebbe fuori qualcosa di bellissimo ogni giovedì.
 
Commenti dei giudici preparati e studiati... Paragoni guarda caso sempre e solo alle serie di Sky.. House of Cards, Games of Thrones.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Commenti dei giudici preparati e studiati... Paragoni guarda caso sempre e solo alle serie di Sky.. House of Cards, Games of Thrones.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Io non credo che i riferimenti ai serial erano preparati a tavolino...nel caso di mika ha detto che la coreografia era molto. Game of throne( e in effetti sembravano gli evirati) mentre victoria....secondo me ha più che altro ironizzato i suoi spot.....credi veramente che i comizi di Morgan siano controllati..???? Io no
 
raga le serie più famose e premiate agli Emmy sono tutte di Sky
a cosa avrebbero dovuto fare riferimento?

Deduco che anche Matteo Renzi e Fabio Fazio a Che tempo che fa citando House of Cards abbiano voluto fare pubblicità a Sky
 
No non era preparato sono le Red Bulls che si butta giù una dopo l'altra a parlare per lui. speriamo sia fermo alle Red Bulls e non alla cocaina come ai tempi della Rai.
 
Anche questa puntata mi ha annoiato, sono riuscito ad arrivare quasi a tre quarti, e poi ho cambiato, Morqan sempre più vaneggiante e logorroico, per non parlare delle sue scelte, veramente assurde (il bello è che si lamenta per i ballottaggi), ma anche gli altri continuano a toppare, salvo solo Fedez, che almeno ci prova a valorizzare e a dare una direzione ai cantanti, anche se non sempre ci riesce.
Comunque concordo con la Maionchi, morgan in passato è stato anche fortunato, ha trovato cantanti molto forti, o in altri casi abbastanza duttili, che si potessero prestare alle sperimentazioni (più che altro ad i gusti di Morgan), ma adesso incide solo negativamente.
 
Come fatte a dire che quest'anno il livello musicale è alto?? Ce ne saranno 3 o 4 che meritano davvero il serale, il resto da scartare assolutamente. E' solo il contorno, la scenografia, le luci, le musiche riarrangiate (anche se a volte sono controproducenti), lo show insomma che maschera un pò il livello medio basso... Ho avuto quest'impressione dall'inizio.
Leggo pareri discordanti sul livello dei cantanti, per me le edizioni migliori rimangono le prime (targate sky), quest'anno almeno mi sembrano un pò meglio dell'anno scorso (di cui salverei solo Violetta, se avesse avuto un inedito decente).
 
Commenti dei giudici preparati e studiati... Paragoni guarda caso sempre e solo alle serie di Sky.. House of Cards, Games of Thrones.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh grazie, la Rai o Mediaset trasmettono Don Matteo e i Cesaroni. Avrebbero dovuto pubblicizzare quelle, ma dai... Poi non c'era niente di preparato IMHO.
 
Indietro
Alto Basso