X-Factor 8 - Dal 18 Settembre su Sky Uno HD

Scusate ma una che è arrivata terza in un talent ormai più di un anno fa (per il mercato attuale, se non sfrutti il momento sei finito) e di cui credo in pochi ricordino anche il nome come potrebbe sfondare?
Io, se fossi nella Sony o in qualsiasi altra etichetta discografica, anche indipendente, non investirei più su di lei.
Onestamente, non credo farà molta strada.
Certo, se la sponsorizzassero a dovere avrebbe delle chance ma dovrebbe essere proprio una sponsorizzazione fortissima e non credo che qualcuno sano di mente decida di fare un investimento così grande su di lei.
Ormai il treno è passato e lei (o chi per lei) non ha saputo salirci.
Infatti, come ho avuto modo di scrivere ieri, non ci investirà. Non è una cifra spendibile per Violetta, neppure per la Sony (io fossi in lei andrei da qualche indipendente, come la Sing Sing, che con pochi soldi fa ottimi prodotti, sempre se viene considerata anche lì...)
 
Se ha sfondato Emma può sfondare anche la truccatrice di Violetta...
Si tratta semplicemnete di imparare a comporre banalissime canzoni pop, non penso che Violetta o un qualsiasi altro concorrente di XF non ne sia capace
 
Emma Marrone intendi?
Hai presente tutto il carrozzone e la sponsorizzazione che aveva dietro Emma? Mi sa di no, altrimenti non parleresti così.
Ovvio che Emma ha sfondato. Era partita vincendo un programma che contava molti più telespettatori di X Factor (duole dirlo, ma è così), aveva dietro Maria DeFilippi che passa le canzoni delle sue pupille dovunque nei suoi programmi, è stata mandata anche più volte a Sanremo e ha avuto una sponsorizzazione forte sia in radio che in tv.
La Sony non farebbe mai una cosa del genere per Violetta.
Non basta comporre solo banali canzonette, ci vuole tutto un lavoro dietro e un investimento che Violetta non avrà mai.
Secondo il tuo ragionamento, chiunque potrebbe sfondare. Non funziona così.
 
Visto che state parlando di grandi artiste......ne approfitto.....a marzo ,finalmente,esce il nuovo di sco di Bjork...Vulnicura......
In tema ehhh😈😈😁😃....
 
Ieri da Fallon c'era ospite una certa Meghan Trainor, a detta di Jimmy, la n°1 negli USA questa settimana (o da lunedì, non ho capito)
ebbene, cantava una canzoncina pop stupidissima ma con in mano un ukulele.
Per capirci: è la versione-cesso di Violetta

Se sfonderà anche qui ci sarebbe da fucilare Violetta per l'occasione che sta perdendo
Invece di andare in giro per le sagre paesane con quell'altro uscito da XF si dedichi alla composizione delle canzoni dell'album (che ancora non è uscito)
Ehm... Questa "certa" meghan Trainor è già abbastanza famosa in Italia e all'estero e vende pacchi di dischi (si dice ancora così?) e a dire il vero è stata anche ospite a Rai due da quelli che...
Ora tu probabilmente non la conosci perché non guardi MTV o non hai figli adolescenti, ma credimi, è abbastanza famosa. Ovviamente lungi da me dire che è una che durerà più di un anno ma in questo momento è al suo top!
 
fino a pochi anni fa divoravo musica a pacchi, ma succede che a un certo punto ti rendi conto che persino la musica elogiata dalla critica è tutta uguale a quella di dischi che hai già sentito, figuriamoci quella che spopola su MTV o nelle radio generaliste come RTL
così smetti di aggiornarti e anche quando entri un locale non fai neanche più caso alla musica che trasmettono o a quella che l'ennesima inutile cover band senza palle (perchè se le avesse proporrebbe musica propria) suona.
Così resti ancorato a ciò che meglio conosci, non a caso proprio ora sto ascoltando un recente disco di Springsteen
 
ma cosa intendete per sponsorizzazione, solo che le case disografiche passano le radio per far passare i loro cantanti?
 
Risultati di gran lunga superiori a quelli dell'anno scorso, in cui solo Michele Bravi vinse il Disco d'Oro con il singolo La vita e la felicità. Meglio anche di due anni fa, in cui solo Due Respiri di Chiara vinse il Multiplatino.
Per trovare dei risultati migliori di quest'anno, dobbiamo tornare indietro a tre anni fa, alla prima edizione made in Sky, quando Distratto di Francesca Michielin vinse il Multiplatino, Non ci penso mai de I Moderni e Cuore scoppiato di Antonella Lo Coco vinsero ambedue l'Oro. Risultati che secondo me verranno eguagliati e probabilmente anche superati.

Preciso che Lorenzo e Madh pubblicheranno per l'etichetta di Fedez (la Newtopia) solo a partire dal prossimo lavoro. Tutto ciò che i ragazzi hanno pubblicato fino ad ora con il marchio RCA continuerà ad essere pubblicato con il marchio RCA. Sebbene questo influisca poco nelle casse di Sony, visto che alla fine le due etichette son cmq sue :D

ma fatemi capire l'etichetta di Fedez fa parte di Sony?
 
NOTIZIE DALLA FRANCIA...
Sono partiti (incredibile, quest'anno in contemporanea) i due talent superstiti: Nouvelle Star, che è partita qualche settimana prima ed è già alle dirette (Giovedì sera su D8) e The Voice, programma del sabato sera della rete più seguita, TF1.
Cambiato il presentatore e due giudici della prima, che io avevo battezzato il talent di qualità, mi pare che si sia un po' poppizzata, ma questo dipende molto dai gusti dei concorrenti, che qui vengono molto responsabilizzati e fanno le proprie scelte quasi autonomamente.
Comunque sempre ottima musica dal vivo con un gruppo di gran livello e canzoni eseguite per intero già dalla prima diretta...
A The Voice arriva come nuovo coach Zazie (attenzione, non Zaz, che è conosciuta qui in Italia) quotata (forse anche troppo...) cantautrice.
In suo onore la prima puntata si è aperta coi quattro coach che cantavano un suo pezzo di qualche anno fa (Rue de la paix), con una botta di **** di cui forse i francesi avrebbero fatto a meno, questa canzone, adattissima alla circostanza, ha reso trasmissibile la puntata (registrata un paio di mesi fa), che è andata in onda tre giorni dopo la strage di Charlie Hebdo...
https://www.youtube.com/watch?v=5bUSE4IBlBw (Rue de la paix, da un concerto di Zazie).

Per concludere, una chicca...
è grazie a personaggi come Mika che circolano le espressioni fra le lingue... ;)
Si è sentito dire da lui, coach di The Voice, "un belle histoire!", frase mai sentita in francese in quel senso, traducibile con "Bella storia!" :laughing7:
se avete seguito XFactor il copyright è abbastanza evidente...ma del resto l'anno scorso usava crédible...e anche di questa espressione conosciamo l'origine...
 
Hai capito Mika :laughing7:

Sarà che conoscono poco del repertorio di Zazie e Zaz, però io preferisco quest'ultima da quel poco che ho sentito :)

@ Wesley La prima domanda (l'ultimo post della pagina precedente) non l'ho capita. Per la seconda domanda (il primo post di questa pagina) la risposta è si.

Ah dimenticavo, The Reason Why di Lorenzo Fragola è stato certificato doppio disco di platino nella terza settimana dell'anno.
 
Sarà che conoscono poco del repertorio di Zazie e Zaz, però io preferisco quest'ultima da quel poco che ho sentito :)
(So di essere OT...
ma insomma...visto che XFactor è fermo facciamo un po' di cultura generale...)
Sono anche di due generazioni diverse: Zazie è del 64 (vero nome Isabelle de Truchis de Varennes...nome importante, credo discendente di uno dei generali stretti collaboratori di Napoleone...), Zaz dell'80...
Ormai Zazie lavora molto anche come autrice per altri, mentre Zaz è fra le nuove proposte comunque già affermate (ancora più giovane di lei è da tenere d'occhio anche Indila, che è stata già trasmessa anche da qualche radio italiana).
Vi chiederete perchè questi due nomi simili...sono diminutivi di Isabelle, in più Zazie è anche il nome di un personaggio di un romanzo, non ricordo quale.
 
Ultima modifica:
X Factor riparte con una grande novità: la categoria dei Gruppi si estende alle formazioni musicali!

Non più quindi solo formazioni vocali, ma anche band e qualsiasi formazione musicale con almeno un componente cantante.

Estendendo la categoria anche a giovani rock/pop band, i gruppi avrebbero qualche chance in più di arrivare avanti.

Però, secondo il mio personalissimo parere, trovo che le band siano qualcosa di vecchio, di passato ormai, che secondo me non vanno più di moda.

I gruppi vocali fine a se stessi (solo voce) non vanno più ormai, mentre se ci metti dentro anche della gran conoscenza tecnica (vedi street clerks), qualcosa di buono puoi ancora combinare.
 
X Factor riparte con una grande novità: la categoria dei Gruppi si estende alle formazioni musicali!

Non più quindi solo formazioni vocali, ma anche band e qualsiasi formazione musicale con almeno un componente cantante.

Era ora! Si vede che ci si crede molto in questo talent.


Estendendo la categoria anche a giovani rock/pop band, i gruppi avrebbero qualche chance in più di arrivare avanti.

Però, secondo il mio personalissimo parere, trovo che le band siano qualcosa di vecchio, di passato ormai, che secondo me non vanno più di moda.

I gruppi vocali fine a se stessi (solo voce) non vanno più ormai, mentre se ci metti dentro anche della gran conoscenza tecnica (vedi street clerks), qualcosa di buono puoi ancora combinare.

Io che seguo le chart di almeno 15 paesi, ti posso assicurare che le band (vocali o strumentali che siano) vendono ancora e non sono affatto passate di moda. Che poi perchè dire che sono passate di moda? Se un brano o un album piace, piace a prescindere dal numero di artisti che lo esegue.
 
Eh... però questa roba delle band è una intuizione della De Filippi eh :D da quando sono usciti quei Dear Jack ora sono tornati di moda le band anche in Italia. Che poi direi che è più appropriato il termine "boy-band", anche se questi suonano anche.
 
Indietro
Alto Basso