X-Factor 9 - Dal 10 Settembre 2015 su Sky Uno HD

Si, mi sembra che Skin abbia la squadra più forte

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Si, mi sembra che Skin abbia la squadra più forte

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Lo dicevano anche di Mika due anni fa... :laughing7:
Ed era vero...ma le under donna (non ripeto qui l'analisi sociologica dei votanti che feci appunto allora) partono già sfavoritissime in partenza...
A proposito di due anni fa...com'è che a Wesley è venuto in mente proprio Masini?
Si era fatto il suo nome come misterioso autore del brano rifiutato da Violetta come inedito...pezzo da taglio di vene in senso stretto, parlerebbe di suicidio adolescenziale...
(Premetto che non ho notizie di prima mano in merito, ero stato tentatissimo di chiedere qualcosa a sua madre...ma sapevo che poi non sarei stato capace di starmene zitto e ho prevenuto autocensurandomi... :icon_redface: :laughing7: )
 
I migliori usciti dai BootCamp sono nettamente: Leonardo Marius Dragusin e Margherita Principi.
 
Si, mi sembra che Skin abbia la squadra più forte

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Secondo me no. Tolta Margherita, le altre sono acerbissime.

Lo dicevano anche di Mika due anni fa... :laughing7:
Ed era vero...ma le under donna (non ripeto qui l'analisi sociologica dei votanti che feci appunto allora) partono già sfavoritissime in partenza...
A proposito di due anni fa...com'è che a Wesley è venuto in mente proprio Masini?
Si era fatto il suo nome come misterioso autore del brano rifiutato da Violetta come inedito...pezzo da taglio di vene in senso stretto, parlerebbe di suicidio adolescenziale...
(Premetto che non ho notizie di prima mano in merito, ero stato tentatissimo di chiedere qualcosa a sua madre...ma sapevo che poi non sarei stato capace di starmene zitto e ho prevenuto autocensurandomi... :icon_redface: :laughing7: )

Nemmeno una domandina piccina picciò? :D
Lo sai che in tema musica son curioso :D
 
Secondo me no. Tolta Margherita, le altre sono acerbissime.



Nemmeno una domandina piccina picciò? :D
Lo sai che in tema musica son curioso :D
ormai è andata, mi renderei antipatico con loro: sono temi tabù, sai che era uscito qualcosa da un'altra ragazza, mi pare Gaia, e hanno silenziato tutto, sai, ci va di mezzo il buon nome di tutti....
In Francia ultimamente è successo un casino da urlo con Louane, una semifinalista di The Voice di tre anni fa, ma che deve il suo successo al suo ruolo come attrice nella Famiglia Belier...presente? un successone internazionale, quel film di una famiglia tutta di sordomuti, dove lei invece addirittura canta...
Spiccato il volo da lì, adesso è una cantante di grossissimo successo (doppio album di platino, cioè il doppio di quello che sarebbe l'album di platino...non so neanche quanti dischi sono...) e le è scappato detto che le canzoni del film non sono esattamente in realtà il suo genere...apriti cielo, il cantautore di quelle canzoni (molto famoso negli anni 80, Michel Sardou) si è incaxato talmente che le ha fatto addirittura inibire di eseguire in pubblico le sue canzoni...cosa di cui a lei, per inciso, frega niente.... :badgrin:
 
Già, anche loro se guardo ai gusti personali (bella la versione di No Church In The Wild), però sono un meno 'talentuosi' e più acerbi.
Comunque sia, questi 3 IMHO hanno molte chance di arrivare in finale.
 
Lo dicevano anche di Mika due anni fa... :laughing7:

Mika è un grande personaggio, ma come "coach" ha fallito sia con le under due anni fa ma anche l'anno scorso con gli over pur avendo Emma che imho non è arrivata in finale per colpa sua. Skin sta riscuotendo gran simpatia fino ad ora, vedremo con l'inizio della gara se sarà anche una brava coach e saprà valorizzare le sue ragazze
 
Secondo me no. Tolta Margherita, le altre sono acerbissime.

E' vero, ma in 3 mesi potrebbero crescere tantissimo. Molto dipenderà da Skin. Anche la Michielin sembrava acerba, poi è cresciuta tantissimo (anche se non credo grazie alla Ventura :))
 
Mika è un grande personaggio, ma come "coach" ha fallito sia con le under due anni fa ma anche l'anno scorso con gli over pur avendo Emma che imho non è arrivata in finale per colpa sua. Skin sta riscuotendo gran simpatia fino ad ora, vedremo con l'inizio della gara se sarà anche una brava coach e saprà valorizzare le sue ragazze
Bah, in Francia ha vinto subito il suo primo anno The Voice, ma forse è un format che gli è più congeniale, forse perchè pesano di più le scelte dirette, da parte dei coach, che i sottili tatticismi di X- Factor.
Però, a proposito...è così limitante la divisione in categorie...
 
Che ne pensi di quanto ho editato al messaggio di prima? secondo me ad alcuni coach pesa di avere tutti under o tutti over eccetera...

Sicuramente, Fedez avrebbe fatto carte false per avere la ragazza della loop station e Elio sarebbe andato a nozze con gli Iron Mais (che probabilmente Fedez scarterà alle Home Visit). Non ho mai seguito The Voice ma mi sembra che anche li si finisca per fare una divisione per generi (rockettari con Pelù, etc...), con l'obbligo delle categorie almeno i giudici devono sforzarsi di uscire dal loro "seminato"
 
Ultima modifica:
Bah, in Francia ha vinto subito il suo primo anno The Voice
Oh, c'è anche da dire che ha avuto na botta de...
Il suo talento, Kendji Girac, è belloccio al punto giusto da far impazzire le ragazzine e suona la chitarra e canta con quel genere che per me è terribilmente datato, ma in Francia piace ancora molto.
(E' di origine gitana, fa roba in francese e in spagnolo, tipo i Gipsy King, vedi anni 80...)
http://www.youtube.com/watch?v=FndmvPkI1Ms
 
mamma mia :5eek:, i francesi in quanto a gusti musicali stanno messi mooolto peggio di noi
 
mamma mia :5eek:, i francesi in quanto a gusti musicali stanno messi mooolto peggio di noi
Ha molto più spazio il rap, sennò si finisce in cose datate, la stessa Louane, che citavo prima, è un bel personaggio come persona a tutto tondo e si è vinta anche un Cesar (gli Oscar francesi) come attrice, ma come cantante...insomma...timbro personalissimo, ma come repertorio le danno robe proprio...
http://www.youtube.com/watch?v=I_dbhHU1CGA
Pezzo orecchiabile, con un arrangiamentino che mi piace perchè mi ricorda gli anni 80...però appunto...gli anni 80... ;)
Però è una di talento, stile iperingenuo, però ha l'X-Factor, probabilmente perchè da quanto si sa alla sua giovane età ne ha passate parecchie, di sfighe, e non sembra, ma conta per il carattere... (ha perso entrambi i genitori, uno durante The Voice, uno subito dopo)...
Dal vivo ha già prenotate ed esaurite decine di date da qui alla prossima estate (vabbè...ragazzine), però è stata ospitata persino da Charles Aznavour, o in questo video, dal più noto cantautore pop, Patrick Bruel (tipo Baglioni, per dire, ma che al contrario di Claudio, oltre ad essere più giovane, è anche un grosso attore, forse l'avete visto in qualche film, ha fatto anche un film minore con (non di) Woody Allen):
http://www.youtube.com/watch?v=NXjNleYddWQ
 
Ha molto più spazio il rap, sennò si finisce in cose datate, la stessa Louane, che citavo prima, è un bel personaggio come persona a tutto tondo e si è vinta anche un Cesar (gli Oscar francesi) come attrice, ma come cantante...insomma...timbro personalissimo, ma come repertorio le danno robe proprio...

negli ultimi anni ho molto apprezzato il nuovo cinema francese, se non altro per le sceneggiature originali, temo che per la musica la strada sia ancora lunga...
 
negli ultimi anni ho molto apprezzato il nuovo cinema francese, se non altro per le sceneggiature originali, temo che per la musica la strada sia ancora lunga...
Bravo, l'hai visto Le Prenom, di cui è interprete appunto Bruel?
(Titolo italiano penoso "una cena tra amici") (hanno fatto un remake italiano, con Gassman e la Golino,a cui invece hanno dato il titolo "giusto": Il nome del figlio).
Non essere però ingeneroso sulla musica, negli anni 60 hanno fatto scuola anche all'Italia, per dire, De Andrè è la versione italiana di Brassens, ci sono fasi regressive...
 
Bravo, l'hai visto Le Prenom, di cui è interprete appunto Bruel?
(Titolo italiano penoso "una cena tra amici") (hanno fatto un remake italiano, con Gassman e la Golino,a cui invece hanno dato il titolo "giusto": Il nome del figlio).
Non essere però ingeneroso sulla musica, negli anni 60 hanno fatto scuola anche all'Italia, per dire, De Andrè è la versione italiana di Brassens, ci sono fasi regressive...
Si l'ho visto, chi era dei tre?
Edit
Ho rivisto il cast, era L'equivalente di gassman della versione italiana. Sicuramente il più brillante del film
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
negli ultimi anni ho molto apprezzato il nuovo cinema francese, se non altro per le sceneggiature originali, temo che per la musica la strada sia ancora lunga...


Non solo negli ultimi anni i francesi al cinema sono messi bene eh
....direi da sempre.....la musica beh, quella forse sono messi anche peggio di noi.....
 
Indietro
Alto Basso