XIII Campionato Europeo di Calcio - Svizzera e Austria 07-29 giugno 2008

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un po' arrogantello...

Zurigo, 13 giu. - (Adnkronos/Dpa) - ''L'Italia e' stata fortunata''. Victor Piturca, commissario tecnico della Romania, mostra qualche rimpianto dopo l'1-1 ottenuto contro gli azzurri nella seconda giornata del Gruppo C. Alla fine, nonostante il rigore sbagliato nel finale da Adrian Mutu, il pareggio puo' essere considerato un risultato positivo. ''Per noi e' buono'', dice il ct guardando la classifica, nella quale la Romania ha 2 punti. ''Non dobbiamo dimenticare che oggi abbiamo affrontato i campioni del mondo. Penso che sia stata una partita molto spettacolare''.
 
alex86 ha scritto:
Per rischiare di trovarsi l'Italia o la Romania nei prossimi turni? Uhm... :D :eusa_think:

Anche io ci spero nella loro sportività, però non gli converrebbe...
Alex, non mi cadere anche tu nel perverso gioco dei giornalisti sportivi italiani. Stanno aspettando queste cose per poter poi fare la polemica giornalistica. Io penso che gli olandesi non abbiano la nostra mentalità.

Per il rigore concordo con Pilucchetta. C'era ed era netto. Hanno mostrato una inquadratura frontale, dove si vede proprio che Panucci lo tira giù.

Per il resto dobbiamo solo contare sulle nostre forze, e dopo che anche la Francia è stata piallata dall'Olanda, la nostra sconfitta contro i tulipani è un po' ridimensionata.
 
A questo punto mi sembra utile ricordare i possibili risultati finali del nostro girone.
Se l'Olanda batte la Romania con meno di 4 gol di scarto, all'Italia basta un pareggio per 1-1 per qualificarsi, per il maggior numero di gol segnati negli scontri diretti.
Se l'Olanda batte la Romania con 4 o più gol di scarto, all'Italia basta un pareggio per 0-0 per qualificarsi, per il miglior coefficiente UEFA.
Se l'Olanda pareggia contro la Romania, l'Italia è costretta a battere la Francia.
Se l'Olanda perde contro la Romania, l'Italia è fuori indipendentemente dal suo risultato.

PS: riguardo a Italia-Romania, mi sembrano ingiustificati tutti gli attacchi nei confronti dell'arbitro Ovrebo, che a mio avviso ha arbitrato molto bene ed è il miglior arbitro dell'Europeo. Da accusare invece il guardalinee, che nel primo tempo ha clamorosamente annullato il gol di Luca Toni per un fuorigioco inesistente (tra l'altro mi sembra che neppure Del Piero fosse in posizione irregolare sul cross di Zambrotta).
 
Ultima modifica:
france68 ha scritto:
cast ben riuscita complimenti :D :D :D

Grazie mille davvero alle tante persone che si sono collegate per il nostro Skypecast sugli Europei "Commentiamo insieme gli azzurri" ;).

Nonostante i problemi avuti nella prima parte (19.55-20.45), nella seconda sessione (22.45-00.05) tutto è filato liscio e abbiamo ascoltato ottimi alcuni interventi e riflessioni a tutto tondo sulla situazione attuale e futura della nostra Nazionale in questi difficili campionati europei.

Da sottolineare la partecipazione di alcuni nostri utenti del forum (non li cito altrimenti me ne dimentico qualcuno :)) di cui con piacere abbiamo conosciuto le voci.

L'appuntamento per la terza puntata è già da ora fissato per martedì 17 alle ore 22.45; vi forniremo in tempo utile il link e tutti i dettagli per commentare insieme Italia-Francia.

Vi aspettiamo e forza Azzurri! :D
 
si può arrivare ai rigori?

federicoarena ha scritto:
A questo punto mi sembra utile ricordare i possibili risultati finali del nostro girone.
Se l'Olanda batte la Romania con meno di 4 gol di scarto, all'Italia basta un pareggio per 1-1 per qualificarsi, per il maggior numero di gol segnati negli scontri diretti.
Se l'Olanda batte la Romania con 4 o più gol di scarto, all'Italia basta un pareggio per 0-0 per qualificarsi, per il miglior coefficiente UEFA.
Se l'Olanda pareggia contro la Romania, l'Italia è costretta a battere la Francia.
Se l'Olanda perde contro la Romania, l'Italia è fuori indipendentemente dal suo risultato...

.
Ma se l'Italia pareggia, con la Francia c'è parità di differenza reti e anche di gol fatti ( per ora 1 fatto e 4 subiti). Non è che tiriamo i rigori anche stavolta?
 
Martedi Italia e Romania in contemporanea:e la RAI?

Martedi sera le partite saranno in contempranea ( per evitare biscotti). Sul sito RAI risulta l'italia su Rai 1 e la Romania su Rai 2.
Secondo voi resterà così o Rai 1 aprirà finestre sull'altro campo per aggiornarci?

( io per sicurezza metto 2 televisori:D )
 
Regolamento UEFA Euro 2008 ha scritto:
Se due o più squadre hanno lo stesso numero di punti dopo tutte le partite del loro gruppo, per determinare il ranking verrà usato il seguente criterio, nell'ordine:
a.Numero di punti ottenuti negli scontri diretti tra le squadre in questione;
b.Differenza reti negli scontri diretti tra le squadre in questione;
c.Numero di gol segnati negli scontri diretti tra le squadre in questione (se più di due squadre finiscono a pari punti;
d.Differenza reti in tutte le partite del girone;
e.Numero di gol segnati in tutte le partite del girone;
f.Coefficiente per le qualificazioni al Mondiale FIFA 2006 e per le qualificazioni all'Europeo UEFA 2008 (punti ottenuti diviso numero di partite giocate);
g.Condotta "fair play" delle squadre;
h.Sorteggio.
Quindi:
Caso 1: Olanda vince su Romania con scarto inferiore a 3 gol, Italia pareggia 1-1 con Francia:
Olanda 6 pt
Romania, Francia, Italia 2 pt
l'Italia passa perchè negli scontri diretti ha segnato due gol, mentre Francia e Romania ne hanno segnato solo uno (Francia 0-0 Romania, Italia 1-1 Romania, Italia 1-1 Francia).
Caso 2: Olanda vince su Romania con più di 3 gol di scarto, Italia pareggia 0-0 con Francia:
Olanda 6 pt
Romania, Francia, Italia 2 pt.
In questo caso i gol degli scontri diretti sono pari (uno), la differenza reti è pari tra tutte e 3 oppure la Romania ha differenza reti minore rispetto a Francia e Italia, il numero di gol segnati è pari, per coefficiente FIFA / UEFA passa l'Italia.
 
Ce la possiamo ancora fare! Forza Azzurri!!!!

____________

GRAZIE GIGI, N° 1 IN THE WORLD !!!
 
gianluca77 ha scritto:
svezia-spagna 1-2 Torres Ibrahimovic Villa

gol al 92' viziato da un fallo a centrocampo

probabile finale portogallo spagna sempre piu' certa......incognita olanda comunque....
 
Non linciatemi subito :D ma la finale secondo me sarà Italia-Germania, con l'Olanda, vincitrice sulla Svezia, eliminata in semifinale dagli Azzurri che ai quarti batteranno la Spagna. Gli altri due quarti saranno Croazia-RepCeca (1) e Portogallo-Germania (2), con Germania vincitrice sulla Croazia in semifinale.
 
JEEG72 ha scritto:
Alex, non mi cadere anche tu nel perverso gioco dei giornalisti sportivi italiani. Stanno aspettando queste cose per poter poi fare la polemica giornalistica. Io penso che gli olandesi non abbiano la nostra mentalità.

Per il rigore concordo con Pilucchetta. C'era ed era netto. Hanno mostrato una inquadratura frontale, dove si vede proprio che Panucci lo tira giù.

Per il resto dobbiamo solo contare sulle nostre forze, e dopo che anche la Francia è stata piallata dall'Olanda, la nostra sconfitta contro i tulipani è un po' ridimensionata.

No no, per carità...Io odio le domeniche sportive, i controcampi, e i giornali strettamente sportivi.

Vedremo... :)
 
La Svezia ieri si è complicata la vita, ma a mio avviso non avrà problemi ad arrivare ai quarti.

Oggi si conclude il girone A con:

ore 20.45 Portogallo-Svizzera: portogallo favorito, ma visto che è già matematicamente primo, giocherà con parecchie "seconde linee", e soprattutto senza C. Ronaldo. La Svizzera invece, già eliminata, cercherà di conquistare almeno il pareggio per evitare di uscire a quota 0.

ore 20.45 Turchia-R. Ceca: Cechi favoriti, ma è una partita imprevedibile. Se pareggiano si andrà per la prima volta ai calci di rigore (senza supplementari) per stabilire chi andrà ai quarti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso