XIII Campionato Europeo di Calcio - Svizzera e Austria 07-29 giugno 2008

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
questo europeo non l'abbiamo mai "sentito", fin dalle qualificazioni.
e in campo abbiamo rispettato questa poca voglia.
giusto che, con il gioco che abbiamo fatto vedere, ce ne torniamo a casa.
;)
 
Non è una minestra riscaldata, ma riprendere un cammino interrotto. Il fatto che Lippi sia rimasto libero in questi 2 anni è perchè in cuor suo sperava di ritornare
 
pierrebi ha scritto:
Anche in questa occasione la cabala è stata rispettata:
1) senza un "blocco" di giocatori della Juventus la nazionale non ha mai vinto nulla;
2) con l'attuale premier in carica la nazionale non ha mai vinto nulla!

Aspetti positivi di questo europeo:
1) nella pochezza generale i pochi juventini schierati non hanno nel complesso demeritato ... penso che nessuno si aspettasse che Del Piero (ignorato durante le qualificazioni) nella fase finale prendesse in mano questa squadra (lui che non ha mai fatto nulla in nazionale, a parte gli spot della nota acqua minerale :D)
2) Del Piero non ha dovuto tirare il rigore :D

Una curiosità, io ho visto il video della tv tedesca ed ascoltato la radiocronaca di una radio locale di Roma, quella diretta da Ezio Luzi, alternandola alla Gialappa's ... ma alla Rai il Ministro La Russa, che ho letto sui giornali fosse presente, lo hanno mai inquadrato? La tv tedesca ha fatto vedere tante volte il re di Spagna, Platinì e Zidane ... ma La Russa mai!
Non lo hanno inquadrato per il semplice fatto che vedendo il gioco degli Azzurri si e messo a Russare!:D :D ;)
 
una squadra senza schemi di attacco...legata solo all'improvvisazione solitaria (che non ce mai stata) o ai calci piazzati....se non si buttano dentro alla porta le palle, e' in utile continuare. Purtroppo e' giusto il ritorno a casa.
il processo a Donadoni? Io lo farei a vertici della Federazione che lo hanno scelto.
Lippi? Mah, non saprei con tutto il rispetto che ho per colui che ci ha regalato il mondiale, ho paura delle minestre riscaldate.
 
Anche perche se il buon Lippi accetta e non dovrebbe centrare sostanziosi traguardi si dara' la colpa alla precedente conduzione tecnica.:mad:
Ma non si e ancora capito che negli anni dopo il mondiale non si e verificato un cambiamento di generazione calcistica,abbiamo attualmente modesti giocatori sovravvalutati dal mercato e non vedo all'orizzonte geni del pallone in crescita(anche perche il nostro vivaio e penalizzato da molti stranieri!)
 
Ultima modifica:
Trovo ingiustificate le critiche eccessive a Donadoni: sicuramente anche lui, insieme ai giocatori, ha le sue responsabilità, ma forse molti dimenticano il clima a dir poco ostile in cui ha dovuto operare.

Donadoni rappresentava il nuovo, o almeno quel timido tentativo di ricambio dettato dallo scandalo di Calciopoli e subito reso vano dal ritorno di Mataresse e Abete: accolto con fredezza e diffidenza, subito messo all'indice di fronte alle prime difficoltà della squadra, mai sostenuto dalla Federazione che lo ha lasciato in sospeso fino alla vigilia della manifestazione, il nostro C.T. ha combattuto per certi versi contro i mulini a vento, e la sorte non gli è certo stata benevola (rendimento deficitario di troppi giocatori, infortuni, episodi decisivi, ecc.).
Donadoni è la vittima di un "sistema calcio" italiano direttamente figlio del più ampio "sistema politico" del Paese: corruzione, giochi di potere, denaro (molto, troppo), queste sono le uniche cose che contano.
E come era, da un certo punto di vista, giusto, la Spagna ha saputo imporsi grazie ad un "sistema" migliore del nostro, più moderno, più evoluto, sotto ogni punto di vista. :sad:

Il ritorno di Lippi mi pare francamente fuori luogo: ha abbandonato il carro dei vincitori, troppo facile tornare adesso a fare il salvatore della patria. :eusa_naughty:
Di allenatori validi in Italia ce ne sono molti (forse troppi... :badgrin:), Donadoni, se lasciato lavorare con serenità, rientra fra questi.

Adesso è il momento di fare quello che non si è fatto per tempo: salutare valorosi eroi, troppo vecchi per tornare in battaglia, ed arruolare giovani leve, che a ben vedere non mancano, basta solo volerle guardare... ;)
 
Borriello deve pensare che ha davanti un giocatore straordinario (Luca Toni) che in tre anni ha segnato più di 100 goal (di cui 43 quest'anno al primo campionato in Bundesliga, non noccioline :D).

Io credo che semmai siano altri quelli che avrebbero da recriminare... ;)
 
OXO ha scritto:
Borriello deve pensare che ha davanti un giocatore straordinario (Luca Toni) che in tre anni ha segnato più di 100 goal (di cui 43 quest'anno al primo campionato in Bundesliga, non noccioline :D).

Io credo che semmai siano altri quelli che avrebbero da recriminare... ;)
infatti non pensavo a togliere Toni......anche se agli europei non ha fatto una mazza! la sua classe non si discute ma Borriello andava provato, bisognava dargli una occasione,l'unico giocatore a non calcare l'erba dgli europei segno di grande fiducia.................
 
Stan ha scritto:
non vedo all'orizzonte geni del pallone in crescita(anche perche il nostro vivaio e penalizzato da molti stranieri!)
Viviano, Fiorilo, Dossena, Mesto, Gamberini, Montolivo, Aquilani, Nocerino, Palombo, Cigarini, Dessena, Rossi, Giovinco, Gilardino, Balotelli, Paloschi. Voi che continuo con la lista?
 
Ragazzi il 3d sta diventando un 3d sull'Italia.

Si parla di Campionato Europeo e non Italiano

;)

Fine mese il 3d chiuderà ,visto che è stato aperto in via eccezionale
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi il 3d sta diventando un 3d sull'Italia.

Si parla di Campionato Europeo e non Italiano

;)

Fine mese il 3d chiuderà ,visto che è stato aperto in via eccezionale

Forza Russia!

Mercoledì la Germania e la Turchia si affronteranno con le loro maglie tradizionali, rispettivamente bianca e rossa, mentre giovedì la Russia giocherà in maglia rossa e la Spagna in maglia gialla ... qualcuno mi sa spiegare per quale assurda ed allucinante mente bacata che risiede all'Uefa l'Italia azzurra ha dovuto giocare in bianco contro la spagna in rosso?
La stessa mente bacata che farà giocare la Spagna in giallo contro la Russia in rosso pochi giorni fa non fece giocare in giallo la Romania contro gli arancioni dell'Olanda ... volete dire che l'arancione si distingue meno dal giallo rispetto al rosso?
Speravo che almeno Platini avrebbe rimesso un po' d'ordine in queste cose ... vana illusione

Forza Russia!
 
pierrebi ha scritto:
Forza Russia!

Mercoledì la Germania e la Turchia si affronteranno con le loro maglie tradizionali, rispettivamente bianca e rossa, mentre giovedì la Russia giocherà in maglia rossa e la Spagna in maglia gialla ... qualcuno mi sa spiegare per quale assurda ed allucinante mente bacata che risiede all'Uefa l'Italia azzurra ha dovuto giocare in bianco contro la spagna in rosso?
La stessa mente bacata che farà giocare la Spagna in giallo contro la Russia in rosso pochi giorni fa non fece giocare in giallo la Romania contro gli arancioni dell'Olanda ... volete dire che l'arancione si distingue meno dal giallo rispetto al rosso?
Speravo che almeno Platini avrebbe rimesso un po' d'ordine in queste cose ... vana illusione

Forza Russia!
:D :D :D :D :D :D Sei davvero convinto che è la uefa ha decidere quale maglia usare?? Sono le due squadre che decidono in comune d'accordo con quale maglia scendere in campo la prima o la seconda. Italia è scesa in bianco contro la spagna x scaramanzia (vittoria contro la francia) e se italia avrebe vinto continuava con quella maglia.
 
OXO ha scritto:
mai sostenuto dalla Federazione che lo ha lasciato in sospeso fino alla vigilia della manifestazione, il nostro C.T. ha combattuto per certi versi contro i mulini a vento,

Gli stessi motivi per cui Lippi lasciò la Nazionale :doubt:
 
dado88 ha scritto:
:D :D :D :D :D :D Sei davvero convinto che è la uefa ha decidere quale maglia usare?? Sono le due squadre che decidono in comune d'accordo con quale maglia scendere in campo la prima o la seconda.

Secondo me è l'arbitro a decidere secondo la sua discrezionalità
 
ma quel motivetto di vittoria "Po Popo popo" lo abbiamo tolto noi italiani ho sbaglio? c'e lo stanno copiando anche in questo veniamo taroccati:D.
Comunque secondo me sono stati degli europei a basso tono,sara' che in austria e svizzera il calcio non e sentito particolarmente
 
Gianni ha scritto:
Gli stessi motivi per cui Lippi lasciò la Nazionale :doubt:

Non credo proprio: il buon Marcello ha fatto lo sborone, parlando di buen retiro e nostalgia da cacciucco, vinto il Mondiale se n'è andato da Campione del Mondo in cerca di un bello stipendio all'estero, ma a quanto pare non è stato così apprezzato...

Come detto da dado88, di giovani ce ne sono, basta farli giocare: anche Borriello avrà il suo spazio, ma fino a quando si fa il catenaccio, scordatevi di vedere due attaccanti veri insieme. ;)

In ogni caso, questi Europei ci stanno regalando non poche sorprese: adesso non mi sbilancio più, ormai non ci si azzecca più. :eusa_whistle:

Che vinca il migliore (ma non i tedeschi).... :D
 
OXO ha scritto:
Non credo proprio: il buon Marcello ha fatto lo sborone, parlando di buen retiro e nostalgia da cacciucco, vinto il Mondiale se n'è andato da Campione del Mondo in cerca di un bello stipendio all'estero, ma a quanto pare non è stato così apprezzato...

Al Buon Marcello Lippi era stato chiesto, insieme a Cannavaro, di lasciare la Nazionale prima del Mondiale ... la richiesta proveniva dalla stampa nazionale e probabilmente dall'allora vertice della federazione ... Lippi resistette, fece di Totti il leader di quella nazionale, nonostante l'evidente menomazione fisica ed il basso stato di forma fisica (dimostrando a Totti e a Tutta italia con i fatti perché le squadre di Lippi vincevano) ... , e vinse il mondiale ... a quel punto se tutto fosse andato come nel 82 probabilmente avremmo Lippi ancora al comando della nazionale, Totti ne sarebbe ancora il leader e non mi dilungo sulle conseguenze che questo avrebbe portato al calcio italiano perché sarebbe OT ... invece si scelse un'altra linea, che ha portato all'attuale risultato tecnico, ad un blocco di centro campo della Roma che senza Totti non è in grado di regegre in nazionale, ad una squadra campione d'Italia che può fornire alla Nazionale solo un difensore che si è dimostrato incapace di reggere il reparto al posto di Cannavaro, ad un BOMBER che non era nemmeno tra i primi cinque rigoristi, ad un inesperto Di Natale sfiduciato dopo la prima partita e costretto a dare il colpo di grazia ad un europeo nato malissimo ...

... Lippi, uno degli allenatori più forti al mondo, cacciato da campione del mondo come fosse un mariuolo, per colpa delle cavolate (ammesso che lo siano) fatte dal figliolo, si è messo da parte sulla riva del fiume aspettando i cadaveri dei nemici ...

... Lippi è stato molto corretto, non ha mai rinfacciato a nessuno che lo volevano via anche prima dei mondiali ... e penso che goda come un maiale a vedere tutti i media che lo aspettano di ritorno sulla panchina della nazionale ... lasciamolo godere, pover'uomo, dopo tutte le sofferenze che gli avete fatto passare in questi anni ...

Solo DONA DONI DI NATALE poteva REGALARE una vittoria alla spagna dopo 88 anni ... per'altro numero preferito da Buffon per motivazioni politico/ideologiche, anche se lui all'epoca negò di aver scelto il numero 88 perché collegato alle iniziali HH
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso