XXI Giochi Olimpici Invernali - Vancouver 2010 [Segnalazioni & Commenti]

dado88 ha scritto:
Non ci trovo nulla di strano, va in onda in un'orario in cui non c'e' niente sperando che la 50km di fondo finisca prima delle 21.15, a Torino non era l'ultimo evento dei Giochi

la 50km di fondo inizierà alle 18.15 italiane, per cui all'ora della partita di hockey sarà finita da un bel pezzo...(è una mass-start, quindi durerà 2h15min o poco più...). Comunque anche a Torino (e pure a Salt Lake City 2002 e Nagano 1998, per la verità...) la 50km di fondo e la finale furono gli unici 2 eventi della giornata conclusiva, con l'hockey per ultimo...(a TO la finale iniziò alle 14.00)
 
GIOSCO ha scritto:
Il programma olimpico Rai è quanto di più aleatorio esista, specie quest'anno con le ore contate. Bisognerà vedere infatti come sarà a quel punto il conteggio delle ore trasmesse: se ci sarà spazio lo faranno, altrimenti sarà il primo evento a saltare.

Per gli aggiornamenti puntuali e sicuri è sempre meglio aspettare il "pezzo olimpico" quotidiano :)

per quanto mi riguarda possono risparmiare ore e ore di programmazione cancellando notti intere di pattinaggio artistico, tranne ovviamente il concorso femminile dove c'è la Kostner, a favore di alcune partite di hockey, magari anche riproposte di giorno su raisport+... Ma so che questo è solo il mio desiderio e non quello dei più, e quindi tutto ciò non avverrà. E cmq sono curioso di sapere quanta gente passa le nottate in bianco per vedere il pattinaggio??
 
Voglio ricordare che il contratto sky-raisport prevede anche altri paletti oltre a quelli delle ore da trasmettere: uno di questi paletti è che possono trasmettere immagini dei tornei a squadre solo a partire dai quarti di finale e non nelle fasi eliminatorie, al di fuori del diritto di cronaca.


Questa regola varrà ancora di più a londra 2012.
 
Ultima modifica:
gagarin ha scritto:
Voglio ricordare che il contratto sky-raisport prevede anche altri paletti oltre a quelli delle ore da trasmettere: uno di questi paletti è che non possono trasmettere immagini dei tornei a squadre solo a partire dai quarti di finale e non nelle fasi eliminatorie, al di fuori del diritto di cronaca.


Questa regola varrà ancora di più a londra 2012.

Non ho capito, la rai può trasmettere a partire dai quarti o non può?
 
gagarin ha scritto:
Voglio ricordare che il contratto sky-raisport prevede anche altri paletti oltre a quelli delle ore da trasmettere: uno di questi paletti è che possono trasmettere immagini dei tornei a squadre solo a partire dai quarti di finale e non nelle fasi eliminatorie, al di fuori del diritto di cronaca.


Questa regola varrà ancora di più a londra 2012.
Scusami ma questo mi è nuovo, da dove è uscita fuori? :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Scusami ma questo mi è nuovo, da dove è uscita fuori? :eusa_think:
Se n'è parlato parecchio Dado... Tra le tante lamentele di De Paoli, questa era forse la più motivata anche e soprattutto in vista di Londra per i tornei di pallavolo, pallanuoto ecc...
 
GIOSCO ha scritto:
...Tra le tante lamentele di De Paoli, questa era forse la più motivata anche e soprattutto in vista di Londra per i tornei di pallavolo, pallanuoto ecc...

ma la rai ha mai trasmesso qualcosa degli sport di squadra alle olimpiadi estive prima dei quarti (Italia esclusa, che tanto potrebbero trasmettere comunque...)? sì e no un paio di partite del dream team di basket...quindi non sarebbe poi tanta la differenza col passato, anche in questo caso...:eusa_whistle:
p.s. tra l'altro a Londra anche le squadre italiane saranno ridotte ai minimi termini (visti i risultati recenti, c'è il rischio concreto che solo le ragazze del volley riescano a qualificarsi...il tanto amato calcio poi è già virtualmente fuori...)
 
phelps ha scritto:
ma la rai ha mai trasmesso qualcosa degli sport di squadra alle olimpiadi estive prima dei quarti (Italia esclusa, che tanto potrebbero trasmettere comunque...)? sì e no un paio di partite del dream team di basket...quindi non sarebbe poi tanta la differenza col passato, anche in questo caso...:eusa_whistle:
p.s. tra l'altro a Londra anche le squadre italiane saranno ridotte ai minimi termini (visti i risultati recenti, c'è il rischio concreto che solo le ragazze del volley riescano a qualificarsi...il tanto amato calcio poi è già virtualmente fuori...)[/QUOTE]

Lo stavo pensando anch'io...e a Londra ci saranno ancora meno medaglie x gli azzurri...
 
phelps ha scritto:
ma la rai ha mai trasmesso qualcosa degli sport di squadra alle olimpiadi estive prima dei quarti (Italia esclusa, che tanto potrebbero trasmettere comunque...)? sì e no un paio di partite del dream team di basket...quindi non sarebbe poi tanta la differenza col passato, anche in questo caso...:eusa_whistle:
p.s. tra l'altro a Londra anche le squadre italiane saranno ridotte ai minimi termini (visti i risultati recenti, c'è il rischio concreto che solo le ragazze del volley riescano a qualificarsi...il tanto amato calcio poi è già virtualmente fuori...)

Lo stavo pensando anch'io...e a Londra di medaglie azzurre ne vedremo molte meno...
 
Villans'88 ha scritto:
Lo stavo pensando anch'io...e a Londra di medaglie azzurre ne vedremo molte meno...

mah, sul totale delle medaglie come già detto nell'altro post sulle olimpiadi in sezione-sky io non sono così pessimista...sugli sport di squadra invece sono addirittura "catastrofista"...(credo davvero che ci saranno solo le volley-girls)
 
Un piccolo OT
Non capisco perchè alle olipmiadi per quanto riguarda gli sport di squadra, il calcio è l'unico dove c'è il limite d'età e quindi c'è un ovvio limite alla qualità del torneo. Com'è ora sembra un altro campionato mondiale U23. Secondo me è qs il motivo che a tantissima gente, me compreso, non gliene frega niente del calcio ai GO. Personalmente non posso fare a meno del torneo di basket M, pallavolo M e F e molte altre cose, ma del calcio sì, ne guardo così tanto durante tutto l'anno........
 
Villans'88 ha scritto:
Lo stavo pensando anch'io...e a Londra di medaglie azzurre ne vedremo molte meno...

Invece anch'io la penso come te. Soprattutto per quanto riguarda il nuoto, dove qualche medaglia arrivava sempre, penso che arriverano pochissimi podi e solo dal campo femminile (per come sembrano le cosa ora, poi è ovvio c'è molto tempo ancora)
 
Phelps siamo in calando da diverse olimpiadi...ormai le 30 medaglie sn un miraggio...poi bisogna fare delle considerazioni soggettive e oggettive,cm la crescita della Cina e di tanti altri paesi...x alcuni 25 medaglie è un ottimo risultato,x altri,compreso me,no...
Bledi il motivo x cui il calcio nn partecipa cn le sue star e xkè altrimenti gli altri sport avrebbero meno visibilità ed inoltre i club preparano la stagione cn i vari preliminari di Champions...insomma il calcio all'olimpiade c'è sempre stato,ma xkè è una disciplina talmente importante da nn poter essere lasciata fuori...
Diverso discorso vale x il basket e altri sport...le stelle NBA se ne fregano dei mondiali,ma ormai alle olimpiadi ci vogliono essere ad ogni costo..
 
GIOSCO ha scritto:
Se n'è parlato parecchio Dado... Tra le tante lamentele di De Paoli, questa era forse la più motivata anche e soprattutto in vista di Londra per i tornei di pallavolo, pallanuoto ecc...
Mi era sfuggita, mi dispiace credo che le partite della nostra nazionale devono andare in onda in chiaro anche per la prima fase.

@bledi: Se il Calcio non forse cosi importante in certi paese gia sarebbe stato tolto dal programma Olimpico, c'e' solo per la sua importanza il fatto che giocano Under23 e per il motivo che ha gia spiegato Villans'88 e per il fatto che la FIFA ha sempre avuto che avere i grandi giocatori alle Olimpiadi rischia di oscurare un mondiale un po come gia succede con basket e volley, dove le Olimpiadi sono più importanti di un Mondiale
 
gigio82 ha scritto:
E per quale motivo?

Facendo un semplice confronto cn le altre potenze europee dello sport...confrontandoli cn le altre nazione europee l'Italia ne esce a pezzi...le medaglie ogni 4 anni sn sempre di meno...la Germania ci è sempre stata superiore,la Francia e GB ormai ci hanno surclassato a Pechino e la Spagna si avvicina ogni anno...
Poi cm detto ognuno ha la sua visione della situazione...x me lo sport italiano sta affondando...x altri è in salute...forse la verità sta nel mezzo...
 
dado88 ha scritto:
Mi era sfuggita, mi dispiace credo che le partite della nostra nazionale devono andare in onda in chiaro anche per la prima fase.

@bledi: Se il Calcio non forse cosi importante in certi paese gia sarebbe stato tolto dal programma Olimpico, c'e' solo per la sua importanza il fatto che giocano Under23 e per il motivo che ha gia spiegato Villans'88 e per il fatto che la FIFA ha sempre avuto che avere i grandi giocatori alle Olimpiadi rischia di oscurare un mondiale un po come gia succede con basket e volley, dove le Olimpiadi sono più importanti di un Mondiale

Ma secondo me deve essere così, l'olimpiade è un evento molto molto più importante di un mondiale. Penso che una medaglia olimpica vale qualcosina di più di un pari piazzamento ai mondiali, in generale mi riferisco a tutte le discipline.
Ovvio che per il calcio va fatto un discorso a parte, e cmq non volevo dire che deve essere cancellato dai GO, ma solo che in qs condizioni è un torneo di 2o livello, almeno per me.
 
bledi ha scritto:
Ma secondo me deve essere così, l'olimpiade è un evento molto molto più importante di un mondiale. Penso che una medaglia olimpica vale qualcosina di più di un pari piazzamento ai mondiali, in generale mi riferisco a tutte le discipline.
Ovvio che per il calcio va fatto un discorso a parte, e cmq non volevo dire che deve essere cancellato dai GO, ma solo che in qs condizioni è un torneo di 2o livello, almeno per me.

Ma infatti è un torneo di seconda categoria...almeno prima alcune grandi star facevano di tutto x partecipare,adesso nn sarà + così...ci possiamo dimenticare i Messi,Ronaldinho,etc,etc...x esempio il Milan negò Bonera alla nazionale italiana ma nn potè trattenere i brasiliani,visto ke loro ci tengono,visto ke la medaglia d'oro nn l'hanno mai vinta ai giochi...
 
Indietro
Alto Basso