XXI Giochi Olimpici Invernali - Vancouver 2010 [Segnalazioni & Commenti]

dado88 ha scritto:
Scusami preferisci le chiacchiere alle gare? Io ci avrei messo la firma a vita per avere meno parole e più immagini di gara.

Se si segue qualcosa che piace è sempre un piacere, anche quando va in onda in piena notte e il giorno dopo bisogna andare a lavorare alle 8 del mattino

Secondo me la rai doveva fare anche un discorso statistico: molti più spettatori di sera che di notte= molte più ore di diretta di sera che di notte.
No come ora, prima serata vuota, dove potevano far vedere il salto della combinata visto che dopo fanno vedere la parte dello sci nordico e una sintesi delle SF di curling. Così sarebbero partiti alle 18:30 fino alle 24:00 max compresa la chiusura della combinata e avrebbero ancora 1 ora e mezza per il pattinaggio che da come hanno detto si dovrebbero collegare alle 4:00, e 90min bastano per far vedere le ultime 10-12.....
Invece così sarei curioso di sapere quante ore ne fanno oggi, sicuramente meno delle 7 famose....



OT grande montepaschi speriamo regga fino alla fine
 
nicola84 ha scritto:
E' su RaiSport+ ;)
Infatti poichè non era previsto nel palinsesto originale che la seconda manche del gigante andasse in onda il giorno dopo, Rai 2 e Rai 3 avevano altri programmi da trasmettere in quell'orario e così è stata solo RaiSport+ a trasmettere e comunque è sempre in chiaro!!
Forse Lombardia1982 ti riferivi al fatto che nella tua zona non ricevi il Mux Rai B perchè comunque RaiSport+ è sempre in chiaro sul digitale terrestre!!
 
Raisport+ non trasmette mai un po' di Snowboard? Se si mi potete dire eventi e orari? Grazie!
 
nicola84 ha scritto:
Olimpiadi Vancouver 2010, il programma dell'ultima giornata su SKY,Rai,Eurosport

Sulla Rai non ci sarà la diretta della finale di hockey, ma solo la differita.
Si vede che avevano esaurito il monte ore.

Se avessero esaurito le ore a disposizione non potrebbero dare neanche la differita e per questo che non capisco come mai non la danno in diretta almeno su raisport+:eusa_wall: :eusa_wall: Non capisco chi fa queste scelte? Preferiscono dare la differita l'atletica leggera (camp. assoluti indoor) che possono dare benissimo anche un'altro giorno invece che la diretta della partita che sarà l'evento piu seguito al mondo di queste olimpiadi.... Qui da noi pur avendo la possibilità di farcela vedere la liquidano con una sintesi di meno di 90'.
Alla fine sono contento che le olimpiadi ce l'ha SKY (anche se io nn ce l'ho.... ancora), almeno può mostrare tutto e dico TUTTO agli apassionati avendo 5-6apositi canali. La rai con soli due canali avrebbe sacrificato molte discipline e la scelta sarebbe minima....
 
Buonasera a tutti,
concordo con chi si lamenta della copertura Rai, pur condizionata dal tetto delle ore complessive (condite peraltro da una buona dose di chiacchere pre-e-post gara... a scapito di un possibile 100% di dirette).
Purtroppo però credo che in Rai a causa del flop di risultati sportivi, nessuno in questo momento si stia strappando i capelli, anzi qualcuno dirà che le cinque striminzite medaglie vinte sono passate in diretta e per il resto non importa, tanto anche chi guardava, se non era un minimo esperto o almeno appassionato, non si è certo divertito.
Mi preoccupo piuttosto perchè Londra 2012 non è lontanissima ma al momento non si sa ancora chi trasmetterà le immagini in chiaro previste (200..?), lo potrebbe fare Sky, sul digitale terrestre senza paletti e a switch-off completato, ma la scelta a quel punto sarà obbligata: a pagamento quello che vuoi vedere, gratis quello che vogliamo noi di Sky...(medaglie o non medaglie..).
 
Beh hai ragione giopad però non ti sembra un pò prestino per preoccuparsi della "copertura in chiaro" di Londra 2012 ?...:eusa_think: ;)
 
Nessuna fretta nè allarmismo, però mi ricordo che qualcuno in Rai si è vantato di aver fatto una permuta di mezzo mondiale di calcio in orari accessibili con un'olimpiade frammentaria e contingentata nei tempi in orari anche notturni.
Arriverà un secondo canale sportivo sul dtt (per coprire meglio eventi nazionali e internazionali...si dice), peccato che proprio stasera il presidente del Coni abbia sprezzantemente detto che è imparagonabile una vittoria mondiale con una medaglia olimpica, la stessa persona che definisce la Rai partner insostituibile ma elogia Sky perchè il Coni incassa di piu' come diritti televisivi olimpici. A me dispiace solo che vengano prese sempre decisioni non a sufficienza ponderate in tema di diritti sportivi da trasmettere ed alla fine ci rimette solo l'utente.
Per la cronaca sto vedendo sul pc in streaming la finale di hockey, su Raisport c'e' in differita un tristissimo meeting di atletica al coperto in un palazzetto semideserto, qualcuno che gestiva il palinsesto ha buttato 4-5 ore in piena notte per vedere il figurone della Kostner, mi chiedo se le cose vanno bene cosi' sempre e comunque oppure si può sperare di meglio...?
 
giopad ha scritto:
Buonasera a tutti,
concordo con chi si lamenta della copertura Rai, pur condizionata dal tetto delle ore complessive (condite peraltro da una buona dose di chiacchere pre-e-post gara... a scapito di un possibile 100% di dirette).
Purtroppo però credo che in Rai a causa del flop di risultati sportivi, nessuno in questo momento si stia strappando i capelli, anzi qualcuno dirà che le cinque striminzite medaglie vinte sono passate in diretta e per il resto non importa, tanto anche chi guardava, se non era un minimo esperto o almeno appassionato, non si è certo divertito.
Mi preoccupo piuttosto perchè Londra 2012 non è lontanissima ma al momento non si sa ancora chi trasmetterà le immagini in chiaro previste (200..?), lo potrebbe fare Sky, sul digitale terrestre senza paletti e a switch-off completato, ma la scelta a quel punto sarà obbligata: a pagamento quello che vuoi vedere, gratis quello che vogliamo noi di Sky...(medaglie o non medaglie..).


Londra 2012 in chiaro verrà trasmessa dalla Rai....;)
 
State facendo un po di confusione su RaiDue andrà in onda una sintesi della gara di Hockey non una differita, quindi la storia delle ore può anche essere vera essendo che in una sintesi possono fare entrare l'intera partita su 60minuti o meno (dipende dalla ore che sono rimaste).

Io lo avevo gia detto prima dei Giochi che per queste Olimpiadi la programmazione della Rai non sarebbe stata cosi pessima per il fatto che le gare sono molto di meno con il programma concentrato di notte, senza dimenticare che in Italia tutta questa passione per i Giochi Invernali non c'e' mai stata (tranne Torino perchè erano in casa) e siamo sempre nel mese di febbraio dove il dio pallone non si ferma

Per Londra2012 i diritti in chiaro sono della Rai (quelli di Sochi e Rio sono ancora in mano a Sky), la Rai avrà un tetto massimo di 200 ore e non potrà trasmettere nessuna partita fino ai quarti per i sport di squadra.
 
Indietro
Alto Basso