Flask
Digital-Forum Platinum Master
No, non è chiaro. Di avere Sky non te lo obbliga il medico, se non puoi permettertelo ci rinunci e stop.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pietro89 ha scritto:esatto. inoltre ci sono state spese come i mondiali, le olimpiadi, la champions in esclusiva, la serie a. tutti diritti che al rinnovo costano sempre di più. se a tutto questo aggiungiamo la nuova politica dei prezzi più aggressiva, per aumentare il numero di abbonati e che ha portato a meno ricavi, l'aumento mi sa che sarà inevitabile.![]()
Flask ha scritto:Scusate la franchezza ma se spariscono i canali è soprattutto per quelli come voi che non pagano a prezzo intero ma elemosinano le retention. Quindi se cercate responsabili alla deriva di Sky guardatevi allo specchio![]()
quindi secondo te aver chiuso 4-5 canali negli ultimi 2 anni significa un risparmio tale da poter coprire totalmente il costo di tutti quegli eventi che ho citato prima, inflazione inclusa?scorpion73 ha scritto:mmmm... cioé tu mi dici che per avere le STESSE cose di prima, anzi di meno perché chiudono i canali, ci sta un aumento di prezzo per via dell'inflazione...
cari moskyttieri, non sapete proprio più cosa dire eh...
se dai meno soldi agli editori tagliando i canali i soldi per l'aumento delle spese come le chiami tu li pigli da li', e ti avanzano....
lucio56 ha scritto:io francamente trovo che il costo di sky sia abbastanza adeguato all'offerta....mi danno + fastidio le prese in giro sui canali hd(e che hd)che la spesa...tutti vorremmo spendere poco...ma ripeto il costo mi sembra equilibrato
pietro89 ha scritto:quindi secondo te aver chiuso 4-5 canali negli ultimi 2 anni
ah fosse per me io spenderei anche 5-10 euro in più al mese per avere i servizi che dicono di avere o mi promettono che arriveranno... a me dà fastidio che sparino balle appunto. balle su balle. poi certo che il malcontento aumenta. non ti viene manco più la voglia di dare loro i soldi.lucio56 ha scritto:io francamente trovo che il costo di sky sia abbastanza adeguato all'offerta....mi danno + fastidio le prese in giro sui canali hd(e che hd)che la spesa...tutti vorremmo spendere poco...ma ripeto il costo mi sembra equilibrato
Te lo appoggio...lucio56 ha scritto:io francamente trovo che il costo di sky sia abbastanza adeguato all'offerta....mi danno + fastidio le prese in giro sui canali hd(e che hd)che la spesa...tutti vorremmo spendere poco...ma ripeto il costo mi sembra equilibrato
alex89 ha scritto:E pensare che mio padre, quando avevamo Stream, pagava per Tutto Stream 57 euro al mese e pur avendo il "Full" vi erano diverse mancanze in termini di contenuti e ovviamente anche a livello tecnico.
Flask ha scritto:cosa che non può fare chi elemosina sconti e regali.
vadano a spiegarlo agli abbonati che è l'inflazione a vedere i pernacchiFlask ha scritto:Esiste anche una cosa chiamata inflazione, dopo 2 anni senza aumenti potrebbero anche aumentarli senza nessun nuovo canale. Ovvio che dovrebbe però essere un aumento minimo e non di 5-6 euro.
magari!!! ma i canali per bambini sono uno di quei "settori" che fanno mantenere abbonati... anche tra i miei conoscenti ci sono due o tre famiglie che tengono Sky con il minimo indispensabile di abbonamento solo per avere i canali per i bambini.Anakin83 ha scritto:la mia paura è che continuino i tagli indiscriminati - già tra tutti i canali proprio con Current dovevano mettercisi... che ha un pubblico che non abbassa mica la testa e ora sono nei casini ma taglia uno dei canali per bimbi no?!- ma ho paura che arrivino altri tagli "pesanti"
Se io son contento del servizio, che i miei soldi arricchiscono qualcuno sai quanto mi frega. Anche quando compri l'acqua e il pane arricchisci qualcuno e non penso che smetti di mangiare aspettando che la Barilla o chi per lei ti faccia offerte sulla pastagiovangregorio ha scritto:Tu fai pure elemosina ( e ringrazia) gli stramiliardari che ridono alla faccia tua
![]()
![]()
![]()