Wind All Inclusive

trittico, premesso che io mando pochissimi sms, che telefono quasi zero (al max qualche minuto al mese)... :wink:

trittico, ora posseggo 1 GB al mese, appena metto questa nuova avrò 2 GB al mese....se 1+1=2, prima sprecavo a fatica l'unico giga ora dovrebbe essere ancora meglio per me :)
 
trittico, premesso che io mando pochissimi sms, che telefono quasi zero (al max qualche minuto al mese)... :wink:

trittico, ora posseggo 1 GB al mese, appena metto questa nuova avrò 2 GB al mese....se 1+1=2, prima sprecavo a fatica l'unico giga ora dovrebbe essere ancora meglio per me :)
andavi bene in matematica?:laughing7:
 
premesso che io mando pochissimi sms, che telefono quasi zero (al max qualche minuto al mese)... :wink:
Allora non ti serviva un telefono, ma un PC... :wink:

vedo comunque che gli aggiornamenti dal playstore si sprecano (diversi a settimana) e non propriamente "leggeri" (Chrome ad es. sono 25 MB a volta)...
si fa molto presto a consumare i 2 GB aggiungendo anche il resto... poi comunque non dimentichiamoci che come offerta telefonica (perché di questo
stiamo parlando, iinternet è un di più, le compagnie telefoniche non fanno gli internet provider, staremmo freschi...) fa pena.
 
vedo comunque che gli aggiornamenti dal playstore si sprecano (diversi a settimana) e non propriamente "leggeri" (Chrome ad es. sono 25 MB a volta)...
vero, difatti io aggiorno sempre e solo in wifi, non ho l'aggiornamento automatico su nessuna applicazione.
se sono fuori casa per una settimana, aggiorno quando sono sotto wifi o semmai non aggiorno proprio, a meno che non capisca dai changelog che l'aggiornamento mi cambi la vita. :D
 
Per me è una sonora presa per il c@@o...
facciamo un po' di conti: "60 minuti veri verso tutti" ... 60min/30gg.= 2 min/giorno ... :5eek:
"60 SMS verso tutti" ... idem ... 2 SMS/giorno ... :5eek:
"Internet illimitato Powered 2 GB": @milanistaavita: infatti credo che li abbiano sanzionati per pubblicità ingannevole (se non l'hanno fatto già, dovrebbero farlo ora):
"Dopo l’utilizzo di 2GB di traffico Internet al mese continui a navigare con una velocità ridotta ad un massimo di 32 kbps fino al rinnovo successivo dell’opzione" ... :eusa_wall:

non uso MAI per telefonate e sms...diciamo che sono 3 giorni e non ho usato NIENTE, al massimo qualche mega per internet...avevo 1 giga a 9 euro...adesso ho 2 giga a 5€ ed ho anche qualcosina di minuti e sms. e se per caso ti serve 1 giga in +...puoi averlo con 5€
 
difatti io aggiorno sempre e solo in wifi, non ho l'aggiornamento automatico su nessuna applicazione.
se sono fuori casa per una settimana, aggiorno quando sono sotto wifi o semmai non aggiorno proprio, a meno che non capisca dai changelog che l'aggiornamento mi cambi la vita.
non uso MAI per telefonate e sms...diciamo che sono 3 giorni e non ho usato NIENTE, al massimo qualche mega per internet
ho anche qualcosina di minuti e sms. e se per caso ti serve 1 giga in +...puoi averlo con 5€
Infatti sono anch'io per la prima soluzione: aggiornamenti e "traffico pesante" solo sotto WiFi. I 5€/mese li spendo anch'io, ma per telefonate e SMS (col telefono?... ma vah!? :laughing7:)
Anche perché se devo girare come un matto per andare alla caccia di hotspot gratuiti per scaricare o chattare... beh, allora finisce che spendo alla grande in carburante... ;)
Quindi, di serio e "pesante", rimane solo il WiFi di casa... ma allora (aggiornamenti a parte) non ho bisogno del telefono per andare su internet, uso il PC... ;)
5€/mese li avrei presi in considerazione con "60 minuti veri verso tutti" + "60 SMS verso tutti", ma AL GIORNO... ;)
 
beh no, trittico, però io uso la rete mobile per le chat, voip, mail, mappe, navigazione, twitter, notizie di ogni tipo, meteo e compagnia bella.
non è usuale che aggiorni le app (praticamente non lo faccio mai), mi rode dover sfruttare quella banda per aggiornare app sulle quali poi magari non mi cambia nulla ed è un semplice restyling o la correzione di qualche bug che non ho mai notato o con cui posso tranquillamente convivere. :D
io ho all inclusive big, poichè uso abbastanza il telefono per chiamare (300 min, e mi limito pure, prima ne avevo 200 con vodafone), sms ne mando pochini (arriverò al max a 40-50/mese), la rete la sfrutto tramite app (no browser, o meglio quasi mai) e mi limito per quanto detto sopra. ;)
 
però io uso la rete mobile per le chat, voip, mail, mappe, navigazione, twitter, notizie di ogni tipo, meteo e compagnia bella.
Purtroppo al lavoro non c'è il tempo per fare tutto ciò (e sarebbe pure disdicevole... sennò che lavoro è?... :eusa_think:)
anche se mi si connette in automatico alla loro WiFi. Quindi a parte qualche mail e le occasionalissime mappe, news, google search (il tutto rigorosamente per strada o in ambienti "esterni") il resto per me è a casa.
Capisco che, magari, per uno studente fuori sede l'uso possa essere assai diversificato... :)
 
al lavoro in effetti non è il massimo :D . non lo faccio neanch'io. ;) però in pausa caffè o pranzo, tra il primo e il secondo, qualche amico o qualche parente lo sento via autostrada "digitale". :D
capita anche la sera quando esco, nei weekend quando sono fuori.
ecco... in ufficio, nonostante tutte le abilitazioni e tutti i mezzi (programmo e spesso lavoro anche con altre apparecchiature wireless), non uso quasi mai la rete wifi, cosa che abitualmente invece faccio in casa. ;)
commentando la tua ultima frase... se fossi stato uno studente fuori sede con i mezzi attuali, non sarebbero stati sufficienti neanche 2Gb al giorno. :5eek::badgrin:
 
beh no, trittico, però io uso la rete mobile per le chat, voip, mail, mappe, navigazione, twitter, notizie di ogni tipo, meteo e compagnia bella.
non è usuale che aggiorni le app (praticamente non lo faccio mai), mi rode dover sfruttare quella banda per aggiornare app sulle quali poi magari non mi cambia nulla ed è un semplice restyling o la correzione di qualche bug che non ho mai notato o con cui posso tranquillamente convivere. :D
io ho all inclusive big, poichè uso abbastanza il telefono per chiamare (300 min, e mi limito pure, prima ne avevo 200 con vodafone), sms ne mando pochini (arriverò al max a 40-50/mese), la rete la sfrutto tramite app (no browser, o meglio quasi mai) e mi limito per quanto detto sopra. ;)
Riesci a fare tutte quelle operazioni ciuccia-banda con WIND? Credo che sia un caso più unico che raro :D
 
non uso MAI per telefonate e sms...diciamo che sono 3 giorni e non ho usato NIENTE, al massimo qualche mega per internet...avevo 1 giga a 9 euro...adesso ho 2 giga a 5€ ed ho anche qualcosina di minuti e sms. e se per caso ti serve 1 giga in +...puoi averlo con 5€

oggi ho messo la promo ALL INCLUSIVE DIGITAL...al diavolo sms e chiamate e mi godo i 2 GB che per me son davvero tanti :)
 
beh ma mica le faccio tutte insieme e una di seguito all'altra :D .
ogni tanto ne faccio una e ogni tanto un'altra, dipende. ;)

No perché ho parecchi amici in WIND con internet e si lamentano in continuazione che non riescono neanche a mandare un messaggio su Whatsapp con l'H+ a palla. Ecco il mio stupore :)
 
ho parecchi amici in WIND con internet e si lamentano in continuazione che non riescono neanche a mandare un messaggio su Whatsapp con l'H+ a palla.
Confermo, coincide con la mia precedente esperienza con Wind. L'avevo sia su smartphone sia su chiavetta 3G per PC e il risultato era il medesimo: connessione e molto spesso nessuna navigazione, non scambiava proprio dati, neanche una mail o una misera homepage di google... bisognava spesso abbattere la connessione e ripartire da capo... alle volte non si risolveva nemmeno... insomma una sonora presa per il c... e tanti soldi buttati inutilmente nelle loro tasche... :mad: ovviamente era un problema loro: cambiato operatore, si è sistemato tutto.
 
credo dipenda dalla zona...a Roma non ho problemi..... ho fatto passare a wind tutta la mia famiglia e si trovano tutti benissimo...uso regolarmente mail, whatsapp, internet e non ho mai avuto problemi
 
credo sia + produttivo far sapere alla wind di questi casi di segnale presente e linea congestionata...altrimenti col cavolo che potranno migliorare...una letterina o mail anche a "fondo perduto"...se uno disdice e sta zitto non sapranno mai che lì la banda è insufficiente ma il segnale no. ancora in molti pensano che pieno segnale piena velocità
 
credo dipenda dalla zona...a Roma non ho problemi.....
non stento a crederlo, vorrei anche vedere che LI' ci fossero problemi... :badgrin:

Burchio ha scritto:
credo sia + produttivo far sapere alla wind di questi casi di segnale presente e linea congestionata...altrimenti col cavolo che potranno migliorare...una letterina o mail anche a "fondo perduto"
e credi che non l'abbia fatto? telefonate al 155, "a fondo perduto", appunto... :eusa_wall:

Ma quello che m'ha fatto girare le @@ e cambiare operatore non è stato tanto quello ma la comunicazione unilaterale di cambio piano obbligato, ovviamente a mio sfavore, quando tutti gli altri ti lasciano vita natural durante col tuo anche se non più vantaggioso (per l'utente)... ovviamente! il tornaconto è sempre loro... ma al cambio di regole in corsa proprio non ci sto. :mad:
 
comunque mi levate un dubbio, soprattutto burchio che ha la stessa mia promo ;-)
nella promo c'è scritto 5 € al mese per 5 anni al netto dei mesi già scontati sulla precedente opzione.
Nel senso che i 5 anni partono al momento dell'attivazione di ALL INCLUSIVE DIGITAL spero :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso