Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Io il ch 41 non lo ricevo più da poco dopo lo switch-off del 2012. Premetto che da Cassano ricevo tutto e bene. Hanno degli impianti da ridere.
 
potresti trovarti in una zona non in perfetta portata ottica

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

E direi di no, perché se riceve senza problemi tutti i vari mux nazionali e regionali e soprattutto tutti i mux Mediaset, compresi quelli contigui sui ch. 36 - 37, allora o c'è qualche elemento di inefficienza al suo impianto che ricade su questa frequenza oppure, più verosimilmente, dato che il segnale è stato convertito in remoto dalla modulazione DVB-H alla DVB-T (giacché è stato attivo sin da subito nella nuova modulazione), è presumibile che ci possa essere qualcosa da tarare a livello di sincronizzazione con altre postazioni o a livello di potenza del segnale. Ciao ;)
 
Da me il 41 uhf clusterizzato da Corato é in encefalogramma piatto da molti molti mesi

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Ok grazie Barletta, ma il segnale e la qualità ti risultano gli stessi di prima o sono migliorati? Se sono migliorati allora è presumibile che ci sia stato qualche cambiamento o nel sistema radiante o addirittura di traliccio, oppure molto più semplicemente sono state riattivate tutte le postazioni compresa Cassano, in questo caso darthlucio potrebbe darci una mano.

Da ieri sera, guardando vari post, sto monitorando il ch 41. E da me è spento. Cassano è spento e non arriva nulla di nulla. Presumo tu lo riceva bene ora da Corato e forse è come hai detto tu riguardo l'aumento del segnale, Cassano e Corato se entrambi accesi creano problemi. ;)
 
Ok grazie darthlucio oramai è appurato che è spenta da Cassano e ciò che si riceve è da Corato, postazione in cui è presumibile sia stato fatto qualcosa oltre a rispristinarla ;)
 
Segnalo un bel pò di off da Impalata: out 10-21-28-29-31-35-39-42-44-45-51-53. Presumo lavori in corso.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Tutti tornati nel pomeriggio tranne il ch31 che continua con i suoi on/off. Il ch10 è tornato al segnale di sempre e non è più degradato. Problemi di flusso per il ch51 che squadretta con segnale ottimo.

Riguardo al ch41 da Cassano confermo che è spento, in campagna girando l'antenna non si riceve mentre tutti gli altri mux cassanesi arrivano perfettamente.

Per quanto concerne i mux Telenorba il ch23 continua ad essere trasmesso da Impalata perchè lo ricevo perfettamente in campagna così come il ch43 spostato dalla Selva all'Impalata. Il mistero è perchè non riesco a ricevere il ch35 da Impalata segnale 0 mentre in paese il segnale è eccellente. Segnale buono per il ch41 che prima non arrivava più...segno che è stato migliorato.
 
Il ch10 è tornato al segnale di sempre e non è più degradato. Problemi di flusso per il ch51 che squadretta con segnale ottimo.

Staranno facendo dei lavori (?)

Per quanto concerne i mux Telenorba il ch23 continua ad essere trasmesso da Impalata perchè lo ricevo perfettamente in campagna così come il ch43 spostato dalla Selva all'Impalata. Il mistero è perchè non riesco a ricevere il ch35 da Impalata segnale 0 mentre in paese il segnale è eccellente. Segnale buono per il ch41 che prima non arrivava più...segno che è stato migliorato.
Penso che il Gruppo Norba ha accentrato tutte e 5 le emissioni su un unico traliccio in Impalata, se i segnali si ricevono tutti. Per il mux TBM, probabilmente avranno fatto delle sistemazioni, se il segnale si è stabilizzato.
Per il mux di 7GOLD, non so come mai non arriva nella tua zona di campagna: dovrebbe uscire dallo stesso sistema radiante dei mux sui ch. 45 - 21 - 29. Da me in campagna (ma parlo della scorsa estate) era ben ricevibile. Forse entra qualche contributo deleterio, ma il segnale deleterio dovrebbe arrivare da Modugno e mi sembra strano. Ciao :)
 
E direi di no, perché se riceve senza problemi tutti i vari mux nazionali e regionali e soprattutto tutti i mux Mediaset, compresi quelli contigui sui ch. 36 - 37, allora o c'è qualche elemento di inefficienza al suo impianto che ricade su questa frequenza oppure, più verosimilmente, dato che il segnale è stato convertito in remoto dalla modulazione DVB-H alla DVB-T (giacché è stato attivo sin da subito nella nuova modulazione), è presumibile che ci possa essere qualcosa da tarare a livello di sincronizzazione con altre postazioni o a livello di potenza del segnale. Ciao ;)

si. si elise0 potrebbe essere come dici tu, il segnale non e' sincronizzato ed ha una potenza diversa ciao

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Quindi alla fine è stato finalmente dismesso (anche se a quanto pare termineranno oggi se non hanno già finito)...e ora da dove trasmettono? Ne hanno costruito uno nuovo oppure si sono appoggiati ad altri?

Questo spiega tutte le manovre dell'ultimo periodo. Penso che il grosso del lavoro è stato fatto - resterebbe da abbattere e rimuovere il materiale; ma molto probabilmente lo hanno già fatto e completato ieri.
Non credo che sia stato realizzato un nuovo traliccio: la situazione economico-finanziaria del gruppo non è più rosea, e un investimento del genere non offre più significative prospettive di redditività.
Penso che tutte e 5 le emissioni (compreso il ch.43 prima trasmesso dalla Selva di Fasano) siano state accentrate, in affitto, sul Traliccio Telecom (da dove vengono trasmessi i mux TIMB).
Forse OTG TV potrebbe saperlo e dovrebbe tenerne conto nelle sue liste. CIAO ;)
 
Ultima modifica:
Ho aspettato un paio di giorni per fare il punto della situazione sui vari canali dato che c'è in essere un bel pò di propagazione dato il clima che c'è da ieri in particolare. La situazione non è cambiata per il ch35 che degrada (e anche di un bel pò) come ha sempre fatto in queste situazioni, purtroppo gli interventi di mosquito non sono bastati a limitare questo problema. E' oramai assodato che a parte interferenze che non si sa da dove provengano è necessario spostare questo canale (tra l'altro come pare sia, non tra molto, previsto) a Cassano perchè sarà l'unico modo per poterla rendere visibile meglio nelle zone che già la ricevono e nuovamente nelle zone che non la vedono più da un pò.

Scomparsi o degradano i canali che lo hanno sempre fatto in queste situazioni: in primis è il ch33 a causa del mux croato e forse da una non ottimale sincronizzazione tra le tre postazioni da cui è attivo. Mi ricollego quindi a PiGiuGio che ha notato un peggioramento oggi non a caso...no so se sia mai stato fatto qualcosa per risolvere il problema dal gruppo Norba ma non ci sono riusciti ed è l'unico canale dei 6 che hanno a Bari ad avere più problemi, il ch23 leggermente degrada anche lei ma si vede lo stesso tranquillamente e il ch34 bersagliatissimo dalla Croazia regge solo perchè è l'unica frequenza in zona (senza Corato e Cassano) e che tra l'altrio spara una ottima potenza regge ugualmente.

Altri canali colpiti da sindrome interferenze croate i ch 22-41-53.

Sembra essere abbastanza probabile domani lo sbarco in uno dei mux TIMB di Marcopolo (altra emittente del gruppo LT di cui fanno parte Alice lcn221 e Leonardo lcn222) sul dtt alla lcn 223 attualmente occupata da Antichità Chiossone. In tutta Italia AC è sull'lcn129 di La4 Italia mentre in Puglia dovrebbero penso finire su uno dei due slot (75 o 82) aggiunti di recente da DeltaTv nel proprio mux.
 
Ultima modifica:
A me i doppioni di Spazio Delta e Delta Market si trovano dopo l'850, quindi sono senza LCN. È probabile che a qualcuno si siano memorizzati sui canali 75 e 82 perché sono le prime posizioni vuote che il suo decoder ha trovato.
Intanto, per quanto riguarda i mux nazionali, da qualche giorno lo slot RTL 102.5 TV del mux TIMB2 è "fantasma", quindi non più sintonizzabile. Sui due televisori digitali è stato rimosso automaticamente, mentre sul Telesystem ce l'ho ancora in memoria sul 103 (posizione "casuale"). RTL 102.5 ormai è sintonizzabile solo dal mux TIMB1 con la consueta LCN 36.
 
In realtà sta ancora trasmettendo come "canale fantasma", ma non durerà ancora per molto, è questione di giorni, se non di ore… quindi sì, RTL è ufficialmente fuori dal TIMB2.
 
Indietro
Alto Basso