Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Adesso i canali sono magigamente diventati da 14 a 17? Vorrei ricordare a chi invoca la "questione canone" che nel promo che invitava a pagarlo, le versioni HD non erano considerate ;)

ma infatti zappia ha solo detto che la Rai ha una delle più ampie offerte con 17 canali.

ciò non significa che gli HD vadano su SKY...
ne servono 14 per adempiere ai compiti della Rai.
 
Quindi quello che tu dici è: se vuoi vedere la tv pubblica (gratuita) abbonati a sky (a pagamento) quindi paghi qualcosa a una privata per vedere la tv pubblica?
Il decoder tivusat te lo regala la Rai o devi acquistarlo da un privato?
L'impianto?
E l'antennista non è un privato?

Non dico nulla che è meglio...
No, no, dai, rispondi. Rai? Nessuna responsabilità? Solo Sky?

La tessera in se è comunque intestata a una persona. Amico, parente, sconosciuto... passarla non è corretto. Ecco da dove spunta la parola "illegale". E come se attivassi varie smart card di tivùsat e poi li mettessi in vendita con il mio nome e cognome... Boh... :eusa_doh: :eusa_wall:
Sarà pure intestata, ma una volta che il contratto è decaduto non ha più nessun valore. Ecco perché il fatto che spunti la parola "illagale" sia una cavolata di proporzioni bibliche.
Quello di vendere schede tivusat sarebbe un discorso totalmente diverso.
Purtroppo il fatto di essere prevenuti molto spesso acceca.
 
Se ho capito bene è fatta:eek:ra gli abbonati sky potranno vedere i canali RAI.La domanda è:solo le tre reti istituzionali o tutta l'offerta RAI?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Io spero che arrivino anche e soprattutto gli HD. Cosa costerebbe alla Rai? Anzi, farebbe un'ottima figura :)

Il 29 marzo capiremo molto
 
Il decoder tivusat te lo regala la Rai o devi acquistarlo da un privato?
L'impianto?
E l'antennista non è un privato?
E perchè con sky? Cosa credi che li sia gratis? Magari ti sembra... ma guarda che il tutto è pagato nell'abbonamento... ;)
Cosa c'entra l'antennista poi :lol:
Ma poi guarda che tivùsat è "aperto" e funziona come qualasi altra cosa, telefono, digitale terrestre e cosi via. Vuoi vedere un qualcosa? Compri quell'oggetto una volta senza altri abbonamenti e sei a posto. Quindi non capisco questo esempio che non sta in piedi...

No, no, dai, rispondi. Rai? Nessuna responsabilità? Solo Sky?
No non dico altro perchè sarei ripetitvo. Leggiti il thread e troverai la risoista. Inutile ripetere... chi vuole ha già capito.

Sarà pure intestata, ma una volta che il contratto è decaduto non ha più nessun valore. Ecco perché il fatto che spunti la parola "illagale" sia una cavolata di proporzioni bibliche.
Non è comunque "vendibile". E se su ebay la si trova non è legale. Se poi tu vuoi far passare una cosa illegale come legale buon per te. E comunque per fare funzionare questa scheda servirebbe per forza di cose un decoder sky o al massimo un altro decoder (xdome mi sembra) che comunque non è del tutto compatibile con tivùsat. Quindi altro decoder... fai te :lol:
Ma meglio tornare alle ultime novità di queste ore... ;)
 
secondo me, arriveranno i 14 canali e stop.

i 3 HD non ci sono nemmeno sul DTT, quindi potrebbero rimanere un'esclusiva tivusat, anche perché alla fine sono la "copia" dei 3 generalisti in SD... quindi l'importante é che i 3 canali non subiscano più oscuramenti, l'HD non é un obbligo di legge.
 
Non capisco il senso... i 3 canali HD continuerebbero a vederli solo in pochi eletti.
Non credo che alla Rai questo faccia piacere.
 
Non capisco il senso... i 3 canali HD continuerebbero a vederlo solo in pochi eletti.
Non credo che alla Rai questo faccia piacere.

be ma sicuramente preferirei pure io avere i 3 HD su SKY...

quello che dico é che, l'unico obbligo é mettere TUTTI i canali senza oscuramenti.. non c'è un obbligo sul metterli in HD o SD.... poi dipende dagli accordi che hanno preso ;)
 
Ohoh.. non te lo posso dire! È una cosa troppo grossa per divulgarla così! ;)

Ma a parte gli scherzi, il mio "appunto" era più che altro riferito all'ultima parte del post di maxreloaded ;)

Inviato con Tapatalk 2
 
ZAPPIA (SKY): "è che non esistono precedenti simili in tutta Europa. L'offerta Rai è ricchissima, ben 17 canali, ma l'Italia è l'unico Paese dove l'operatore pubblico sceglie di oscurare o meno la propria programmazione senza che questo sia previsto dal Contratto di servizio".
La richiesta è quindi precisa: "La Rai deve rendere disponibili i propri canali agli abbonati di Sky. Soprattutto deve rendere disponibili i programmi per i quali il servizio pubblico dispone dei diritti per il solo territorio nazionale. Per farlo non deve più oscurarli, ma renderli visibili agli abbonati di Sky".

Visto che il tema è caldo se avete voglia (e tempo) qui c'è la registrazione dell'audizione di Zappia: http://www.digital-sat.it/video/Sky...o-interventi-Andrea-Zappia-e-Luca-Balestrieri
 
E perchè con sky? Cosa credi che li sia gratis? Magari ti sembra... ma guarda che il tutto è pagato nell'abbonamento... ;)
Cosa c'entra l'antennista poi :lol:
Ale, scusami, ma tu prima stavi dicendo che ti risultava assurdo pagare dei privati per un servizio pubblico. Ma pare che il privato impagabile sia solo Sky.
Perché l'antennista per il quale ti sei fatto una risata lo devi pagare, ed è un privato.
Il decoder e l'impianto li devi pagare, e sono forniti da privati.

Ma poi guarda che tivùsat è "aperto" e funziona come qualasi altra cosa, telefono, digitale terrestre e cosi via. Vuoi vedere un qualcosa? Compri quell'oggetto una volta senza altri abbonamenti e sei a posto. Quindi non capisco questo esempio che non sta in piedi...
Io ho solo detto che forse il costo per farsi tivusat non si discosta tanto dall'abbonamento base di Sky quando Rai era visibile, contando che Sky nel costo di un anno di abbonamento ti forniva anche l'impianto e il decoder.

No non dico altro perchè sarei ripetitvo. Leggiti il thread e troverai la risoista. Inutile ripetere... chi vuole ha già capito.
L'ho letto e non ho mai avuto il piacere di vederti, né te né qualcun altro, dare un minimo di responsabilità a Rai per il fatto che prima fosse visibile solo tramite decoder Sky.

Non è comunque "vendibile". E se su ebay la si trova non è legale. Se poi tu vuoi far passare una cosa illegale come legale buon per te. E comunque per fare funzionare questa scheda servirebbe per forza di cose un decoder sky o al massimo un altro decoder (xdome mi sembra) che comunque non è del tutto compatibile con tivùsat. Quindi altro decoder... fai te :lol:
Ah, be', l'aria che respiro non è vendibile, quindi è illegale. Ma chi ha parlato di eBay, Ale? Io ho parlato di farsi un anno di abbonamento o di cedere una cosa di tua proprietà a un conoscente, niente di illegale!
Inoltre stavamo parlando di quando Rai era criptata in NDS e tivusat non c'era ancora, che c'entra la compatibilità con tivusat? Mi spiace, ti stai arrampiacando sugli specchi, in maniera anche piuttosto maldestra, per non ammettere un tuo preconcetto.

A te cosa entra in tasca se rimangono solo su Tivusat? ;)
Bravo! E' ciò che cerco di capire da ieri ma nessuno dei "contrari" sa rispondere. O non vuole? :D
 
Ultima modifica:
Si ma non puoi mettere allo stesso livello varie marche (aziende) private che producono un oggetto atto a ricevere trasmissioni televisivi digitali terrestri o satellitari che siano con una pay tv che offre contenuti a pagamento da vedere. Non sta in piedi come esempio... ;)
Stessa cosa l'antennista... Apparte che non ci vuole per forza l'antennista per fare un impianto per ricevere tivùsat, sky o il digitale terrestre. Ma ripeto che sono esempi che non stanno ne in cielo ne in terra. Non ci azzeccano per nulla con la questione... ;)

Quindi sull'analogico o adesso digitale terrestre mi vuoi dire che la tv te la regala la rai (ma anche negli anni 50 eh), l'antennista te lo paga la rai, il decoder pure e cosi via. Mi spieghi come fa a stare in piedi un ragionamento del genere?

Poi ti sfugge forse che il decoder o tv con Tivùsat lo paghi una volta e vale per sempre. Con sky sono 29 euro al mese circa o giù di li insomma vedendo i vari spot. Quindi anche qui non sta in piedi il discorso.

Chi ha parlato di ebay? basta leggere il thread. Se ne è parlato più volte. Per quello ho detto anche leggiti il thread ;)

Comunque sia il discorso di base che si è ripetuto migliaia di volte (e sono stufo di ripeterlo) è:
La Rai è visibile su digitale terrestre, digitale satellitare, streaming e cosi via.
Sul satellite la Rai è gratuita. Cioè non necessita di nessun abbonamento da pagare mensilmente per vedere i canali gratuiti. Serve un decoder si. Come serve per il digitale terrestre una tv con decoder integrato un decoder esterno.
La tessera. Serve per criptare (gratuitamente) alcuni contenuti causa diritti con l'estero. E qui c'è poco da fare. Poi si può discutere sul perchè alcuni sono criptati 24/24h altri no. Ma qui è un altro discorso.
Quindi la Rai è visibile gratuitamente ovunque.

Poi c'è sky che è anche lei sul satellite (stesso usato da tivùsat) ma con decoder chiusi. Sin dalla sua nascita ha avuto sempre decoder chiusi e non ha permesso di creare altri decoder (non loro) per ricevere i loro canali, tranne un raro caso ma è andata per vie legali...

Il punto del discorso alla fine è: La Rai deve andare su sky? Si e no... nel senso su sky ci potrebbe andare benissimo anche anni fa peccato che sky utilizzi solo e dico solo decoder chiusi con solo la loro codifica NDS e basta.

Se dal 2003 quando è nata sky avesse prodotto decoder si proprietari cioè suoi ma con uno slot per altre card come nagra, irdeto, conax beh basta acquistare una tesserina e il problema sarebbe stato risolto. Avresti visto cosi anche tutta mediaset via sat.
Quello che voglio dire è questo. Non penso sia complicato da capire. Cosi non è stato fatto e ora sky si lamenta. Mah... ;)

Comunque vediamo come si concluderà questa cosa, anche se il test sarà solo per 1 anno? E che canali includerà. Sinceramente non ho problemi che la Rai sia visibile anche sui decoder sky. Però voglio far capire questo discorso che alcuni fanno finta di non capire... (non dico che sia il tuo caso). Ma in generale visto che ogni 2/3 settimane si torna sempre sullo stesso argomento...
 
Indietro
Alto Basso