In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Rio 2 mi è piaciuto l'ho visto con la grafica sparata in Super HD (anche se però in quella versione era zoomato) comunque rendeva parecchio. Per il contenuto, c'è qualche bella trovata ma alla fine è la solita storia.
Voto: 6,5
 
Rio 2 voto 5

Pensavo che una simile storiellina fosse più adatta per l'home video. Però in effetti la fattura è interessante e gli incassi notevoli, altri motivi per non andare straight to home video non li vedo....Pallosetto nelle canzoni, pure.
 
Ghost Storm - 6

E' un "C" Movie che ricorda nelle atmosfere alcuni dei film anni 80 di Stephen King (ok, sto rasentando la blasfemia), in particolare The Mist (o The Fog, boh?). Girato con un budget di forse 50 euro, se ne avessero usati 500 avrebbe sfiorato il titolo di "B" Movie. Ha una sua trama, sviluppata magari male ma ce l'ha e alla fine si fa vedere. Ovviamente è un 6 relativo alla categoria...

Fra gli attori troviamo Carlos Bernard (l'Almeida di 24) e Aaron Douglas ("il Capo" Galen Tyrol di Battlestar Galactica). Della serie: come sono caduti in basso.

Mega Shark vs Mecha Shark - 4

Altro film della Asylum del filone pacchianate immonde alla Sharknado. Non siamo su quei livelli ma poco ci manca, il problema è che quando inizi a guardare questi film poi li devi seguire fino in fondo per vedere quali e quante assurdità metteranno insieme. Quindi, alla fin fine, un merito ce l'hanno...

Fra gli attori, un Christopher Judge (il Teal'c di Stargate SG-1) che sembra non invecchiare mai. Anzi...
 
Ultima modifica:
The Butler-Un maggiordomo alla Casa Bianca (2013)

Bello,emozionante ,commovente.
Uno spaccato dell'America nel susseguirsi dei vari presidenti,un paese lacerato dall'odio razziale.
Consigliato

Voto:9
 
Allora, negli ultimi 4 giorni mi son visto The Art of the Steal - L'arte del furto e mi son rivisto Assault on Precinct 13.

Il primo film lo consiglio veramente a tutti. Non voglio anticiparvi nulla, perchè ogni dettaglio è vitale ;) Ottima sceneggiatura, grandissimi attori (e doppiatori) e ambientazioni ben calzanti col contesto. E vi scapperanno non poche risate :laughing7:
A me è piaciuto molto e lo reputo superiore al tanto blasonato American Hustle - L'apparenza inganna.

Il secondo film invece, l'ho rivisto per errore, ma alla fine ho terminato la visione fino all'ultimo perchè mi è sempre piaciuto. Non c'è molto da dire qui, attori (e doppiatori) calati perfettamente nella parte e tante tante sparatorie :D
 
Ieri ho visto Alex Cross.
Che dire? Molta azione, buona suspence. Ma..... c'è un ma. Per me ENORME.
Quando penso ad Alex Cross penso immediatamente agli altri due episodi ed a Morgan Freeman (uno dei miei preferiti). E invece la "versione" di questo é molto, troppo diversa :(
Non sono riuscito a godermi il film a causa di questo :(
 
Ieri ho visto Alex Cross.
Che dire? Molta azione, buona suspence. Ma..... c'è un ma. Per me ENORME.
Quando penso ad Alex Cross penso immediatamente agli altri due episodi ed a Morgan Freeman (uno dei miei preferiti). E invece la "versione" di questo é molto, troppo diversa :(
Non sono riuscito a godermi il film a causa di questo :(

Premetto di non ricordare di aver visto i primi due Alex Cross. Semmai lo avessi fatto, è successo quando uscirono. Questo nuovo, che ho visto l'anno scorso su Sky Cinema Max, ha lasciato anche a me un po' di amaro in bocca. L'impressione che ho avuto io è che l'attore che lo interpretava fosse un po' anonimo e impacciato. Poi vabbè, il mio giudizio è cmq parziale. Io i film li vedo doppiati in Italiano, quindi la mimica è dell'attore, ma la voce no (per questo nei miei post di questo topic, faccio anche riferimento ai doppiatori).
Per un fattore anagrafico poi si fa fatica a ricollegare questo Alex Cross con quelli di Freeman.
 
Allora, dopo un'altra serie di film diamo i voti

Stai lontana da me - voto 7
Commedia con Enrico Brignano e Ambra Angiolini, senza molte pretese ma riuscita, con qualche scena in cui si ride di gusto. Piacevole.

Disaster Movie - voto 2
Il voto, oltre che al film, lo do pure a me che in mezzo a tutti quei titoli ho scelto di vederlo.
Quanto al film, non ha alcun guizzo, è solo un guazzabuglio di scene prevedibili e a volte di pessimo gusto. Sconsigliatissimo

Robocop (1987) - voto 8
Non potevo guardare il reboot senza prima ripassare l'originale. Anche perchè l'avevo visto da ragazzino, e al di là di qualche s****ottata e scena cruenta non lo ricordavo granchè. E invece l'ho rivalutato moltissimo, la violenza di certe scene è coerente con la storia e l'universo intorno a Robocop, e la sua lenta presa di coscienza sulla propria identità è quasi struggente. Bravo Verhoeven.

Robocop (2014) - voto 6,5
Un analcolico. Scorre via tranquillo e liscio, lascia un buon sapore, ma che svanisce subito dopo. Reboot per famiglie, che non emoziona come l'originale. E poi Michael Keaton nel ruolo del cattivo proprio non sono riuscito a trovarlo credibile. Almeno nell'originale il cattivo era cattivissimo e non vedevi l'ora di vederlo crivellato di colpi!

The amazing Spiderman 2 voto 7
Sarà che avevo aspettative basse, ma devo dire che mi è piaciuto, molto più del primo capitolo di questo reboot. Certo, ci sono un po ' di pacchianate di troppo (le battute da umorista di Spidey, anche se fedeli al fumetto, il costume dell'ultimo cattivone, la caratterizzazione di Elektro che è quasi presentato come una macchietta senza profondità, e pure Emma Stone bionda non mi dice granchè), però per 2 ore mi ha tenuto incollato. C'è materiale per un bel The amazing Spiderman 3.
 
Captain America: The Winter Soldier

Bel film che dimostra come la Marvel negli ultimi anni sta sempre piu' crescendo. Considero questo film infatti uno dei piu' maturi di questa compagnia, con una trama solidissima e intensissima. Divertente, qualche battutina nel loro stile che non guasta mai, e tanta azione pura. Poi per me, e penso anche per molti altri, che ho visto praticamente tutti i Marvel, e che soprattutto seguo anche la serie è ancora piu' interessante. Mezzo voto in piu' perché c'è Scarlett;).

Voto: 8

Per quanto riguarda il 3d, divertente in alcuni casi ma non necessario.
 
Captain America: The Winter Soldier



Bel film che dimostra come la Marvel negli ultimi anni sta sempre piu' crescendo. Considero questo film infatti uno dei piu' maturi di questa compagnia, con una trama solidissima e intensissima. Divertente, qualche battutina nel loro stile che non guasta mai, e tanta azione pura. Poi per me, e penso anche per molti altri, che ho visto praticamente tutti i Marvel, e che soprattutto seguo anche la serie è ancora piu' interessante. Mezzo voto in piu' perché c'è Scarlett;).



Voto: 8



Per quanto riguarda il 3d, divertente in alcuni casi ma non necessario.


Mi capita di rado..... Recensione quotata.....
 
Secondo me, l'ultimo film sull'Uomo Ragno è stato superiore sotto ogni punto di vista. Questo Captain America è stato molto spettacolare ed emozionante, però era abbastanza scontato. Sin dalle prime scene si capisce chi è il traditore e non ci si mette nemmeno molto a capire chi è la nemesi del patriota. Insomma, mi aspettavo di più, ma nemmeno più di tanto forse. Preferisco il primo, quello con Teschio Rosso.
Sull'Uomo Ragno mi sono già espresso nel post 3291 e per me non c'è paragone. Molto completo e superiore anche visivamente.

P.S. Cmq il Winter Soldier è pari pari ad Adam Kadmon :laughing7:
 
Sole a catinelle
Visto che sento dire da un po' ( non parlo del forum ma tra la gente) che questo film è divertente....fa ridere...ecc.
Gli ho dato una chance......mio Dio che ho fatto!!!!!! Ma che cagata é ???? Questo è uno dei nostri campioni d'incasso????? Vabbè comunque...
Voto 5
 
Sinister: 7

Thriller psicologico con Ethan Hawk nel ruolo di uno scrittore di libri tratti da crimini realmente accaduti che si trasferisce con la famiglia in una casa che è stata teatro di un crimine. Sembra la solita trama, ma personalmente lo ritengo uno dei migliori del genere.


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
Sinister: 7

Thriller psicologico con Ethan Hawk nel ruolo di uno scrittore di libri tratti da crimini realmente accaduti che si trasferisce con la famiglia in una casa che è stata teatro di un crimine. Sembra la solita trama, ma personalmente lo ritengo uno dei migliori del genere.


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk

Confermo. L'ho visto appena uscì su Sky ed è davvero di ottima fattura. Sa il fatto suo ;)
 
Confermo. L'ho visto appena uscì su Sky ed è davvero di ottima fattura. Sa il fatto suo ;)

Quoto sia te che theclubber per quanto riguarda Sinister.
Uno dei pochi horror mainstream davvero degni di nota; qualche colpo di scena un po troppo telefonato si poteva evitare, ma i filmati in 8mm sono davvero agghiaccianti.
Horror vero.
 
Viva la libertà.
Ottimo Servillo e trama interessante.
Forse è troppo lento in alcune parti ma, nel complesso, mi è piaciuto molto.
Voto: 7
 
The Bay: 7

Classico esempio di mockumentary diretto da Barry Levinson (famoso per ben altri film, fra cui "Rain Man"): è un genere che mi piace, e questo film, a parere mio, ha il pregio di non scadere troppo nel banale; e soprattutto non si parla di zombie! Insomma un po' di (fanta)scienza e un po' di horror. Girato molto molto bene. Dura anche poco!
 
Still life voto 8,5

Piccolo gioiellino di pura poesia e buone intensioni. Da vedere assolutamente...

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso