Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Può essere perché anche con il vecchio Alice 7 mega non c'era mai la velocità effettiva e al massimo arrivava a 5 e solo di notte, di giorno sempre sui 2/3 mega e nei giorni sfortunati pure meno.

Comunque per quel che ci riguarda non è un problema, si navigava bene anche con 2 mega anche se eravamo collegati in contemporanea sia io che mia madre da 2 PC in due stanze diverse, figuriamoci adesso che ce ne sono comunque circa 20.

L'unica cosa che un po' mi preoccupa è il modem, fa sempre un lieve ronzio, cosa che con quello Alice ADSL non succedeva mai e mi riporta alla mente addirittura i tempi del 56k (anche se quello era ben più rumoroso) quindi non so se sia un difetto o la fibra fa rumore a differenza dell'ADSL, e poi pare una stufetta, se ci metti la mano sopra non riesci a toccarlo più di qualche secondo perché scotta eppure non è nemmeno tanto caldo in questi giorni, se venisse il caldo forte non vorrei faccia subito una brutta fine che con la linea telefonica collegata al modem tocca pure tenerlo acceso 24h/24.
 
Può essere perché anche con il vecchio Alice 7 mega non c'era mai la velocità effettiva e al massimo arrivava a 5 e solo di notte, di giorno sempre sui 2/3 mega e nei giorni sfortunati pure meno.

Comunque per quel che ci riguarda non è un problema, si navigava bene anche con 2 mega anche se eravamo collegati in contemporanea sia io che mia madre da 2 PC in due stanze diverse, figuriamoci adesso che ce ne sono comunque circa 20.

L'unica cosa che un po' mi preoccupa è il modem, fa sempre un lieve ronzio, cosa che con quello Alice ADSL non succedeva mai e mi riporta alla mente addirittura i tempi del 56k (anche se quello era ben più rumoroso) quindi non so se sia un difetto o la fibra fa rumore a differenza dell'ADSL, e poi pare una stufetta, se ci metti la mano sopra non riesci a toccarlo più di qualche secondo perché scotta eppure non è nemmeno tanto caldo in questi giorni, se venisse il caldo forte non vorrei faccia subito una brutta fine che con la linea telefonica collegata al modem tocca pure tenerlo acceso 24h/24.

ma hai il modem nuovo , quello tutto bianco della pubblicita' o quello traforato technicolor?
Il giorno che passo alla fibra anch'io l'idea di tenere il modem sempre acceso nn e che mi esalti molto!
 
Finalmente, ce l’abbiamo fatta! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Ieri sera sono riuscito a far partire i canali: per fortuna il problema stava solo nella smart card, che evidentemente era fallata. Prima di riuscire ad averla però…

Dunque, ieri pomeriggio vado allo Sky center e chiedo la sostituzione della card, così come mi aveva consigliato l’operatrice al telefono…ma il signore che mi accoglie mi fa la faccia strana e mi dice che dovevo portare pure il decoder, per capire se per caso non fosse quello a funzionare male. Sulle prime non mi sento di obiettare, pensando che disponesse di un qualche strumento particolare per analizzare il dispositivo…oltretutto mi mette fretta, perché di lì a poco avrebbe chiuso e pure oggi sarebbe stato chiuso; allora mi lancio a casa, raccatto tutto e torno di corsa…e assisto a tragicomici tentativi di test del decoder, dovuti al fatto che il tipo era totalmente all’oscuro dell’esistenza di TimSky: difatti, collega il cavo della parabola al decoder…immaginate il suo disappunto nel vedere che non funzionava…allora gli spiego che il decoder è modificato apposta per funzionare solo se collegato al modem Telecom, con banda adeguata e soprattutto con un contratto che consenta la visione. Non vi dico la sua faccia…mi ha guardato come se fossi un marziano…allora collega il cavo ethernet e anche lì nulla…per lui collegandolo doveva funzionare in ogni caso (con Infostrada eh…)…passa una decina di minuti al telefono con un paio di colleghi sparendo nel retrobottega. Be’ alla fine cede all’idea di sostituirmi la smart card…me ne torno a casa, rimonto tutto, inserisco la carta e questa volta lo schermo mi dice che non è abilitata alla visione attraverso ADSL/Fibra…chiamo l’assistenza, mi risponde un affabile operatore che mi fa fare un reset, dopodiché il miracolo! Quale meraviglia! E mi dice che dallo Sky center non si può testare il decoder in alcun modo…e che non c’è da stupirsi visto che al momento siamo i pionieri della nuova tecnologia…Preciso, non ho nulla contro il povero signore del centro Sky, ma è stato piuttosto imbarazzante…

Da stamattina, dalle 9.30 circa, sto guardando quasi ininterrottamente Sky Sport MotoGP HD alla perfezione (solo 2 secondi appena di squadrettamento alle 13.45)

Un po’ di speed test, se v’interessano:
- su Sky Sport MotoGP HD: ping, 11/17 ms; down, da 14,06 a 18,83 Mbps (è un po’ altalenante); up, 2,88/2,92 Mbps;

- su Sky Sport MotoGP (in SD): ping, 12/15 ms; down, tra 19 e 20 Mbps; up, 2,91/2,99 Mbps;

- con My Sky spento: ping 14 ms; down, 28,93 Mbps; up 2,98/3,00 Mbps.
 
ma hai il modem nuovo , quello tutto bianco della pubblicita' o quello traforato technicolor?
Il giorno che passo alla fibra anch'io l'idea di tenere il modem sempre acceso nn e che mi esalti molto!
Il traforato, oltre ad essere un fornello è pure brutto e grosso (il vecchio Alice ADSL era quasi la metà).
IMHO è molto più carino quello che si vede qui accanto al decoder Sky http://www.tim.it/servizi/sky
 
Può essere perché anche con il vecchio Alice 7 mega non c'era mai la velocità effettiva e al massimo arrivava a 5 e solo di notte, di giorno sempre sui 2/3 mega e nei giorni sfortunati pure meno.

Comunque per quel che ci riguarda non è un problema, si navigava bene anche con 2 mega anche se eravamo collegati in contemporanea sia io che mia madre da 2 PC in due stanze diverse, figuriamoci adesso che ce ne sono comunque circa 20.

L'unica cosa che un po' mi preoccupa è il modem, fa sempre un lieve ronzio, cosa che con quello Alice ADSL non succedeva mai e mi riporta alla mente addirittura i tempi del 56k (anche se quello era ben più rumoroso) quindi non so se sia un difetto o la fibra fa rumore a differenza dell'ADSL, e poi pare una stufetta, se ci metti la mano sopra non riesci a toccarlo più di qualche secondo perché scotta eppure non è nemmeno tanto caldo in questi giorni, se venisse il caldo forte non vorrei faccia subito una brutta fine che con la linea telefonica collegata al modem tocca pure tenerlo acceso 24h/24.

Il traforato, oltre ad essere un fornello è pure brutto e grosso (il vecchio Alice ADSL era quasi la metà).
IMHO è molto più carino quello che si vede qui accanto al decoder Sky http://www.tim.it/servizi/sky
Quasi a tutti è così con il modem.. Scalda ed emette ronzii.. In verità per ora l'unico caso positivo che ho letto e quello di Tuff: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=4494987

Comunque se nel thread tecnico di TimSky posti i valori della tua connessione, disponibili su 192.168.1.1 -> Preferenze -> Statistiche, magari si può capire se ci sono problemi.

Sempre statisticamente parlando, i 30 Mega dovrebbero prendersi sempre tutti.
 
Finalmente, ce l’abbiamo fatta! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Ieri sera sono riuscito a far partire i canali: per fortuna il problema stava solo nella smart card, che evidentemente era fallata. Prima di riuscire ad averla però…

Dunque, ieri pomeriggio vado allo Sky center e chiedo la sostituzione della card, così come mi aveva consigliato l’operatrice al telefono…ma il signore che mi accoglie mi fa la faccia strana e mi dice che dovevo portare pure il decoder, per capire se per caso non fosse quello a funzionare male. Sulle prime non mi sento di obiettare, pensando che disponesse di un qualche strumento particolare per analizzare il dispositivo…oltretutto mi mette fretta, perché di lì a poco avrebbe chiuso e pure oggi sarebbe stato chiuso; allora mi lancio a casa, raccatto tutto e torno di corsa…e assisto a tragicomici tentativi di test del decoder, dovuti al fatto che il tipo era totalmente all’oscuro dell’esistenza di TimSky: difatti, collega il cavo della parabola al decoder…immaginate il suo disappunto nel vedere che non funzionava…allora gli spiego che il decoder è modificato apposta per funzionare solo se collegato al modem Telecom, con banda adeguata e soprattutto con un contratto che consenta la visione. Non vi dico la sua faccia…mi ha guardato come se fossi un marziano…allora collega il cavo ethernet e anche lì nulla…per lui collegandolo doveva funzionare in ogni caso (con Infostrada eh…)…passa una decina di minuti al telefono con un paio di colleghi sparendo nel retrobottega. Be’ alla fine cede all’idea di sostituirmi la smart card…me ne torno a casa, rimonto tutto, inserisco la carta e questa volta lo schermo mi dice che non è abilitata alla visione attraverso ADSL/Fibra…chiamo l’assistenza, mi risponde un affabile operatore che mi fa fare un reset, dopodiché il miracolo! Quale meraviglia! E mi dice che dallo Sky center non si può testare il decoder in alcun modo…e che non c’è da stupirsi visto che al momento siamo i pionieri della nuova tecnologia…Preciso, non ho nulla contro il povero signore del centro Sky, ma è stato piuttosto imbarazzante…

Da stamattina, dalle 9.30 circa, sto guardando quasi ininterrottamente Sky Sport MotoGP HD alla perfezione (solo 2 secondi appena di squadrettamento alle 13.45)

Un po’ di speed test, se v’interessano:
- su Sky Sport MotoGP HD: ping, 11/17 ms; down, da 14,06 a 18,83 Mbps (è un po’ altalenante); up, 2,88/2,92 Mbps;

- su Sky Sport MotoGP (in SD): ping, 12/15 ms; down, tra 19 e 20 Mbps; up, 2,91/2,99 Mbps;

- con My Sky spento: ping 14 ms; down, 28,93 Mbps; up 2,98/3,00 Mbps.



ahaha grazie per aver condiviso questa storia tribolata ma a lieto fine : )

per me attivazione linea (si spera) lunedi mattina e quindi mi auguro che già nel pomeriggio mi spediscano il decoder, non vedo l'ora!
 
semi o.t. Sarà un mio limite ma non capisco che problemi hanno alcune persone ha tenere il modem/router sempre acceso.... Ribadisco, è fatto per stare acceso e collegato 24 ore su 24, 365 giorni l'anno. Se si rompe per un surriscaldamento (io mai sentito) o siete dei geni o è coperto da garanzia.

p.s. ho preso spunto da qualche post in questo topic ma credo che l'argomento era già stato discusso, quindi non mi sto riferendo a nessuno in particolare.
 
semi o.t. Sarà un mio limite ma non capisco che problemi hanno alcune persone ha tenere il modem/router sempre acceso.... Ribadisco, è fatto per stare acceso e collegato 24 ore su 24, 365 giorni l'anno. Se si rompe per un surriscaldamento (io mai sentito) o siete dei geni o è coperto da garanzia.

p.s. ho preso spunto da qualche post in questo topic ma credo che l'argomento era già stato discusso, quindi non mi sto riferendo a nessuno in particolare.

Appunto un router é fatto per rimanere sempre acceso

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Finalmente, ce l’abbiamo fatta! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Ieri sera sono riuscito a far partire i canali: per fortuna il problema stava solo nella smart card, che evidentemente era fallata. Prima di riuscire ad averla però…

Grande Alexandros! :D Sembra una sitcom :D

Mi diresti come l'operatore ti ha fatto fare il reset? :)
 
Ieri sera tentavo di guardare qualcosa tipo Wayward Pines dall'ondemand, ma non riuscivo ad accedere alla cartella con le puntate. Questo mi succedeva anche con altre serie, ma non con i film.

Un'altra cosa, che non so se sia colpa del nostro ricevitore (non credo), ma non c'è più sull'ondemand The Americans, che sarebbe dovuto essere disponibile fino al 1 agosto. Qualcuno ne sa qualcosa?
 
Ieri sera tentavo di guardare qualcosa tipo Wayward Pines dall'ondemand, ma non riuscivo ad accedere alla cartella con le puntate. Questo mi succedeva anche con altre serie, ma non con i film.

Un'altra cosa, che non so se sia colpa del nostro ricevitore (non credo), ma non c'è più sull'ondemand The Americans, che sarebbe dovuto essere disponibile fino al 1 agosto. Qualcuno ne sa qualcosa?

ciao, tranquillo, problema non solo tuo. in alcune sezioni da un paio di giorni non entra (anche io tentavo wayward) penso risolveranno quando caricheranno le prossime puntate.

cmq da un po' di giorni, non si se altri hanno notato, non ho più freeze o squadrettamenti sui canali lineari. prima un freeze ogni ora in media, ma da alcuni giorni tutto fila liscio.
 
ciao, tranquillo, problema non solo tuo. in alcune sezioni da un paio di giorni non entra (anche io tentavo wayward) penso risolveranno quando caricheranno le prossime puntate.

cmq da un po' di giorni, non si se altri hanno notato, non ho più freeze o squadrettamenti sui canali lineari. prima un freeze ogni ora in media, ma da alcuni giorni tutto fila liscio.

A dire il vero ho avuto anche ieri sera qualche squadrettamento, ma niente di importante.
 
Nemmeno io lo tenevo sempre acceso quando avevo l'ADSL, lo accendevo solo quando lo usavo, mentre adesso con la fibra sono costretto a tenerlo acceso di giorno per il telefono e comunque la notte lo disattivo. Non vedo infatti perché tenere acceso un accessorio qualunque esso sia se non lo si usa, anzi se tutti fossimo più accorti si risparmierebbero tanti soldi in energia e si eviterebbe un dispendio che ha un impatto sull'ambiente.

Per quanto riguarda il discorso del sibilo confermo che è vero, mentre il riscaldamento non mi sembra eccessivo, diciamo che è quasi al livello del My Sky che uso.
 
Grande Alexandros! :D Sembra una sitcom :D

Mi diresti come l'operatore ti ha fatto fare il reset? :)

Ieri sera tentavo di guardare qualcosa tipo Wayward Pines dall'ondemand, ma non riuscivo ad accedere alla cartella con le puntate. Questo mi succedeva anche con altre serie, ma non con i film.

Ma niente di particolare, con "reset" gli operatori Sky intendono il semplice attacca/stacca la spina.

Comunque anche io ho problemucci sull'ondemand...do l'ok sull'icona ma non si apre niente...succede per esempio su "ultimi arrivi", wayward pines, c'era una volta...per la sez. "top 10", ieri non si apriva, oggi sì, ma ci sono solo 5 programmi su 10.
 
Mai spento il modem adsl.
Lo programmo solo in modo che dall'1 alle 7 si spegne il wifi tutte le notti e stop.
Il consumo è davvero irrisorio.. Chi fa la morale sappia che consuma di più 1 ora di condizionatore (che mai ho avuto e mai farò) che 365 giorni di modem adsl sempre acceso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mai spento il modem adsl.
Lo programmo solo in modo che dall'1 alle 7 si spegne il wifi tutte le notti e stop.
Il consumo è davvero irrisorio.. Chi fa la morale sappia che consuma di più 1 ora di condizionatore (che mai ho avuto e mai farò) che 365 giorni di modem adsl sempre acceso...

Super straquotone :evil5::evil5::evil5: e di esempi ce ne sono a centinaia.... Il modem è proprio una delle cose che meno influisce sulla bolletta elettrica.
 
Chi fa la morale...
La morale se è per questo la vieni a fare tu, visto che scambi una cosa utile in certi posti (vieni a stare al sud d'estate per mesi di fila e poi mi dici se il condizionatore è un lusso) con quello che è uno spreco vero e proprio come un modem acceso senza che si stia usando la connessione (un modem consuma poco, ma moltiplicato per milioni di modem la cosa ha un impatto diverso e non è fare la morale, ma invitare ad essere responsabili semplicemente spiegando il proprio parere, senza pretesa di voler insegnare ad alcuno). Comunque ognuno è libero di fare quello che vuole e nessuno ha detto il contrario, ma dire a chi invita ad evitare gli sprechi di fare la morale è una risposta come minimo arrogante e indica la totale assenza di rispetto verso le idee altrui.

Noto che dopo una piccola tregua stai riprendendo con quel tipo atteggiamento irritante e provocatorio che non mi piace proprio e non parlo solo di questa uscita sulla morale (morale per cosa poi? Per scambiare due pareri sulle abitudini di ognuno? Boh, a me questa tua uscita sembra una forzatura tanto per criticare, come la risposta senza senso su Fox Sports dell'altro giorno), ma anche di altri messaggi inutilmente polemici che ho letto in giro. Siamo in parecchi ad essere stanchi del tuo atteggiamento.
 
Ultima modifica:
Mai spento il modem adsl.
Lo programmo solo in modo che dall'1 alle 7 si spegne il wifi tutte le notti e stop.
Il consumo è davvero irrisorio.. Chi fa la morale sappia che consuma di più 1 ora di condizionatore (che mai ho avuto e mai farò) che 365 giorni di modem adsl sempre acceso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, puoi schedulare la WiFi con il modem di Telecom fibra?
 
Indietro
Alto Basso