Stefano Riccio
Digital-Forum Senior Plus
Può essere perché anche con il vecchio Alice 7 mega non c'era mai la velocità effettiva e al massimo arrivava a 5 e solo di notte, di giorno sempre sui 2/3 mega e nei giorni sfortunati pure meno.
Comunque per quel che ci riguarda non è un problema, si navigava bene anche con 2 mega anche se eravamo collegati in contemporanea sia io che mia madre da 2 PC in due stanze diverse, figuriamoci adesso che ce ne sono comunque circa 20.
L'unica cosa che un po' mi preoccupa è il modem, fa sempre un lieve ronzio, cosa che con quello Alice ADSL non succedeva mai e mi riporta alla mente addirittura i tempi del 56k (anche se quello era ben più rumoroso) quindi non so se sia un difetto o la fibra fa rumore a differenza dell'ADSL, e poi pare una stufetta, se ci metti la mano sopra non riesci a toccarlo più di qualche secondo perché scotta eppure non è nemmeno tanto caldo in questi giorni, se venisse il caldo forte non vorrei faccia subito una brutta fine che con la linea telefonica collegata al modem tocca pure tenerlo acceso 24h/24.
Comunque per quel che ci riguarda non è un problema, si navigava bene anche con 2 mega anche se eravamo collegati in contemporanea sia io che mia madre da 2 PC in due stanze diverse, figuriamoci adesso che ce ne sono comunque circa 20.
L'unica cosa che un po' mi preoccupa è il modem, fa sempre un lieve ronzio, cosa che con quello Alice ADSL non succedeva mai e mi riporta alla mente addirittura i tempi del 56k (anche se quello era ben più rumoroso) quindi non so se sia un difetto o la fibra fa rumore a differenza dell'ADSL, e poi pare una stufetta, se ci metti la mano sopra non riesci a toccarlo più di qualche secondo perché scotta eppure non è nemmeno tanto caldo in questi giorni, se venisse il caldo forte non vorrei faccia subito una brutta fine che con la linea telefonica collegata al modem tocca pure tenerlo acceso 24h/24.