Io del canone rai non ho mai capito tante cose.......
Se è una tassa, e come tale va pagata (punto!), per quale motivo ogni gennaio, da qualsiasi canale rai, continuamente ricordano che scade il termine di pagamento per il rinnovo dell'abbonamento??????
Nessuno mi ricorda che devo pagare il bollo auto, o la tares o l'imu....... se non lo faccio ci pensa equitalia poi!!!!
Se è una tassa, perchè devo compilare una cartolina con su scritto un numero di abbonamento?????
Se non è un'abbonamento ai programmi rai ma è una tassa sul possesso del tv, perchè la riscuote solo la rai?
Prima di tutto, se vogliamo essere precisi, non è una tassa ma un'imposta ed è proprio nella definizione dell'una e dell'altra che sta il nocciolo della questione: le tasse sono rese per beneficiare di specifiche controprestazioni e se non ci si serve di determinati servizi, non le si deve pagare; le imposte sono invece tenuti a pagarle tutti.
Per il resto, il canone Rai è sempre stato chiamato (e lo e tutt'ora) abbonamento, secondo me questo è stato l'errore più grande, dato che non ha nulla dell'abbonamento.
Cartolina? Ma la cartolina è storia ormai
Questione spot in tv: sinceramente l'ho sempre vista come una presa per il **** (soprattutto per chi come me non può godere o non può godere del tutto dell'intera offerta Rai per l'incompetenza di RaiWay). Si tratta di una forma di autoesaltazione per giustificare un pagamento che è comunque dovuto e questa forma crea più odio che altro imho, anche perché alla fine chi ci mette la faccia è la Rai, ma non è mica solo la Rai che beneficia dei proventi del canone, ma anche le tv commerciali e le tv locali che non sono neanche in grado di mantenere in piedi una rete trasmissiva e un palinsesto senza televendite.
Ma poi per chi ha due o tre case intestati ai proprietari della stessa famiglia come si deve regolare? Andare dall'Agenzia delle Entrate? E se gli dovesse arrivare il doppio canone sulla bolletta dell'Enel?
Se hai due o tre case con intestate a te le utenze, pagherai un solo canone, per la casa di residenza, essendo dovuto un canone per nucleo familiare, come sempre. La cosa dovrebbe essere automatica, ma nel caso ci siano problemi, sì, hai l'onere di rivolgerti all'AE per dimostrare la tua reale posizione