Non buttiamola in politichese.
Grazie.
Grazie.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vianello, scusa, ma posso esprimere una preoccupazione? Magari nel forum qualcuno sa qualche notizia migliore ovvero rassicuri con una smentita.
Riguardo alle Marche non ho capito bene il discorso dell UHF 42 peraltro spenta da tempo
E perché allora non si è parlato anche dell UHF 34????
Sul 42 credo che dovrebbero trasmettere queste Supernova 5, Radio Roma TV, Amici TV 1 e 5, Sestarete 7 Gold, Teleromagna e Rete 8 VGA, Canale Italia 83 Extra.
All'Italia, ma non dove interferisce con San Marino, che ha avuto assegnate le frequenze 7, 26, 30, 42 e 51. Le prime tre le ha concesse in uso all'Italia con degli accordi bilaterali del 2008 tra Italia e San Marino, che l'Italia ha ratificato appena nel 2015, dopo che San Marino minacciava di volersele riprendere se l'Italia non avesse ratificato gli accordi.L' UHF 42 è stato considerato nel calderone perché, indipendentemente da E' TV Marche, è frequenza assegnata all'Italia in Adriatico in base all'accordo di coordinamento di Ginevra 2006.
Qua sotto il link per scaricare l'ultimo masterplan, quello della regione Marche
http://www.otgtv.it/TRANSFER/Marche2016.pdf