Amazon Commenti Generali su Prime Video

Sono in Germania e accedendo a prime video non vedo più nemmeno i film che mi ero scaricato.
Non vedo poi molti film, sembra che mi faccia vedere solo la roba che c'è in tedesco.
normale direi di netflix vedi il catalogo tedesco, mica quello italiano...
 
Buongiorno ragazzi. Io ancora non riesco ad utilizzare Amazon Video è pensare che ce l'ho compreso, comunque il 16 dovrebbe arrivare Android 7.0 su Nvidia shield Android tv e finalmente arriva l'app ufficiale di Amazon Video.
 
Mi è arrivata una mail da Amazon Prime video UK...
hanno caricato una marea di film...pensavo che fosse il servizio italiano.
 
Se non vado errata su Amazon Video non caricano filme serie tv dal 18 dicembre , io verifico con l'app JustWatch. Netflix domina miei cari amici. ☺
 
Il servizio attualmente è davvero deludente. The man in the high castle c'è solo la prima stagione, altre serie Amazon manco ci sono...

In pratica è arrivato solo per The Grand Tour
 
Il servizio attualmente è davvero deludente. The man in the high castle c'è solo la prima stagione, altre serie Amazon manco ci sono...

In pratica è arrivato solo per The Grand Tour

Concordo.
Ma, parliamoci chiaro, altrimenti avrebbe avuto altri costi: non lo avrebbero dato completamente gratis a chi già aveva Prime, oppure non l'avrebbero fatto pagare solo € 3/mese.
 
Mio caro amico leggi il mio post sopra . Io ce l'ho compreso nell'abbonamento Prime e sinceramente non gli ho dato mai un occhiata e non me sono pentita


Io ho fatto il mese di prova di prime time, per avere il servizio incluso, ho visto la prima stagione di The Man in the high castle( che é eccezionale....non c'è dubbio) avrei guardato anche Preachers( l'avevo già vista) ma adesso non c'è proprio niente per cui valeva la pena continuare.....ovviamente non ho intenzione di utilizzare nemmeno il servizio prime ( quello delle consegne)
Aspettiamo e vediamo...
 
Per me la delusione maggiore di Amazon Prime Video è l'assenza di un'app su moltissimi device (Smart TV, lettori bluray etc.). Con Chromecast sappiamo che Amazon Video non funge, le app sui device non ci sono, Fire TV Stick non è disponibile in Italia....non capisco questo atteggiamento di Amazon. :eusa_think:
 
bilancio di Amazon Video dopo un mese dall'arrivo in Italia:

catalogo iniziale voto 5,5
Il servizio è arrivato con un assortimento scarno di titoli, come era nelle previsioni. Ma non mancano gli errori: episodi mancanti, senza doppiaggio e/o senza sottotitoli in Italiano.

aggiornamento del catalogo voto 3

è arrivata una sola serie (Falling Water). Nessun nuovo film, anzi alcuni sono stati rimossi, come la saga di Fast and Furious. La cosa peggiore è che non hanno aggiunto neppure i loro prodotti, come la seconda stagione di The Man in The High Castle, Goliath, The Get Up. Si tratta di serie per le quali hanno i diritti, il mancato arrivo nei nuovi paesi è dovuto ad una scelta commerciale volta a privilegiare i clienti dei mercati storici di Germania, Usa, Regno Unito che pagano il prezzo pieno.

supporto dei device voto 3
Google e Apple incassano una grossa percentuale degli acquisti in-app (il 30%). Amazon, ritenendo tale percentuale troppo onerosa, a fine 2015 ha rimosso Apple Tv e Chromecast dal proprio store, e non ha rilasciato alcuna app nativa. Per consentire ai clienti privi di smart-tv di fruire del servizio, negli USA puntano tutto su Amazon Fire Tv e Roku.
Il problema è che da noi non sono arrivati né l'uno né l'altro. Non è arrivata nemmeno l'app per PS4. Allo stato attuale le alternative sono 2: collegare il pc alla tv, oppure usare una Apple Tv (tramite AirPlay). Un po' poco.
Per fortuna qualcosa si sta scongelando sul fronte caldo Google-Apple-Amazon. A breve dovrebbe arrivare l'app su Nvidia Shield (una Android Tv), almeno negli USA. Sull'altro fronte Apple avrebbe deciso di dimezzare le percentuali degli acquisti in-app per i servizi streaming (dal 30% al 15%)*. Questo non solo per recuperare Amazon, ma anche per placare il malcontento degli altri servizi (inclusi HBO e Amazon). Poco dopo Amazon ha replicando pubblicando la versione tvOs di Amazon Shopping.

* fonte: Bloomberg

qualità delle app voto 7
Niente da dire da questo punto di vista: le app Android e Apple funzionano bene, sono veloci e reattive. AirPlay va in modo soddisfacente. È possibile scaricare i video. Comodissima la funzione X-Ray: durante la riproduzione, è possibile accedere alle schede degli attori presenti nella scena, a curiosità e informazioni sulla serie. Unico difetto: le app sono in inglese, non è disponibile la localizzazione italiana.

qualità dello streaming voto 9
Poco da dire: praticamente perfetto, mai un blocco. Ottima qualità video: regge benissimo anche in condizioni estreme (vedi alla voce ADSL Italiane) alla pari di Netflix.
 
Voto app Io darei un 3 visto che non "stremma" neanche a 1080p su android :) ... Se confrontata con Netflix/ YouTube per il resto sono d'accordo :)
 
Per me la delusione maggiore di Amazon Prime Video è l'assenza di un'app su moltissimi device (Smart TV, lettori bluray etc.). Con Chromecast sappiamo che Amazon Video non funge, le app sui device non ci sono, Fire TV Stick non è disponibile in Italia....non capisco questo atteggiamento di Amazon. :eusa_think:
Dal 16 di gennaio con l'arrivo di Android 7.0 su Nvidia schield Android tv arriverà anche l'app ufficiale di Amazon Video.Quindi sarà il primo dispositivo ad averlo. Fonte ho parlato con l'assistenza in chat. Ma io nonostante ce l'ho compreso nell'abbonamento non lo uso
 
bilancio di Amazon Video dopo un mese dall'arrivo in Italia:

catalogo iniziale voto 5,5
Il servizio è arrivato con un assortimento scarno di titoli, come era nelle previsioni. Ma non mancano gli errori: episodi mancanti, senza doppiaggio e/o senza sottotitoli in Italiano.

aggiornamento del catalogo voto 3

è arrivata una sola serie (Falling Water). Nessun nuovo film, anzi alcuni sono stati rimossi, come la saga di Fast and Furious. La cosa peggiore è che non hanno aggiunto neppure i loro prodotti, come la seconda stagione di The Man in The High Castle, Goliath, The Get Up. Si tratta di serie per le quali hanno i diritti, il mancato arrivo nei nuovi paesi è dovuto ad una scelta commerciale volta a privilegiare i clienti dei mercati storici di Germania, Usa, Regno Unito che pagano il prezzo pieno.

supporto dei device voto 3
Google e Apple incassano una grossa percentuale degli acquisti in-app (il 30%). Amazon, ritenendo tale percentuale troppo onerosa, a fine 2015 ha rimosso Apple Tv e Chromecast dal proprio store, e non ha rilasciato alcuna app nativa. Per consentire ai clienti privi di smart-tv di fruire del servizio, negli USA puntano tutto su Amazon Fire Tv e Roku.
Il problema è che da noi non sono arrivati né l'uno né l'altro. Non è arrivata nemmeno l'app per PS4. Allo stato attuale le alternative sono 2: collegare il pc alla tv, oppure usare una Apple Tv (tramite AirPlay). Un po' poco.
Per fortuna qualcosa si sta scongelando sul fronte caldo Google-Apple-Amazon. A breve dovrebbe arrivare l'app su Nvidia Shield (una Android Tv), almeno negli USA. Sull'altro fronte Apple avrebbe deciso di dimezzare le percentuali degli acquisti in-app per i servizi streaming (dal 30% al 15%)*. Questo non solo per recuperare Amazon, ma anche per placare il malcontento degli altri servizi (inclusi HBO e Amazon). Poco dopo Amazon ha replicando pubblicando la versione tvOs di Amazon Shopping.

* fonte: Bloomberg

qualità delle app voto 7
Niente da dire da questo punto di vista: le app Android e Apple funzionano bene, sono veloci e reattive. AirPlay va in modo soddisfacente. È possibile scaricare i video. Comodissima la funzione X-Ray: durante la riproduzione, è possibile accedere alle schede degli attori presenti nella scena, a curiosità e informazioni sulla serie. Unico difetto: le app sono in inglese, non è disponibile la localizzazione italiana.

qualità dello streaming voto 9
Poco da dire: praticamente perfetto, mai un blocco. Ottima qualità video: regge benissimo anche in condizioni estreme (vedi alla voce ADSL Italiane) alla pari di Netflix.
Carissimo l'app arriva anche in Italia.In pratica è Android 7.0 che porta l'apl ufficiale di Amazon Video. Ho parlato con l'assistenza di Nvidia ed ho chiesto se sarà disponibile Amazon Video e mi ha confermato che ci sarà
 
Si avevano già annunciato che l'app ci sarà per la Shield, però non è direttamente legato ad Android 7, è solo Nvidia che rilascia assieme aggiornato e app.
Questo perché purtroppo non esiste un app universale per android tv, ma solo versioni specifiche per certi dispositivi grazie ad accordi tra Amazon e produttore.


Ma al momento non c'è un costo aggiuntivo per il servizio vero? È ancora compreso sul prime normale... Giusto? Ho letto di un 3€ in qualche commento ma non ho capito a cosa si riferisce...
 
Si avevano già annunciato che l'app ci sarà per la Shield, però non è direttamente legato ad Android 7, è solo Nvidia che rilascia assieme aggiornato e app.
Questo perché purtroppo non esiste un app universale per android tv, ma solo versioni specifiche per certi dispositivi grazie ad accordi tra Amazon e produttore.


Ma al momento non c'è un costo aggiuntivo per il servizio vero? È ancora compreso sul prime normale... Giusto? Ho letto di un 3€ in qualche commento ma non ho capito a cosa si riferisce...
Si. Io ce l'ho incluso in Prime. ☺
 
Indietro
Alto Basso