A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono d'acordo su quasi tutto quello che dite ma è pur vero che non si può rimanere fermi al palo per questo
 
Un piccolo OT: Quando leggo ascolti di qua, ascolti di la, ecc.... ma lo sapete che se non avete il Meter dell'Auditel non fate testo? O credete che basta accendere la tv e si fa parte degli ascolti???

Giusto per capire eh!! ;)
 
sono d'acordo su quasi tutto quello che dite ma è pur vero che non si può rimanere fermi al palo per questo

Il problema è che fino a quando non ci sarà consapevolezza da parte dell'utenza, al broadcaster basterebbe anche aggiungere la dicitura HD accanto al logo (mantenendo il canale in SD).
Come dicevo di decoder (anche Sky) collegati con la SCART se ne trovano abbastanza... già questo la dice lunga...:icon_rolleyes: :eusa_doh:
 
Ultima modifica:
Senza andare troppo lontano, basta vedere che qui sul forum, qualcuno ha pensato avessero aggiunto dei canali HD sul DTT, quando in realtà avevano messo semplicemente delle copie SD con HD nell'identificativo
 
Senza andare troppo lontano, basta vedere che qui sul forum, qualcuno ha pensato avessero aggiunto dei canali HD sul DTT, quando in realtà avevano messo semplicemente delle copie SD con HD nell'identificativo

È allora solo per questo si dovrebbe rimanere indietro!
Porto un esempio, la Polonia e mica ho detto il Giappone ha quai tutta la sua offerta in HD!
È non mi venite a dire che gli ottantEnni polacchi sappiano di HD più dei pari età italiani!
 
C'è di peggio. Molti hanno il decoder collegato alla SCART e credono di vedere in HD (solo perché così è indicato accanto al logo :icon_rolleyes:). Poi una volta sostituito lo SCART con l'HDMI sembra sia stata fatta chissà quale stregoneria. Altro che 4K... :icon_rolleyes: :eusa_doh:
Vero, pensiamo a tutti gli humax 5400S venduti con la scart, quanti avranno acquistato a parte il cavo hdmi e collegati solo con questi?
 
È allora solo per questo si dovrebbe rimanere indietro!

Non è questo il punto (basta dare un'occhiata al sondaggio per notare che su TivùSat i canali più attesi sono proprio gli HD... Mediaset e non).
Però, come detto, fino a quando non ci sarà consapevolezza da parte dell'utente, neanche il broadcaster sarà interessato più di tanto a portare l'HD. Questo solo restando in ambito FTA o FTV (senza tirare in ballo le pay-tv... dove l'utente addirittura lo paga l'HD e poi fruisce del contenuto su SCART)... :D ;)
 
Non è questo il punto (basta dare un'occhiata al sondaggio per notare che su TivùSat i canali più attesi sono proprio gli HD... Mediaset e non).
Però, come detto, fino a quando non ci sarà consapevolezza da parte dell'utente, neanche il broadcaster sarà interessato più di tanto a portare l'HD. Questo solo restando in ambito FTA o FTV (senza tirare in ballo le pay-tv... dove l'utente addirittura lo paga l'HD e poi fruisce del contenuto su SCART)... :D ;)

Cosa strana è che solo la 7 e Mediaset guardano alla consapevolezza dell' utente !
 
Cosa strana è che solo la 7 e Mediaset guardano alla consapevolezza dell' utente !
Tolti Rai e Sky (Servizio Pubblico e pay-tv) e Paramount (che ha alle spalle Viacom), il resto è in HD perché presente anche su Sky.
Restano appunto Mediaset e LA7 (che però è su txp Mediaset).
Se l'utente si dimostra poco consapevole, è normale che in Mediaset non pensino minimamente all'HD (HD che vorrebbe dire nuovo txp). Insomma è un cane che si morde la coda... ;)
 
Tolti Rai e Sky (Servizio Pubblico e pay-tv) e Paramount (che ha alle spalle Viacom), il resto è in HD perché presente anche su Sky.
Restano appunto Mediaset e LA7 (che però è su txp Mediaset).
Se l'utente si dimostra poco consapevole, è normale che in Mediaset non pensino minimamente all'HD (HD che vorrebbe dire nuovo txp). Insomma è un cane che si morde la coda... ;)

Beh allora facendo questo discorso possono togliere pure gli HD dal dtt tanto l'utente terreste non credo si discosti molto da quello satellitare! Anzi credo che ci siano più utenti satellitari interessato all' HD di quanti c'è ne siano sul terrestre!
Io credo che a loro della consapevolezza dell'utente finale importi poco !
Vogliono solo risparmiare i soldi del transponder!
 
Non è questo il punto (basta dare un'occhiata al sondaggio per notare che su TivùSat i canali più attesi sono proprio gli HD... Mediaset e non).
Però, come detto, fino a quando non ci sarà consapevolezza da parte dell'utente, neanche il broadcaster sarà interessato più di tanto a portare l'HD. Questo solo restando in ambito FTA o FTV (senza tirare in ballo le pay-tv... dove l'utente addirittura lo paga l'HD e poi fruisce del contenuto su SCART)... :D ;)

Anche a me sono capitate persone con tv 55pollici, schermo curvo, 4K, etc etc, e poi collegati al mysky con la scart. Tutte queste tecnologie (4K, HD, smart-tv, android tv, HDR) per la maggior parte della gente sono solo degli specchietti da cui si sono fatti abbagliare e di cui si possono vantare con gli amici. Non sanno nemmeno cosa significhino. Mi sono capitati un sacco di clienti che vogliono lo smart-tv ma poi non hanno internet per connetterlo perchè gli basta facebook sullo smartphone.

Per quanto riguarda i Mediaset HD credo che dovrebbe essere chiaro a tutti che finchè Mediaset avrà Premium sul DTT spingerà sul terrestre a discapito del satellite. Anche perchè i vantaggi in termini di ascolti portando anche su Tivusat i canali hd sarebbero irrilevanti.
Il sondaggio del thread è fatto su un campione (fatto di appassionati sempre aggiornati e curiosi) non certo rappresentativo della massa degli spettatori della tv generalista. In base alla mia esperienza di rivenditore e installatore allo spettatore medio dell'HD non importa un fico secco. Quanti pensate vadano a vedere la RAI o Mediaset sui canali dal 501 in avanti invece del 1/2/3 e via dicendo? Con il passaggio di tutti i canali Rai all'HD su Tivusat gli utenti non sono certo corsi a sostituire i vecchi decoder sd con un nuovo hd. Io ho diversi clienti che si sono lamentati della nuova LCN con gli hd prioritari perchè hanno perso il televideo. Posso garantire in base alla mia esperienza personale (e quella di altri colleghi) che ho venduto molti più decoder HD e TV con decoder sat HD integrato "grazie" al passaggio di Padre Pio Tv su una frequenza DVB-S2 che non ai canali RAI HD. Il rapporto è almeno di VENTI a UNO.

Io da parte mia ho anche eliminato l'hd dal mio abbonamento Sky: sul 32 o sul 40 pollici da 3mt di distanza non c'è una differenza nella qualità di visione che giustifichi i 6 euro in più al mese. Soprattutto se confrontato con l'hd della RSI e di BEIN.
 
Mah si dai torniamo al tubo catodico!
Poi come si fa a dire che non c'è differenza tra un sd ed un HD di Sky !
 
Mah si dai torniamo al tubo catodico!
Poi come si fa a dire che non c'è differenza tra un sd ed un HD di Sky !

Non ho detto che non c'è differenza ma che sul mio tv, dalla distanza di due/tre metri da cui guardo la tv, non c'è una differenza che valga quei sei euro in più. Su un 55 pollici la situazione sarebbe ovviamente diversa. Tenuto conto anche che io ho solo skytv+famiglia.
Detto questo confermo che l'hd (non il superhd presente solo su alcuni canali e per alcuni abbonati) è penoso rispetto all'hd delle tv degli altri paesi sia paytv che non: il 1080 di sky sembra un sd rispetto al 720 della RSI. E non facciamo nemmeno il confronto con l'hd di BEIN altrimenti dovrebbero nascondersi.
 
Ci sono persone adulte che di tvcapiscono 0 e divarie cose tecniche sanno sotto zeroe hd 0 sd e' per loro pura preistoria purtroppo sannnodi cellulare ma la tv e' un a scatola ancora x moltimisteriosa. Ecco perche' qui noi nel forum dovremmo. Aiutarecoloro che non ne capiscono molto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ci sono persone adulte che di tvcapiscono 0 e divarie cose tecniche sanno sotto zeroe hd 0 sd e' per loro pura preistoria purtroppo sannnodi cellulare ma la tv e' un a scatola ancora x moltimisteriosa. Ecco perche' qui noi nel forum dovremmo. Aiutarecoloro che non ne capiscono molto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il fattore di cambiare frequenze, l'apparire e scomparire di canali certo NON AIUTA (Mi scasso le 00 io :D anche perchè ne devo poi sistemare almeno quattro di decoder ) nemmeno quelli che seppur poco, ne masticano di TV satellitare, o fanno come me che frequentano questo forum (Pochi rispetto alla massa di coloro che guardano la TV suppongo) per CERCARE di tenermi aggiornato, e spesso non è così semplice come potrebbe sembrare.

Infatti molti "Spaventati" da tutto questo per evitare spese del tecnico o del rompere le 00 agli amici evitano il satellite, e questo credo sia il vero difetto della TV via SAT.

Saluti :)
 
Dalle mie parti chi vuole vedere seriamente qualcosa mette il sat, e delle parabole che si vedono non ci sono solo abbonati Sky e stranieri, ma sempre più utenti Tivùsat, anche tra anziani e meno tecnologici. Gli installatori qui mettono solo più decoder HD collegati in hdmi o scart se il tv è vetusto. La LCN sicuramente viene in aiuto a questi utenti.
 
Beh allora facendo questo discorso possono togliere pure gli HD dal dtt tanto l'utente terreste non credo si discosti molto da quello satellitare! Anzi credo che ci siano più utenti satellitari interessato all' HD di quanti c'è ne siano sul terrestre!
Io credo che a loro della consapevolezza dell'utente finale importi poco !
Vogliono solo risparmiare i soldi del transponder!

L'utenza satellitare però a differenza di quella terrestre di solito è più smaliziata. A meno che non abbia optato per il satellite perché obbligata (unico modo per vedere la tv), il resto dell'utenza ha scelto di affiancare alla tradizionale tv terrestre quella satellitare per avere qualcosa in più.
Però se è vero che l'utente ha più familiarità con risintonizzazioni, cambi di txp o altro, è anche vero che c'è ancora l'utente che ha il decoder HD con la SCART.
Quindi Mediaset è normale che non pensi minimamente all'HD... inutile spendere per un nuovo txp se poi l'utente nemmeno ci passa su quei canali (o ne fruisce su SCART)...
Sul terrestre il discorso è simile. Tolto Rete 4, gli altri due sono su un mux con copertura minore e perché c'è banda disponibile. Se per un motivo o per un'altro dovesse mancare banda, i primi a subire tagli sarebbero proprio gli HD... per lo stesso motivo del satellite... ;)



Anche a me sono capitate persone con tv 55pollici, schermo curvo, 4K, etc etc, e poi collegati al mysky con la scart. Tutte queste tecnologie (4K, HD, smart-tv, android tv, HDR) per la maggior parte della gente sono solo degli specchietti da cui si sono fatti abbagliare e di cui si possono vantare con gli amici. Non sanno nemmeno cosa significhino. Mi sono capitati un sacco di clienti che vogliono lo smart-tv ma poi non hanno internet per connetterlo perchè gli basta facebook sullo smartphone.

Per quanto riguarda i Mediaset HD credo che dovrebbe essere chiaro a tutti che finchè Mediaset avrà Premium sul DTT spingerà sul terrestre a discapito del satellite.

Il sondaggio del thread è fatto su un campione (fatto di appassionati sempre aggiornati e curiosi) non certo rappresentativo della massa degli spettatori della tv generalista.

Non è tanto una questione di Premium... ma di costo e risposta dell'utenza. In generale l'utenza preferisce quantità a qualità (meglio due film diversi che averne uno in SD e HD)...

È vero che i dati del sondaggio non sono rappresentatativi su larga scala... ma è pur vero che una fetta dell'utenza TivùSat ha scelto il satellite anche per avere un'offerta HD più ampia. Ma è ugualmente vero che si tratta anche in questo caso di un sottoinsieme e che da questi vanno tolti anche i tanti decoder HD con SCART.
Insomma, come detto, si tratta del classico cane che si morde la coda... ;)
 
La colpa è anche un po' di Tivùsat che poteva partire con qualche decoder HD fin da subito visto che:
- da anni c'erano già i decoder HD, quelli di Sky e non solo
- a breve era previsto l'arrivo del primo canale Rai in HD
- si poteva anche immaginare che ci sarebbero stati sempre più TP in DVB-S2 con canali in SD
- hanno deciso di certificare un decoder SD con uscita hdmi che di già doveva anche essere in HD.

Ora con tutti questi decoder SD è tutto più frenato, perchè pochi utenti decideranno di cambiare il loro decoder SD perchè ha un costo e perchè non sono incentivati dai nuovi canali HD, visto che i meno tecnologici non capiscono di cosa si tratta, non notano la differenza e hanno i decoder collegati via scart. Molti che hanno già un tv lcd hd ready o full HD, se guardassero una videocassetta, direbbero che si vede in HD perchè il TV è HD! E' già qualcosa che gli installatori e negozi forniscano solo più decoder HD, però c'è un parco decoder SD troppo vasto, l'utenza meno tecnologica che non li vuole cambiare, e Mediaset e gli altri non invogliati a portare i canali in HD, o già anche a pensare di lasciarli solo in HD, se i decoder fossero stati per la gran parte in HD fin dall'inizio.
 
La colpa è anche un po' di Tivùsat che poteva partire con qualche decoder HD fin da subito visto che:
- da anni c'erano già i decoder HD, quelli di Sky e non solo
- a breve era previsto l'arrivo del primo canale Rai in HD
- si poteva anche immaginare che ci sarebbero stati sempre più TP in DVB-S2 con canali in SD
- hanno deciso di certificare un decoder SD con uscita hdmi che di già doveva anche essere in HD.

Ora con tutti questi decoder SD è tutto più frenato, perchè pochi utenti decideranno di cambiare il loro decoder SD perchè ha un costo e perchè non sono incentivati dai nuovi canali HD, visto che i meno tecnologici non capiscono di cosa si tratta, non notano la differenza e hanno i decoder collegati via scart. Molti che hanno già un tv lcd hd ready o full HD, se guardassero una videocassetta, direbbero che si vede in HD perchè il TV è HD! E' già qualcosa che gli installatori e negozi forniscano solo più decoder HD, però c'è un parco decoder SD troppo vasto, l'utenza meno tecnologica che non li vuole cambiare, e Mediaset e gli altri non invogliati a portare i canali in HD, o già anche a pensare di lasciarli solo in HD, se i decoder fossero stati per la gran parte in HD fin dall'inizio.

Ma dai che discorsi fate! Ma dai tutta Europa passa in HD e Mediaset non lo fa perché sa' che ci sono degli utenti che hanno attaccato il decoder hd con la scart!
 
Anche per quello e poi perchè non vuole/può/desidera spendere e perchè non vede il sat di buon occhio o non lo considera una priorità, o meglio, gli HD sul sat non sono una priorità per loro. Discorso simile potrebbe valere per La7, mentre gli altri sembrano più attivi e moderni da questo lato. Discovery potrebbe benissimo trasmettere Nove HD (risorse ne hanno e poi hanno da sempre canali sul sat), Sky invece le versioni HD le ha solo pay. Poi ogni tanto le piccole ci sorprendono, vedi i canali musicali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso