Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sono d'acordo su quasi tutto quello che dite ma è pur vero che non si può rimanere fermi al palo per questo
Senza andare troppo lontano, basta vedere che qui sul forum, qualcuno ha pensato avessero aggiunto dei canali HD sul DTT, quando in realtà avevano messo semplicemente delle copie SD con HD nell'identificativo
Vero, pensiamo a tutti gli humax 5400S venduti con la scart, quanti avranno acquistato a parte il cavo hdmi e collegati solo con questi?C'è di peggio. Molti hanno il decoder collegato alla SCART e credono di vedere in HD (solo perché così è indicato accanto al logo). Poi una volta sostituito lo SCART con l'HDMI sembra sia stata fatta chissà quale stregoneria. Altro che 4K...
![]()
![]()
È allora solo per questo si dovrebbe rimanere indietro!
Non è questo il punto (basta dare un'occhiata al sondaggio per notare che su TivùSat i canali più attesi sono proprio gli HD... Mediaset e non).
Però, come detto, fino a quando non ci sarà consapevolezza da parte dell'utente, neanche il broadcaster sarà interessato più di tanto a portare l'HD. Questo solo restando in ambito FTA o FTV (senza tirare in ballo le pay-tv... dove l'utente addirittura lo paga l'HD e poi fruisce del contenuto su SCART)...![]()
![]()
Tolti Rai e Sky (Servizio Pubblico e pay-tv) e Paramount (che ha alle spalle Viacom), il resto è in HD perché presente anche su Sky.Cosa strana è che solo la 7 e Mediaset guardano alla consapevolezza dell' utente !
Tolti Rai e Sky (Servizio Pubblico e pay-tv) e Paramount (che ha alle spalle Viacom), il resto è in HD perché presente anche su Sky.
Restano appunto Mediaset e LA7 (che però è su txp Mediaset).
Se l'utente si dimostra poco consapevole, è normale che in Mediaset non pensino minimamente all'HD (HD che vorrebbe dire nuovo txp). Insomma è un cane che si morde la coda...![]()
Non è questo il punto (basta dare un'occhiata al sondaggio per notare che su TivùSat i canali più attesi sono proprio gli HD... Mediaset e non).
Però, come detto, fino a quando non ci sarà consapevolezza da parte dell'utente, neanche il broadcaster sarà interessato più di tanto a portare l'HD. Questo solo restando in ambito FTA o FTV (senza tirare in ballo le pay-tv... dove l'utente addirittura lo paga l'HD e poi fruisce del contenuto su SCART)...![]()
![]()
Mah si dai torniamo al tubo catodico!
Poi come si fa a dire che non c'è differenza tra un sd ed un HD di Sky !
Il fattore di cambiare frequenze, l'apparire e scomparire di canali certo NON AIUTA (Mi scasso le 00 ioCi sono persone adulte che di tvcapiscono 0 e divarie cose tecniche sanno sotto zeroe hd 0 sd e' per loro pura preistoria purtroppo sannnodi cellulare ma la tv e' un a scatola ancora x moltimisteriosa. Ecco perche' qui noi nel forum dovremmo. Aiutarecoloro che non ne capiscono molto
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Beh allora facendo questo discorso possono togliere pure gli HD dal dtt tanto l'utente terreste non credo si discosti molto da quello satellitare! Anzi credo che ci siano più utenti satellitari interessato all' HD di quanti c'è ne siano sul terrestre!
Io credo che a loro della consapevolezza dell'utente finale importi poco !
Vogliono solo risparmiare i soldi del transponder!
Anche a me sono capitate persone con tv 55pollici, schermo curvo, 4K, etc etc, e poi collegati al mysky con la scart. Tutte queste tecnologie (4K, HD, smart-tv, android tv, HDR) per la maggior parte della gente sono solo degli specchietti da cui si sono fatti abbagliare e di cui si possono vantare con gli amici. Non sanno nemmeno cosa significhino. Mi sono capitati un sacco di clienti che vogliono lo smart-tv ma poi non hanno internet per connetterlo perchè gli basta facebook sullo smartphone.
Per quanto riguarda i Mediaset HD credo che dovrebbe essere chiaro a tutti che finchè Mediaset avrà Premium sul DTT spingerà sul terrestre a discapito del satellite.
Il sondaggio del thread è fatto su un campione (fatto di appassionati sempre aggiornati e curiosi) non certo rappresentativo della massa degli spettatori della tv generalista.
La colpa è anche un po' di Tivùsat che poteva partire con qualche decoder HD fin da subito visto che:
- da anni c'erano già i decoder HD, quelli di Sky e non solo
- a breve era previsto l'arrivo del primo canale Rai in HD
- si poteva anche immaginare che ci sarebbero stati sempre più TP in DVB-S2 con canali in SD
- hanno deciso di certificare un decoder SD con uscita hdmi che di già doveva anche essere in HD.
Ora con tutti questi decoder SD è tutto più frenato, perchè pochi utenti decideranno di cambiare il loro decoder SD perchè ha un costo e perchè non sono incentivati dai nuovi canali HD, visto che i meno tecnologici non capiscono di cosa si tratta, non notano la differenza e hanno i decoder collegati via scart. Molti che hanno già un tv lcd hd ready o full HD, se guardassero una videocassetta, direbbero che si vede in HD perchè il TV è HD! E' già qualcosa che gli installatori e negozi forniscano solo più decoder HD, però c'è un parco decoder SD troppo vasto, l'utenza meno tecnologica che non li vuole cambiare, e Mediaset e gli altri non invogliati a portare i canali in HD, o già anche a pensare di lasciarli solo in HD, se i decoder fossero stati per la gran parte in HD fin dall'inizio.