Monoblocco con tre Lnb (13, 16 e 19° est)

Anche per questo sono consigliabili LNB separati fin da subito: decisamente più flessibili in caso di aggiornamenti all'impianto ;)
 
concordo meglio 3 lnb singoli a quel punto...senza contare che il 16est è un sat piuttosto ostico specie al sud italia (calabria-sicilia) dove per entrare bene ha bisogno di LNB di ottima qualità regolabili e di un disco da almeno 100cm per prendere tutti i TP..con una 80 a me qualche tp non entra dalla calabria tirrenica..nonostante il beam indichi che sebbene quasi al limite basti una 70cm, cosa falsa..al sud per il 16est per esperienza dico che ci vuole una 90-100cm per beccare tutti i TP.
 
Ma a quel punto meglio usare 3 LNB singoli, no?...

Con una parabola da 80 dovresti usare lnb stretti. La parabola sta sul tetto condominiale
accedendo dalla propietà di un condomino, volevo trafficarci il meno possibile. I canali che mi interessano li prendo.
Devo solo fissare bene il monoblocco.
 
Diciamo che mi sembra concettualmente un paradosso "sprecare" un supporto specifico per lnb singoli con un lnb monoblocco (che comprende proprio 3 "occhi") ;) Mi sembra più normale una soluzione faidatè per lo scopo :)
Già i monoblocchi non sono di suo la soluzione migliore come ricezione ecc... se poi gli si usa proprio con con un supporto nato per tre lnb... mi sembra un controsenso, tutto qui. :)

Si chiama monoblocco anche perché non richiede altri attacchi oltre al singolo feed (in questo caso il centrale)...
 
Diciamo che mi sembra concettualmente un paradosso "sprecare" un supporto specifico per lnb singoli con un lnb monoblocco (che comprende proprio 3 "occhi") ;) Mi sembra più normale una soluzione faidatè per lo scopo :)
Già i monoblocchi non sono di suo la soluzione migliore come ricezione ecc... se poi gli si usa proprio con con un supporto nato per tre lnb... mi sembra un controsenso, tutto qui. :)

Si chiama monoblocco anche perché non richiede altri attacchi oltre al singolo feed (in questo caso il centrale)...

Sono d'accordo. Ho comprato il monoblocco e solo dopo mi sono accorto che non agganciava nel normale supporto. Ho tagliato il supporto lnb e bloccato con le fascette il monoblocco. Un altro utente ha messo la colla per rendare il tutto stabile. Preferisco evitare la colla per lasciare un installazione pulita.
Probabilmente sfrutterò gli altri due anelli per agganciare altri satelliti.
 
Salve a tutti mi intrometto nella discussione per trovare risposta ad un mio quesito.
Attualmente ho una parabola da 80 composto da un sistema dualfeed 13°-19,2° molto spartano nel senso che ho attaccato LNB dei 19,2° con delle fascette da elettricista al LNB dei 13°, poiché ultimamente ho spostato la parabola per migliorare la ricezione mi sento in vena di miglioramenti e vorrei aggiungere un terzo LNB posizionato sui 16°.
Documentandomi ho capito che il satellite 16° è un pò ostico nell'aggancio e lo dovrei metterlo nel fuoco principale ed utilizzare LNB slim, poiché LNB sui 13° mi serve con uscita SCR ed attualmente non ci sono LNB da 23mm SCR volevo chiedere a chi ha esperienza se è fattibile creare un multifeed prendendo i 13° 16° 19,2° mettendo i 16° come fuoco centrale e usare per i 16° e i 19,2° LNB slim mentre per i 13° un LNB tradizionale?
Grazie.
 
;) ____Io tenterei, una soluzione del genere......
staffa autocostruita con collari in plastica diametro 40 mm. e relativi Lnb Alps accoppiati per i 19.2° - 16.0° Est....
Per i 13.0° Est, puoi mantenere il tuo Lnb SCR, appoggiato come in figura...
Naturalmente, gli accoppiamenti e relativo puntamento.... sono da monitorare attraverso
barra segnale del SatFinder del ricevitore, fino alla massima resa....


 
Grazie per la dritta appena ho un pò di tempo ordino gli LNB e mi metto all'opera.
 
;) ____Io tenterei, una soluzione del genere......
staffa autocostruita con collari in plastica diametro 40 mm. e relativi Lnb Alps accoppiati per i 19.2° - 16.0° Est....
Per i 13.0° Est, puoi mantenere il tuo Lnb SCR, appoggiato come in figura...
Naturalmente, gli accoppiamenti e relativo puntamento.... sono da monitorare attraverso
barra segnale del SatFinder del ricevitore, fino alla massima resa....



Che materiale mi serve? Cioè, quei collari cosa sono e come e dove li faccio reggere ?
 
Sono fissatubi della Fischer da 40mm di diametro (la stessa degli lnb).

In questa foto sono da 25mm, ma sono uguali a quelli da 40.

T102001_FISSATUBI_SCATTO_NYLON_FT-K_FISCHER.jpg
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate, ma con una parabola da 80cm potrei montare il monoblocco triple feed (13, 16 e 19,2) della Inverto? O la parabola è troppo piccola???
Grazie :)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Fissatubi a scatti

Mi sa che questi fischer sono adatti solo per montaggi interni , dove sta scritto resistente agli UV , col tempo montati all´esterno si allentano e si spaccano io non lo monterei mai !
 
Fissatubi a scatti

Mi sa che questi fischer sono adatti solo per montaggi interni , dove sta scritto resistente agli UV , col tempo montati all´esterno si allentano e si spaccano io non lo monterei mai !
Ci sono anche questi Fischer SCH anche per diametri 32-42
fra le caratteristiche "Materiale stabilizzato ai raggi UV" pero' il materiale sembra lo stesso nylon del FT :eusa_think:

*******************************************
 
Ultima modifica di un moderatore:
al messaggio n. 82 ho postato l'immagine di un supporto per questo monoblocco
 
Ultima modifica di un moderatore:
Fissatubi a scatti

Mi sa che questi fischer sono adatti solo per montaggi interni , dove sta scritto resistente agli UV , col tempo montati all´esterno si allentano e si spaccano io non lo monterei mai !
Ce li ho da 3 anni e mezzo montati su una parabola. Nessun cedimento o crepa. Uno lo uso per ricevere un satellite "critico" dalle nostre parti, per cui noterei subito differenze anche in base a questo.
Comunque nella foto non è quello da 4 cm che uso, anche se dovrebbero essere uguali.
Dev'esserci per forza scritto "resistente agli UV" per essere "da esterni"?

Può darsi che si creperanno col tempo... proprio come gli LNB :badgrin: o i supporti plastici originali delle parabole, i quali non sono certamente per solo interni ;)
 
Indietro
Alto Basso