Sky Le Serie TV su Sky

NOVITA' LUGLIO CANALI FOX:
- Pitch (serie cancellata) dal 4 luglio su FOX
- Saving Hope 3 dal 9 luglio su FOX LIFE
- Life in pieces 2 dal 21 luglio su FOX

Non mi sembra di aver visto altro dalla guida tv sui siti FOX.

Bah, che cosa triste vedere sui canali fox repliche e repliche di Arrow, Flash... Se le cose stanno così i canali FOX fanno proprio una lunga vacanza, quest'anno.
 
NOVITA' LUGLIO CANALI FOX:
- Pitch (serie cancellata) dal 4 luglio su FOX
- Saving Hope 3 dal 9 luglio su FOX LIFE
- Life in pieces 2 dal 21 luglio su FOX

Non mi sembra di aver visto altro dalla guida tv sui siti FOX.

Bah, che cosa triste vedere sui canali fox repliche e repliche di Arrow, Flash... Se le cose stanno così i canali FOX fanno proprio una lunga vacanza, quest'anno.
Benissimo per Saving Hope 3.Non mi pare che non ci sia niente sui Fox quest'estate.
 
Boh, tre serie in croce, sebbene sia a Luglio, mi pare poco... Ma in realtà non è neanche il numero in sè il problema, quanto l'avere comunque serie, sì in prima tv, ma la più recente è cominciata in America un anno fa. Io sarò particolarmente esigente, senza dubbio, ma se tra queste serie avessero portato una/due novità in contemporanea, o comunque trasmesse a stretto giro, la mia percezione sarebbe stata differente. E oggi, sempre più di prima, c'è bisogno (secondo me) di servizi che stanno al passo col mondo intero, dato che Netflix e Amazon portano le serie in contemporanea globale. Prendere una delle tante nuove serie che partono tra giugno e luglio in America, e trasmetterla in contemporanea avrebbe reso più "dinamico" il palinsesto di FOX, secondo me. Poi vabbè, come dico sempre, magari all'abbonato medio Sky va bene così, e io sono nella nicchia di quelli che vuole un prodotto più "ricercato".
 
Boh, tre serie in croce, sebbene sia a Luglio, mi pare poco... Ma in realtà non è neanche il numero in sè il problema, quanto l'avere comunque serie, sì in prima tv, ma la più recente è cominciata in America un anno fa. Io sarò particolarmente esigente, senza dubbio, ma se tra queste serie avessero portato una/due novità in contemporanea, o comunque trasmesse a stretto giro, la mia percezione sarebbe stata differente. E oggi, sempre più di prima, c'è bisogno (secondo me) di servizi che stanno al passo col mondo intero, dato che Netflix e Amazon portano le serie in contemporanea globale. Prendere una delle tante nuove serie che partono tra giugno e luglio in America, e trasmetterla in contemporanea avrebbe reso più "dinamico" il palinsesto di FOX, secondo me. Poi vabbè, come dico sempre, magari all'abbonato medio Sky va bene così, e io sono nella nicchia di quelli che vuole un prodotto più "ricercato".
Scusa ma sky non potra mai essere come Netflix,è una tv lineare non un servizio streming.Fare paragoni con sky non si può fare a prescindere,sono due concezioni di tv differenti.Comunque anche gli abbonati a netflix avolte rimpiangono serie che vanno su sky o su premium,quindi o ci si accontenta oppure si sganciano altri soldini per altre piattaforme.Io per miei gusti sono a posto per l'estate,ci sono serie che finiscono a metà luglio e altre che partono dopo.L'estate non è per stare a vedere serie tv 8 ore al giorno ma per prendere il sole fare i bagni,passeggiate in montagna ecc.ecc.
 
Scusa ma sky non potra mai essere come Netflix,è una tv lineare non un servizio streming.Fare paragoni con sky non si può fare a prescindere,sono due concezioni di tv differenti.Comunque anche gli abbonati a netflix avolte rimpiangono serie che vanno su sky o su premium,quindi o ci si accontenta oppure si sganciano altri soldini per altre piattaforme.Io per miei gusti sono a posto per l'estate,ci sono serie che finiscono a metà luglio e altre che partono dopo.L'estate non è per stare a vedere serie tv 8 ore al giorno ma per prendere il sole fare i bagni,passeggiate in montagna ecc.ecc.

Non sono d'accordo. Innanzittutto il paragone non è tra le serie, ma è tra la modalità di portare le serie, che è diverso. E su questo, i canali FOX sono dietro solo i canali Premium, che è tutto dire. Per dire, se i FOX avessero una gestione alla Sky Atlantic, già andrebbe molto meglio. Poi la frase finale, perdonami, ma non ha proprio senso. Io leggo che in Uk, in Germania, in America, le serie cominciano in ogni mese dell'anno, anche in estate, e questo non vuol dire non andare al mare o fare i bagni. Ma semplicemente offrire un buon servizio tutto l'anno.

Fox è allo sbando ormai

Sicuramente trovo che in questa stagione televisiva sia andata peggiorando (ripeto, dal punto di vista della gestione delle serie, non dei contenuti in sè).

Per dire, anche la serie FEUD, avrebbero potuto trasmetterla in estate...
 
Non sono d'accordo. Innanzittutto il paragone non è tra le serie, ma è tra la modalità di portare le serie, che è diverso. E su questo, i canali FOX sono dietro solo i canali Premium, che è tutto dire. Per dire, se i FOX avessero una gestione alla Sky Atlantic, già andrebbe molto meglio. Poi la frase finale, perdonami, ma non ha proprio senso. Io leggo che in Uk, in Germania, in America, le serie cominciano in ogni mese dell'anno, anche in estate, e questo non vuol dire non andare al mare o fare i bagni. Ma semplicemente offrire un buon servizio tutto l'anno.



Sicuramente trovo che in questa stagione televisiva sia andata peggiorando (ripeto, dal punto di vista della gestione delle serie, non dei contenuti in sè).
Il mondo è bello perchè si hanno opinioni diverse.Per è meglio diminuire un po la programmazione tra metà luglio e agosto per avere di più in autunno.:)
 
A parziale difesa di Fox c'è da dire che partono 3 serie nella seconda metà del mese, quindi Luglio è per così dire "occupato" da queste...per il resto vale quanto ho scritto già mesi fa... quando porti a lavorare da te persone che si sono formate e hanno lavorato per anni nella tv generalista, avrai sicuramente ottimi professionisti, ma è inevitabile che si portino dietro, anche solo per una minima parte, quelle logiche lì...
 
Scusa ma sky non potra mai essere come Netflix,è una tv lineare non un servizio streming.Fare paragoni con sky non si può fare a prescindere,sono due concezioni di tv differenti.Comunque anche gli abbonati a netflix avolte rimpiangono serie che vanno su sky o su premium,quindi o ci si accontenta oppure si sganciano altri soldini per altre piattaforme.Io per miei gusti sono a posto per l'estate,ci sono serie che finiscono a metà luglio e altre che partono dopo.L'estate non è per stare a vedere serie tv 8 ore al giorno ma per prendere il sole fare i bagni,passeggiate in montagna ecc.ecc.


Scusa ma ho qualcosa da dire a proposito dell'estate....non a tutti piace fare quelle cose, c'è chi preferisce stare seduto davanti ad un condizionatore e spararsi serie a raffica....e fox ne ha sempre tenuto conto, la verità è che, purtroppo, il canale é peggiorato....e non di poco...
Numero uno ha già fatto un elenco delle cose che non vanno.....inutile ripeterle...
 
Il mondo è bello perchè si hanno opinioni diverse.Per è meglio diminuire un po la programmazione tra metà luglio e agosto per avere di più in autunno.:)

Ma probabilmente l'abbonato medio Sky è infatti più vicino alle tue preferenze che alle mie. ;)

E comunque, sia chiaro, il mio non è mai un discorso sulla bontà dei contenuti, ma solo sulla programmazione di questi.
 
Io leggo che in Uk, in Germania, in America, le serie cominciano in ogni mese dell'anno, anche in estate, e questo non vuol dire non andare al mare o fare i bagni.

Non è la stessa cosa, prima o poi dovete comprendere che in Italia non c'è programmazione in tv o al cinema che tenga in estate, e non si può proprio fare il confronto con le nazioni citate per un diverso clima, cultura e soprattutto una diversa organizzazione temporale scolastica e lavorativa.

per quanto mi piaccia vedere film e serie devo ammettere che appena arriva il primo caldo e quest'anno è stato molto presto, la voglia d stare al chiuso o in una sala cinematografica, è sempre meno, mi dispiace ma è cosi, da noi sta cosa non cambierà mai.
 
Non è la stessa cosa, prima o poi dovete comprendere che in Italia non c'è programmazione in tv o al cinema che tenga in estate, e non si può proprio fare il confronto con le nazioni citate per un diverso clima, cultura e soprattutto una diversa organizzazione temporale scolastica e lavorativa.

per quanto mi piaccia vedere film e serie devo ammettere che appena arriva il primo caldo e quest'anno è stato molto presto, la voglia d stare al chiuso o in una sala cinematografica, è sempre meno, mi dispiace ma è cosi, da noi sta cosa non cambierà mai.
Non l'avrei detto meglio.Quoto tutto al 100% il tuo pensiero.
 
Non è la stessa cosa, prima o poi dovete comprendere che in Italia non c'è programmazione in tv o al cinema che tenga in estate, e non si può proprio fare il confronto con le nazioni citate per un diverso clima, cultura e soprattutto una diversa organizzazione temporale scolastica e lavorativa.

per quanto mi piaccia vedere film e serie devo ammettere che appena arriva il primo caldo e quest'anno è stato molto presto, la voglia d stare al chiuso o in una sala cinematografica, è sempre meno, mi dispiace ma è cosi, da noi sta cosa non cambierà mai.

Sicuramente c'è una forte componente culturale, questo senza dubbio. Ma non è che solo da noi fa' caldo, o che in altre parti si lavora di meno o di più, durante l'estate. :D

Che non cambierà mai non lo so... Se è così è un vero peccato per il settore, ancor più che per gli utenti.
 
Sicuramente c'è una forte componente culturale, questo senza dubbio. Ma non è che solo da noi fa' caldo, o che in altre parti si lavora di meno o di più, durante l'estate. :D

Che non cambierà mai non lo so... Se è così è un vero peccato per il settore, ancor più che per gli utenti.

Il punto è che non riusciamo a scollarci dalla mentalità per cui "scuole chiuse, tutto chiuso"...e magari questo valesse solo per le serie tv...per fare un esempio OT, non appena suona la campanella, il trasporto pubblico diventa evanescente, come se tutti avessero lo stesso calendario (magari lo fosse :D)
 
Sicuramente c'è una forte componente culturale, questo senza dubbio. Ma non è che solo da noi fa' caldo, o che in altre parti si lavora di meno o di più, durante l'estate. :D

Che non cambierà mai non lo so...


mio cugino a Francoforte va a scuola ad Agosto eh, non ha il mare a pochi minuti, come c'è l'ha la stragrande maggioranza degli Italiani o delle nazioni mediterranee, è tutto un'insieme di cose che incide. vuoi mettere la vita di un abitante di Barcellona che d'estate ha l'orario di lavoro diverso affiinchè possa finire prima cosi da godersi la giornata e il mare, con quello di un tedesco o inglese?

e a me sinceramente che trasmettano il Trono di Spade a Luglio ed Agosto non è che mi faccia cosi piacere come, ma vabbene visto che va in contemporanea e una serie ci può stare da vedere la sera ma preferisco fare altro ;)
 
Io parto dal presupposto che il modello ideale per tutti è quello di Sky Atlantic/Netflix: una serie arriva in contemporanea, e resta per un bel po' di tempo on demand, chi vuole la vede subito, chi in quel momento ha altro da fare, può recuperarla dopo. ;)

Comunque, quello che volevo dire l'ho detto. Per mia fortuna c'è Atlantic che a luglio porterà sia il trono che in contemporanea, che Riviera, a stretto giro. :)
 
Indietro
Alto Basso