skyforever
Digital-Forum Master
la quinta stagione di Scandal si può recuperare da qualche parte?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Benissimo per Saving Hope 3.Non mi pare che non ci sia niente sui Fox quest'estate.NOVITA' LUGLIO CANALI FOX:
- Pitch (serie cancellata) dal 4 luglio su FOX
- Saving Hope 3 dal 9 luglio su FOX LIFE
- Life in pieces 2 dal 21 luglio su FOX
Non mi sembra di aver visto altro dalla guida tv sui siti FOX.
Bah, che cosa triste vedere sui canali fox repliche e repliche di Arrow, Flash... Se le cose stanno così i canali FOX fanno proprio una lunga vacanza, quest'anno.
Scusa ma sky non potra mai essere come Netflix,è una tv lineare non un servizio streming.Fare paragoni con sky non si può fare a prescindere,sono due concezioni di tv differenti.Comunque anche gli abbonati a netflix avolte rimpiangono serie che vanno su sky o su premium,quindi o ci si accontenta oppure si sganciano altri soldini per altre piattaforme.Io per miei gusti sono a posto per l'estate,ci sono serie che finiscono a metà luglio e altre che partono dopo.L'estate non è per stare a vedere serie tv 8 ore al giorno ma per prendere il sole fare i bagni,passeggiate in montagna ecc.ecc.Boh, tre serie in croce, sebbene sia a Luglio, mi pare poco... Ma in realtà non è neanche il numero in sè il problema, quanto l'avere comunque serie, sì in prima tv, ma la più recente è cominciata in America un anno fa. Io sarò particolarmente esigente, senza dubbio, ma se tra queste serie avessero portato una/due novità in contemporanea, o comunque trasmesse a stretto giro, la mia percezione sarebbe stata differente. E oggi, sempre più di prima, c'è bisogno (secondo me) di servizi che stanno al passo col mondo intero, dato che Netflix e Amazon portano le serie in contemporanea globale. Prendere una delle tante nuove serie che partono tra giugno e luglio in America, e trasmetterla in contemporanea avrebbe reso più "dinamico" il palinsesto di FOX, secondo me. Poi vabbè, come dico sempre, magari all'abbonato medio Sky va bene così, e io sono nella nicchia di quelli che vuole un prodotto più "ricercato".
Allo sbando per te,invece mi pare fa un discreto lavoro.Fox è allo sbando ormai
Scusa ma sky non potra mai essere come Netflix,è una tv lineare non un servizio streming.Fare paragoni con sky non si può fare a prescindere,sono due concezioni di tv differenti.Comunque anche gli abbonati a netflix avolte rimpiangono serie che vanno su sky o su premium,quindi o ci si accontenta oppure si sganciano altri soldini per altre piattaforme.Io per miei gusti sono a posto per l'estate,ci sono serie che finiscono a metà luglio e altre che partono dopo.L'estate non è per stare a vedere serie tv 8 ore al giorno ma per prendere il sole fare i bagni,passeggiate in montagna ecc.ecc.
Fox è allo sbando ormai
Il mondo è bello perchè si hanno opinioni diverse.Per è meglio diminuire un po la programmazione tra metà luglio e agosto per avere di più in autunno.Non sono d'accordo. Innanzittutto il paragone non è tra le serie, ma è tra la modalità di portare le serie, che è diverso. E su questo, i canali FOX sono dietro solo i canali Premium, che è tutto dire. Per dire, se i FOX avessero una gestione alla Sky Atlantic, già andrebbe molto meglio. Poi la frase finale, perdonami, ma non ha proprio senso. Io leggo che in Uk, in Germania, in America, le serie cominciano in ogni mese dell'anno, anche in estate, e questo non vuol dire non andare al mare o fare i bagni. Ma semplicemente offrire un buon servizio tutto l'anno.
Sicuramente trovo che in questa stagione televisiva sia andata peggiorando (ripeto, dal punto di vista della gestione delle serie, non dei contenuti in sè).
Scusa ma sky non potra mai essere come Netflix,è una tv lineare non un servizio streming.Fare paragoni con sky non si può fare a prescindere,sono due concezioni di tv differenti.Comunque anche gli abbonati a netflix avolte rimpiangono serie che vanno su sky o su premium,quindi o ci si accontenta oppure si sganciano altri soldini per altre piattaforme.Io per miei gusti sono a posto per l'estate,ci sono serie che finiscono a metà luglio e altre che partono dopo.L'estate non è per stare a vedere serie tv 8 ore al giorno ma per prendere il sole fare i bagni,passeggiate in montagna ecc.ecc.
Il mondo è bello perchè si hanno opinioni diverse.Per è meglio diminuire un po la programmazione tra metà luglio e agosto per avere di più in autunno.![]()
Io leggo che in Uk, in Germania, in America, le serie cominciano in ogni mese dell'anno, anche in estate, e questo non vuol dire non andare al mare o fare i bagni.
Non l'avrei detto meglio.Quoto tutto al 100% il tuo pensiero.Non è la stessa cosa, prima o poi dovete comprendere che in Italia non c'è programmazione in tv o al cinema che tenga in estate, e non si può proprio fare il confronto con le nazioni citate per un diverso clima, cultura e soprattutto una diversa organizzazione temporale scolastica e lavorativa.
per quanto mi piaccia vedere film e serie devo ammettere che appena arriva il primo caldo e quest'anno è stato molto presto, la voglia d stare al chiuso o in una sala cinematografica, è sempre meno, mi dispiace ma è cosi, da noi sta cosa non cambierà mai.
Non è la stessa cosa, prima o poi dovete comprendere che in Italia non c'è programmazione in tv o al cinema che tenga in estate, e non si può proprio fare il confronto con le nazioni citate per un diverso clima, cultura e soprattutto una diversa organizzazione temporale scolastica e lavorativa.
per quanto mi piaccia vedere film e serie devo ammettere che appena arriva il primo caldo e quest'anno è stato molto presto, la voglia d stare al chiuso o in una sala cinematografica, è sempre meno, mi dispiace ma è cosi, da noi sta cosa non cambierà mai.
Sicuramente c'è una forte componente culturale, questo senza dubbio. Ma non è che solo da noi fa' caldo, o che in altre parti si lavora di meno o di più, durante l'estate.![]()
Che non cambierà mai non lo so... Se è così è un vero peccato per il settore, ancor più che per gli utenti.
Sicuramente c'è una forte componente culturale, questo senza dubbio. Ma non è che solo da noi fa' caldo, o che in altre parti si lavora di meno o di più, durante l'estate.![]()
Che non cambierà mai non lo so...