ed anche altri misteri. Quesito

erche' andare a "stuzzicare" mediapro facendole intendere l'allestimento di un vestito confortevole,e poi ritagliare un bando intermediari incespicato clamorosamente (e prevedibilmente)nei paletti delle leggi esistenti? Cioe',ti illustro mari e monti per attrarre la tua presenza in Italia portando il miliardo in valigia, e poi ti faccio impantanare in sabbie mobili rispetto a quella che pensavi essere la tua liberta'di movimento?
per non parlare di mediapro, un minimo di studio accurato sul componimento effettivo del panorama dell'etere televisivo e gli operatori protagonisti nel settore,e sulle leggi in vigore in un paese straniero prima di esporsi per tali garanzie. Ostacoli gia'incontrati da Vivendi con l'acquisto delle quote mediaset,(oltre un miliardo per quasi il 30% di azioni, e non sedersi neanche in cda !! oltre a dover smistare le azioni in un Fondo..) ,..non si conoscono le leggi dei paesi dove si va ad investire, e cio'pare inspiegabile considerando i livelli, e gli uffici legali a disposizione,prima di farsi convincere ad investire in modo massiccio.Cio'meraviglia non poco.