In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Ti manderei a quel paese, se solo non fossimo in un forum pubblico.
Ho postato le foto nella speranza che qualche anima pia possa darmi qualche suggerimento utile a riparare l'eventuale pezzo danneggiato, visto che mi è dispiaciuto davvero tanto manomettere il dispositivo soltanto alcune dopo averlo regalato a mio padre.
Quindi sei pregato gentilmente di tenerti il tuo non-richiesto sarcasmo, grazie. A meno che non siano consentiti i flames su questo forum, e in tal caso sarei ben felice di apostrofarti.
 
Calma ragazzi, evitiamo il sarcasmo e siamo più comprensivi.

Da parte mia, il consiglio che posso darti è chiamare la TIM, se lo hai acquistato da loro chiaramente, e segnalare che il decoder non si accende più. In realtà il guasto è stato causato da te e quindi saresti fuori garanzia, ma magari trovi un operatore comprensivo che ti apre lo stesso il ticket per la sostituzione.
 
Chiaramente ��
Ma il punto è, potrebbe essersi fuso solamente il chip che riceve la corrente (trasformatore? Non so che nome abbia), oppure potrei aver danneggiato anche le altre componenti tipo logicboard, ram, processore ecc.? ��

il "Trasformatore" è quello ceh hai sbagliato tu a collegare... e mettiamo caso si sia danneggiato un componente da te elencato, cosa faresti ? nulla....
 

ad occhio sembra che non si sia bruciato nulla... a parte che l'elettronica viene controlata con strumenti e poi, a vedere ad occhio, quella che sembra(lo è) una cpu dove prima era sovrapposto un dissipatore, è scoppiato!!!
 
Ti manderei a quel paese, se solo non fossimo in un forum pubblico.
Ho postato le foto nella speranza che qualche anima pia possa darmi qualche suggerimento utile a riparare l'eventuale pezzo danneggiato, visto che mi è dispiaciuto davvero tanto manomettere il dispositivo soltanto alcune dopo averlo regalato a mio padre.
Quindi sei pregato gentilmente di tenerti il tuo non-richiesto sarcasmo, grazie. A meno che non siano consentiti i flames su questo forum, e in tal caso sarei ben felice di apostrofarti.

ma scusa un'attimo, cosa fai nella vita....?? Rispondi seriamente.... credo che un elettrotecnico o un elettronico non lo sei perche un'elettronico che usa un "trasformatore" e non un alimentatore non l'ho mai visto... e memmeno chi usa un alimentatore da 19V al posto di uno da 12.... ben oltre il 33% in piu....
 
ma scusa un'attimo, cosa fai nella vita....?? Rispondi seriamente.... credo che un elettrotecnico o un elettronico non lo sei perche un'elettronico che usa un "trasformatore" e non un alimentatore non l'ho mai visto... e memmeno chi usa un alimentatore da 19V al posto di uno da 12.... ben oltre il 33% in piu....

Nemmeno io infatti un trasformatore trasforma una tensione in un'altra ne è un fulgido esempio l'inverter che da 12V la tensione viene convertita nella comune 220V.
Nessuno dotato di raziocinio usa un alimentatore da 19V e 2.1 Ampere sembra quasi un alimentatore da monitor LCD in un set top box che ha bisogno di un alimentatore da 12V e 1A al massimo 1.5A
 
...
Quindi sei pregato gentilmente di tenerti il tuo non-richiesto sarcasmo, grazie.
...

Ooops. Non era sarcasmo. Per riuscire a capire qualcosa servirebbe davvero lo schema elettrico.
Pero' ho dato un'occhiata in rete e temo che non si trovi.

A questo punto, il consiglio migliore e' quello di GPP:

...
Da parte mia, il consiglio che posso darti è chiamare la TIM, se lo hai acquistato da loro chiaramente, e segnalare che il decoder non si accende più. In realtà il guasto è stato causato da te e quindi saresti fuori garanzia, ma magari trovi un operatore comprensivo che ti apre lo stesso il ticket per la sostituzione.

Altrimenti, ma solo per puro divertimento, potresti armarti di un multimetro, collegare l'alimentatore originale e controllare passo passo dove la tensione assume valori non corretti (compreso eventuali cortocircuiti in caso la tensione si annulli).
In genere il dispositivo che si surriscalda per primo e' il regolatore di tensione, ma se ben dissipato lui resiste e... muore qualcos'altro.
Dalle foto si intravede qualche macchia nera qua e la', ma nonostante la nitidezza delle foto, non si riesce a capire.

ad occhio sembra che non si sia bruciato nulla... a parte che l'elettronica viene controlata con strumenti e poi, a vedere ad occhio, quella che sembra(lo è) una cpu dove prima era sovrapposto un dissipatore, è scoppiato!!!

A quale foto ti riferisci, alla prima? In effetti ingrandendo la foto, nel quadrato centrale si intravede qualcosa di strano.
 
Chiedo scusa per lo sfogo, e pure per il fraintendimento per giunta.
Il fatto è che mio padre è anziano, e avevo impiegato circa 3 ore per settargli il dispositivo in maniera perfetta per il suo uso, con menu facile, IPTV con loghi, epg, Netflix, Dazn, ad ogni pulsante secondario del telecomando era associata un'applicazione. Gli avevo pure stampato due fogli con delle mini-guide.
Fatto sta che due ore dopo averglielo dato mi telefona al settimo cielo ringraziandomi per 10 minuti di fila.
Passano altre 2 o 3 ore e mi telefona sconsolato dicendo che il dispositivo non dava più segni di vita. Mi avvicino nuovamente a casa sua e scopro il motivo. Nella fretta di farglielo utilizzare subito pur avendo dimenticato il suo alimentatore originale, ho fatto una grande stupidaggine.
Dunque da ciò ne derivano i miei sensi di colpa e la mia "sensibilità" e aggressività qui sul forum verso chi all'apparenza mi sembrava volesse fare sarcasmo sull'accaduto. Chiedo ancora venia dunque.

Quanto ai vostri suggerimenti:

1) Purtroppo è stato acquistato senza passare dalla TIM, dunque nessuna chance di assistenza da parte loro.

2) Nella foto n.1 quel difettino al centro credo sia pasta termica. Mentre lo smontavo completamente, non voleva staccarsi, così forzando un po' è venuto fuori quello strappetto.

3) Grazie per il consiglio del multimetro. Proverò a chiederne in prestito uno ad un amico.

4) Nel frattempo ho acquistato uno skipper usato per 14 euro, quindi probabilmente me la cavo smontando entrambi i dispositivi, e ricostruendone uno funzionante dai due. Il venditore dice che sarebbe guasto in quanto non si avvia, ma rimane fermo sulla schermata Android. Forzando una formattazione dal pulsanre di emergenza dovrei rimetterlo in sesto.

5) Mi sapete indicare quale sia l'hard disk interno con le varie app e impostazioni in esso salvate, basandovi sulle foto da me postate? In tal caso smonto solo quello dal mio skipper, e lo monto nel dispositivo usato che dovrebbe arrivarmi a giorni...sperando di risolvere così il problema...

Grazie a tutti per i suggerimenti ed il tempo concessomi, e scusate ancora per l'accenno di flame.
 
Chiedo scusa per lo sfogo, e pure per il fraintendimento per giunta.
Il fatto è che mio padre è anziano, e avevo impiegato circa 3 ore per settargli il dispositivo in maniera perfetta per il suo uso, con menu facile, IPTV con loghi, epg, Netflix, Dazn, ad ogni pulsante secondario del telecomando era associata un'applicazione. Gli avevo pure stampato due fogli con delle mini-guide.
Fatto sta che due ore dopo averglielo dato mi telefona al settimo cielo ringraziandomi per 10 minuti di fila.
Passano altre 2 o 3 ore e mi telefona sconsolato dicendo che il dispositivo non dava più segni di vita. Mi avvicino nuovamente a casa sua e scopro il motivo. Nella fretta di farglielo utilizzare subito pur avendo dimenticato il suo alimentatore originale, ho fatto una grande stupidaggine.
Dunque da ciò ne derivano i miei sensi di colpa e la mia "sensibilità" e aggressività qui sul forum verso chi all'apparenza mi sembrava volesse fare sarcasmo sull'accaduto. Chiedo ancora venia dunque.

Quanto ai vostri suggerimenti:

1) Purtroppo è stato acquistato senza passare dalla TIM, dunque nessuna chance di assistenza da parte loro.

2) Nella foto n.1 quel difettino al centro credo sia pasta termica. Mentre lo smontavo completamente, non voleva staccarsi, così forzando un po' è venuto fuori quello strappetto.

3) Grazie per il consiglio del multimetro. Proverò a chiederne in prestito uno ad un amico.

4) Nel frattempo ho acquistato uno skipper usato per 14 euro, quindi probabilmente me la cavo smontando entrambi i dispositivi, e ricostruendone uno funzionante dai due. Il venditore dice che sarebbe guasto in quanto non si avvia, ma rimane fermo sulla schermata Android. Forzando una formattazione dal pulsanre di emergenza dovrei rimetterlo in sesto.

5) Mi sapete indicare quale sia l'hard disk interno con le varie app e impostazioni in esso salvate, basandovi sulle foto da me postate? In tal caso smonto solo quello dal mio skipper, e lo monto nel dispositivo usato che dovrebbe arrivarmi a giorni...sperando di risolvere così il problema...

Grazie a tutti per i suggerimenti ed il tempo concessomi, e scusate ancora per l'accenno di flame.

5) dovrebbe usare una memoria saldata..la vedo dura smontarla e rimontarla
 
Vabbè non è necessario smontare la memoria saldata. Mi basterebbe utilizzare l’intero pezzo sul quale è saldata. (Sperando non ci sia nulla di bruciato in tale pezzo)

Probabilmente, pero', la stessa scheda che contiene la memoria è quella che gestisce l'alimentazione, cioe' quella grossa, rotonda.

Le altre tre schede, dalle foto, sembrano:
1) quella che gestisce la rete, ethernet
2) quella che gestisce l'antenna tv
3) quella trapezoidale, mi pare che sia per il wifi

Spero che tu riesca a far funzionare quello usato, ma temo che dovrai ricaricare e riconfigurare il tutto.
Naturalmente.... facci sapere.
 
Probabilmente, pero', la stessa scheda che contiene la memoria è quella che gestisce l'alimentazione, cioe' quella grossa, rotonda.

Le altre tre schede, dalle foto, sembrano:
1) quella che gestisce la rete, ethernet
2) quella che gestisce l'antenna tv
3) quella trapezoidale, mi pare che sia per il wifi

Spero che tu riesca a far funzionare quello usato, ma temo che dovrai ricaricare e riconfigurare il tutto.
Naturalmente.... facci sapere.

Azz, non proprio una buona notizia allora :(
Presto mi ritroverò con in mano due dispositivi i cui problemi stanno nella stessa medesima scheda.
Spero tanto di riuscire a sistemare il sistema operativo dello skipper in arrivo allora...

Ovviamente vi terrò aggiornati. Grazie dei consigli.
 
Mi è arrivato il timvision usato ed ho fatto tutti i test.
Purtroppo constatando che sia il sistema operativo, che il difetto di ''bruciato'' si trovano nella scheda tonda, quella orizzontale che fa da base a tutto il resto.

Sto dunque passando al piano B, sperando di risolvere.
Lo skipper che mi è stato venduto come guasto si accende, mostra il logo TIM, ma poi rimane lo schermo nero per tutto il tempo.

Ho provato il reset che consiste nel tenere premuto il tasto alto centrale per 10 secondi subito dopo essere stato collegato alla corrente.
Esso mi porta in una schermata dove seleziono hype factory reset, e poi reboot system, ma ciò mi riporta al punto di partenza.

Ho provato il reset di fabbrica che consiste nel tenere premuto il minuscolo tasto reset che si trova sotto il dispositivo, mentre si avvia... Questo fa sì che si compaia sullo schermo un simbolo dell'omino android che ruota, con a fianco scritto cancellazione in corso.
Fatto ciò il dispositivo si riavvia, mostra il solito logo TIM, per poi bloccarsi su schermo nero.

C'è da dire inoltreche una volta bloccato su schermo nero (e led gialli sotto) il dispositivo si trova in uno stato di "freezing" totale. Premendo il tasto alto mentre è in queste condizioni, non gli causa nessuna reazione. Non funziona neppure lo spegnimento che si dovrebbe ottenere premendo il tasto alto per vari secondi. Rimane proprio impallato.

Sarà il sistema operativo corrotto, per cui magari c'è qualche chance di ripararlo, oppure potrebbe avere la GPU danneggiata o altro?

Che sfortuna :(
 
UPDATE: A furia di girare per la città in ogni negozio di riparazioni di ogni tipo, ne ho trovato uno che si è offerto di provarci e, sorprendentemente mi ha richiamato dopo poche ore dicendomi di aver sistemato tutto. Purtroppo quando sono andato a ritirarlo però non ho avuto modo di parlare con il ragazzo che lo ha riparato, dunque non ho idea di quale chip si fosse bruciato. Ma l'importante è aver risolto. :)
 
Qualcuno sa se è possibile creare delle shortcut su button mapper, che rimandino ad un percorso specifico?
Ad esempio c://impostazioni/display/risoluzione
E supponendo di impostare il tasto del telecomando col pallino celeste, premendolo, mi manderà direttamente dentro il menu 'risoluzione', dentro impostazioni.

Si può fare?
 
Salve a tutti, dopo tanto tempo è stato trovato un modo per poter registrare i canali da questo decoder?
tnx
 
Indietro
Alto Basso