In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Nello screenshot è scritto LTE.

Quindi ci sta che non sia in 3G.
 
Ultima modifica:
Mannaggia a chi me l ha suggerita!!!!

Mi sto trovando da cani pure nella telefonia....ieri prime chiamate dove si sentiva a singhiozzo, ed il mio interlocutore era a Milano centro non in qualche paese dove non prende!



Qualcuno mi puo dire come verificare se sono sotto rete Iliad (come immagino) o in ran sharing?
 
Non dovremmo meravigliarci e stupirci se Iliad in questa prima fase andasse molto lenta.

Che poi, le cose contorte italiane. Si spinge verso la "fusione" tra TIM e Openfiber per accelerare lo sviluppo della FTTH, senza fare doppi scavi ecc ecc e poi si chiede ad Iliad, di installare le sue torri.
 
Mannaggia a chi me l ha suggerita!!!!

Mi sto trovando da cani pure nella telefonia....ieri prime chiamate dove si sentiva a singhiozzo, ed il mio interlocutore era a Milano centro non in qualche paese dove non prende!



Qualcuno mi puo dire come verificare se sono sotto rete Iliad (come immagino) o in ran sharing?

Secondo me è ran sharing Wind 3. Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a tornare a Vodafone a novembre scorso.
 
Mannaggia a chi me l ha suggerita!!!!

Mi sto trovando da cani pure nella telefonia....ieri prime chiamate dove si sentiva a singhiozzo, ed il mio interlocutore era a Milano centro non in qualche paese dove non prende!



Qualcuno mi puo dire come verificare se sono sotto rete Iliad (come immagino) o in ran sharing?
Se hai la possibilità di leggere l'enodeb puoi capirlo facilmente: se ha 6 cifre sei sotto Wind3, se ne ha 7 è Iliad.
 
Iliad non ha acceso neanche un sito in 3G, quindi eri sotto Wind, garantito.
Nello screenshot è scritto LTE.

Quindi ci sta che non sia in 3G.
Nello screen di Kikkosat c'è scritto H+
Mannaggia a chi me l ha suggerita!!!!

Mi sto trovando da cani pure nella telefonia....ieri prime chiamate dove si sentiva a singhiozzo, ed il mio interlocutore era a Milano centro non in qualche paese dove non prende!



Qualcuno mi puo dire come verificare se sono sotto rete Iliad (come immagino) o in ran sharing?
Allora ragazzi esiste una app che si chiama netmonster. Questa svela il nome reale della rete su cui si è agganciati, se è in ran con Wind vi comparirà Wind se e iliad vi comparirà iliad. Fino all'inizio di questa settimana mi compariva Wind adesso iliad. Ognuno di noi trae le proprie conclusioni. Il calo c'è stato eccome questo e un dato di fatto! Certo che non mollo subito e vado in altri lidi ma se sarò costretto si! iliad offre tanti vantaggi questo e indiscusso a poi 5'99€ ancor di più.
 
Allora ragazzi esiste una app che si chiama netmonster. Questa svela il nome reale della rete su cui si è agganciati, se è in ran con Wind vi comparirà Wind se e iliad vi comparirà iliad. Fino all'inizio di questa settimana mi compariva Wind adesso iliad. Ognuno di noi trae le proprie conclusioni. Il calo c'è stato eccome questo e un dato di fatto! Certo che non mollo subito e vado in altri lidi ma se sarò costretto si! iliad offre tanti vantaggi questo e indiscusso a poi 5'99€ ancor di più.
Vale anche per te il mio il mio ultimo post.
Visto che usi Netmonster controlla dove dice eNb e vedi quante cifre ci sono.
Solo da lì puoi capire, perché Netmonster ti mostra sempre Iliad, cioè il codice della SIM.
 
Allora ragazzi esiste una app che si chiama netmonster. Questa svela il nome reale della rete su cui si è agganciati, se è in ran con Wind vi comparirà Wind se e iliad vi comparirà iliad. Fino all'inizio di questa settimana mi compariva Wind adesso iliad. Ognuno di noi trae le proprie conclusioni. Il calo c'è stato eccome questo e un dato di fatto! Certo che non mollo subito e vado in altri lidi ma se sarò costretto si! iliad offre tanti vantaggi questo e indiscusso a poi 5'99€ ancor di più.
Devi utilizzare qualsiasi app che ti mostri il numero eNB non necessariamente net monster... .
Una delle poche maniere per capire se si è sotto BTS Iliad è questa.
Poi se è più lento o veloce se ne può parlare all'infinito...
Per mia esperienza in ran sharing va meglio.
 
Ultima modifica:
Sono 7 1001225
Iliad proprietaria.
Come purtroppo prevedevo la percezione dell'utente finale nel passaggio dal ran sharing alla copertura diretta è a dir poco traumatico.
Questo mi pare un esempio classico ma in rete iniziamo a leggerne diversi.
Mi spiace soprattutto per chi nonn era al corrente di come stavano le cose in realtà, la mai dichiarata copertura proprietaria di Iliad, per i fan sfegatati...per i contatori seriali di bts...invece godo e anche parecchio...

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Però posso dirti una cosa @Arretium? Meglio che la gente continua a non essere informata perché più Iliad aumenta i clienti, più la concorrenza adegua i suoi servizi.
Vorrei rimarcare che non sono per l'abbassamento dei costi. Voglio pagarne 10€ e vivere tranquillo, non che poi pago l'unico sms mensile, o il messaggino di chi mi ha chiamato, o ascoltare il messaggino in segreteria e per giunta, dopo 6 mesi, ricevere il messaggio che la mia tariffa aumenta di 1€ al mese.
 
Iliad proprietaria.
Come purtroppo prevedevo la percezione dell'utente finale nel passaggio dal ran sharing alla copertura diretta è a dir poco traumatico.
Questo mi pare un esempio classico ma in rete iniziamo a leggerne diversi.
Mi spiace soprattutto per chi nonn era al corrente di come stavano le cose in realtà, la mai dichiarata copertura proprietaria di Iliad, per i fan sfegatati...per i contatori seriali di bts...invece godo e anche parecchio...

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ti quoto anche se non demordo se me la dovessi vedere male ho sempre coop voce inserita nel cellulare con 130€ e passa di credito e utilizzerei quella come traffico dati se la cosa dovesse protrarsi molto a lungo. Ho provato fare tetering Netflix funziona anche prime l'unica cosa e la ping molto alto.
 
Però posso dirti una cosa @Arretium? Meglio che la gente continua a non essere informata perché più Iliad aumenta i clienti, più la concorrenza adegua i suoi servizi.
Vorrei rimarcare che non sono per l'abbassamento dei costi. Voglio pagarne 10€ e vivere tranquillo, non che poi pago l'unico sms mensile, o il messaggino di chi mi ha chiamato, o ascoltare il messaggino in segreteria e per giunta, dopo 6 mesi, ricevere il messaggio che la mia tariffa aumenta di 1€ al mese.
Tutti i virtuali o quasi questi servizi sono inclusi.
 
Allora ragazzi, per non saper ne leggere ne scrivere ho escluso il 4G ...



E' peggiorato il ping purtroppo, ma in download viaggio 2 volte e mezza il 4G...

Ho scaricato Net Monster, non ci ho capito granchè...salvo se non erro di trovarmi tra 2 antenne del 4G piu o meno equidistanti (450m circa) e averne una del 3G a 80metri ...

Inoltre ho switchato e testato il traffico dati della Tre ....20 in DOWN con il 3G.....MANNAGGIA a chi mi ha suggerito Iliad!!
 

Come mai partono dallo stesso indirizzo 4g e 3g come se ci fai caso viengono anche segnalate con indirizzo diverso sotto Wind 4g e in più come mai che quando sono in 2 g l'app mi segna Wind
 
Ti quoto anche se non demordo se me la dovessi vedere male ho sempre coop voce inserita nel cellulare con 130€ e passa di credito e utilizzerei quella come traffico dati se la cosa dovesse protrarsi molto a lungo. Ho provato fare tetering Netflix funziona anche prime l'unica cosa e la ping molto alto.
Io non lo quoto invece, anche se mi fa sorridere tanto chi gode veramente con poco .

Troppa ingenuità nel non capire cosa spinge molti a tifare per un'azienda che ha avuto parecchi meriti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso