Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Tutto è possibile... in tal caso dovranno avere i mezzi di DAZN, TIMbox, ecc., sempre se ci riusciranno...

No già Sky ha fatto un offerta per essere partner tecnologico e pronto a fornire anche il personale,quindi hanno già i piani pronti , non si aspettavano l'offerta di Dazn che sta creando problemi e fastidio
 
Facendo arrabbiare di brutto dazn potrebbero essersi giocati anche un acquirente per i diritti internazionali, infatti dazn negli ultimi 4 anni ha acquisito i diritti della serie a in Germania, Austria, Canada, Giappone e della coppa Italia in Spagna, oltre che nelle tre nazioni citate, non una mossa geniale
 
Guarda caso da febbraio Sky ha fatto uscire dei nuovi listini con degli sconti non da poco, che tempismo.
E molti stanno correndo per cambiare listino, bloccato 18 mesi....

Sono io che penso male o forse ci sto azzeccando....

Infatti, io aspetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
potreste ripetere quali tasselli devono andare ad incastro, in questa aggiudicazione ancora da assegnare e cosi' come sta strutturandosi il panorama,per stare nel perimetro indicato dalla legge melandri ? Ho capito sull' eventuale allestimento del canale Lega per ovviare alla sentenza sull'esclusiva web negata a Sky, ma quali altri tasselli devono combaciare per un quadro definitivo dei soggetti che dovranno trasmettere il contenuto ?grazie
 
potreste ripetere quali tasselli devono andare ad incastro, in questa aggiudicazione ancora da assegnare e cosi' come sta strutturandosi il panorama,per stare nel perimetro indicato dalla legge melandri ? Ho capito sull' eventuale allestimento del canale Lega per ovviare alla sentenza sull'esclusiva web negata a Sky, ma quali altri tasselli devono combaciare per un quadro definitivo dei soggetti che dovranno trasmettere il contenuto ?grazie
L'unico tassello che deve incastrarsi è che Sky offra gli stessi soldi che offre DAZN per poter assegnare a Sky i diritti :D e poi mettere in piedi il canale della Lega per aggirare la sentenza. Oppure accettare l'offerta di DAZN che non ha paletti.
 
L'unico tassello che deve incastrarsi è che Sky offra gli stessi soldi che offre DAZN per poter assegnare a Sky i diritti :D e poi mettere in piedi il canale della Lega per aggirare la sentenza. Oppure accettare l'offerta di DAZN che non ha paletti.
La lega per me sta aspettando che Dazn e sky si metano d'accordo per i canali dazn
 
Qua dopo anni di discussione ancora si fa confusione sul concetto di concorrenza.
Nel mercato delle auto c'è concorrenza, in quello del caffè c'è concorrenza, in quello dei servizi telefonici c'è concorrenza.

Ma nel mercato Tv la concorrenza non può esistere perché il bene "campionato" è uno solo, se io offro la Serie A tu non puoi fare concorrenza offrendo la Liga.
La concorrenza esiste quando tutti offrono lo stesso bene a prezzi diversi, ma qui non è possibile.
E ogni tre anni, ad ogni asta tocca leggere la confusione di chi parla di concorrenza.

L'unica concorrenza possibile è a monte, sull'acquisto dei diritti, e anche qui la Lega Serie A mettendo in vendita pacchetti e formule diverse l'ha resa molto complicata.

Come ho già scritto in un altro punto del thread, qui sul tavolo ci sono tre esigenze diverse e inconciliabili tra loro:
- La Lega vuole incassare il massimo
- I broadcaster vogliono comprare senza arrivare a quel massimo
- I clienti vogliono vedere il calcio possibilmente senza svenarsi.

Lo schema qui sul forum è sempre lo stesso, da un lato c'è chi vorrebbe continuare a vedere il campionato su Sky, dall'altro chi desidera che subentri un altro soggetto a sparigliare le carte abbassare i prezzi (come se questo fosse realistico, certo). Prima arrivò Premium e tutti a dire "Viva Premium, forza Premium", poi arrivò Mediapro e tutti a dire "ma che bello, finalmente, viva Mediapro", adesso tocca a Dazn e tutti di nuovo "forza Dazn, viva Dazn".

Vedremo chi la spunterà, ma tenete presente, che come finisce finisce, non pagheremo comunque meno per vedere quel che già vediamo.

Concordo dall'inizio alla fine. Soprattutto sul fatto che pochi lo capiscano. O forse non lo vogliono capire. Ormai è una questione personale.

Sul Corriere dello Sport viene riportata la controreplica "informale" di Sky nei confronti di Dazn:

«Non si tratta di una modifica dell’offerta, perché il debitore ha sempre la possibilità di pagare in anticipo (il termine per il pagamento, secondo il codice civile, si presume a favore del debitore se non è stabilito diversamente)» il chiarimento di Sky che si dice assolutamente convinta della correttezza della proposta.
«Peraltro, se come si legge “le critiche di DAZN si appuntano in particolare sulla disponibilità di Sky di saldare subito la rata arretrata” la questione è in ogni caso superata. Come noto da questa mattina Sky ha l’obbligo di farlo per via della decisione del Tribunale di Milano.
Inoltre noi abbiamo risposto a una domanda fatta dall’assemblea lo scorso giovedì: «Quanto anticipereste delle rate future? Risposta 50% del primo anno».


https://www.corrieredellosport.it/n...y-dazn_battaglia_a_colpi_di_lettere_e_milioni

Ah, arrivo anche DAZN ha presentato "offerte migliorative" ma se la prende con Sky perché le loro erano "più migliorative"

Quindi le rimostranze di Rushton sono basate sul nulla? Mi sembra che per la prima volta abbiano fatto un passo falso e questo penso possa incidere pesantemente.

ma chi lo dice che tra 3 anni ci sarà solo Sky? :eusa_doh:

Finiamola con questa storia "ci sarà solo Sky..."

il mondo si evolve in fretta, ci saranno altri soggetti che comunque possono farsi avanti...




Poi non smetterò mai di ricordarlo: Sky offre 750 mln per un prodotto "non in esclusiva", mentre Dazn 840 per un prodotto in gran parte in esclusiva (compresi tutti i big match in esclusiva).
Non guardiamo le semplici cifre....

Esatto. Anche l'ultima volta tutti dicevano che nel 2021 ci sarebbe stata solo Sky, invece abbiamo visto che arriva Amazon Prime Video che ha forte interesse nel nostro mercato e la prossima volta penso che sicuramente faranno in modo che possa prendere qualcosa.

Sulla seconda parte, con il sottoscritto sfondi una porta aperta.
 
Il tempo gioca a favore di sky che continua a muoversi.
Personalmente credo li prenderà lei grazie anche al lavoro che sta facendo con i vari presidenti che prima erano 7 adesso 9 e vedrete aumenteranno ancora
 
L'unico tassello che deve incastrarsi è che Sky offra gli stessi soldi che offre DAZN per poter assegnare a Sky i diritti :D e poi mettere in piedi il canale della Lega per aggirare la sentenza. Oppure accettare l'offerta di DAZN che non ha paletti.
C'è una soluzione per il rilancio: ulteriori 100/150 milioni di euro per i diritti di archivio (anche se individuali) da spartirsi in 20 club. Bel trucchetto all'italiana.
 
Ma solo io ho dei dubbi di legittimità tra l'assegnazione dei diritti a sky e il contributo di sky stessa alla nascita del canale della lega? Secondo me AGCM non starà zitta, perché se non è monopolio questo, poco ci manca!
 
Le due cose, è stato detto, sono strettamente collegate. Ovvero:

Diritti a Sky = Fondi + canale della Lega

Diritti a DAZN = Niente fondi e canale della Lega.

Quindi cosa hanno deciso di fare? Ce lo faranno sapere entro l'estate?

Se scegliessero la prima opzione, oltre al canale della lega, sky avrebbe 7 o 10 partite? E Dazn quante?
Che casino! :D
 
Ma solo io ho dei dubbi di legittimità tra l'assegnazione dei diritti a sky e il contributo di sky stessa alla nascita del canale della lega? Secondo me AGCM non starà zitta, perché se non è monopolio questo, poco ci manca!

Alla domanda n.16 (pag.6) la Lega Serie A ha già risposto. A quanto pare può farlo sul serio:

http://www.legaseriea.it/uploads/de...mento_operatori_della_comunicazione_21-24.pdf


Se scegliessero la prima opzione, oltre al canale della lega, sky avrebbe 7 o 10 partite? E Dazn quante?
Che casino! :D


10 partite Sky, zero Dazn.

Nella seconda opzione: 10 partite Dazn (7 in esclusiva e 3 solo in streming non in esclusiva), 3 partite Sky in co-esclusiva
 
Dazn fuori? Sarebbe il colpo di grazia e la farebbero fuori, non ci vedo grossi vantaggi anche qui in ambito di concorrenza sportiva
 
Domanda. I diritti di archivio costituiscono esclusiva per tutte le piattaforme?

Non si può sapere, perchè è una trattativa che fanno i singoli club. Ogni singolo accordo è differente, lì possono fare praticamente ciò che vogliono.


Dazn fuori? Sarebbe il colpo di grazia e la farebbero fuori, non ci vedo grossi vantaggi anche qui in ambito di concorrenza sportiva

Ma infatti la Lega Serie A avrebbe fatto meglio (se non lo sta cercando di fare, ma ho dei dubbi allo stato attuale) a spingere Dazn e Sky ad accordarsi, anche per un semplice accordo di ritrasmissione.

Invece si stanno facendo la guerra e ora praticamente devono scegliere: o Sky o Dazn.
 
Indietro
Alto Basso