Torna l'ora legale nella notte tra Sab 29 e Dom 30, lancette avanti di un'ora

Un ora in più di luce, non ho risentito per nulla per fortuna del cambiamento di orario, in quanto ho dormito sufficientemente sempre le mie 6 ore.

Meno male, viste le premesse su questo thread mi aspettavo morti e feriti oggi!
 
Spostato 2 orologi a mano il resto si è spostato da solo grazie alla tecnologia.
Mentre l'orologio biologico è impostato su vecchio orario
 
Torna l'ora legale: lancette avanti di un'ora

Mentre l'orologio biologico è impostato su vecchio orario

Più o meno in un giorno ci si abitua.
Mediamente per abituarsi pienamente al cambio di fuso ci vuole un giorno per ogni ora di differenza.
 
Io invece sarei contrario a questa alternanza. I cicli del sole e della rotazione terrestere sono naturali ed è importante abituarcisi.
Poi se ci sono questioni di economia o risparmio energetico è un altro discorso.
Concordo. Qua ci si lamenta della luce presto. Che provino in Islanda dove a giugno la notte dura solo tre ore.
 
Credo che si potrebbe provare un paio di anni a non applicarla e poi vedere..
 
Credo che si potrebbe provare un paio di anni a non applicarla e poi vedere..

ma anche no...ad agosto (periodo di ferie) a riccione il sole tramonta alle 20:30 verso fine mese alle 20 circa...senza ora legale la gente rincaserebbe terribilmente prima portando a una mazzata al turismo.
in puglia fai ancora peggio dato che il tramonto è alle 19:30...quindi 18:30 solare...e la gente che inizia a considerare la giornata finita...un po' troppo presto

l'italia ha questa vocazione...e avere l'ora solare in estate favorirebbe solo i dipendenti del settore turismo che vedrebbero la gente andarsene prima :D :D :D chi ci ha lavorato lo sa.
per non parlare degli ultimi giorni col rientro a scuola...a metà settembre si avrebbe il tramonto alle 17:30 in pratica dopo mezzogiorno a nessuno verrebbe in mente di avvicinarsi al mare...tanto ormai la giornata è finita. metteteci un po' di tempo incerto e qualche nuvoletta e fai una grossa frittata
 
Ma sarebbe l'orario normale, naturale dell'alba,
È quello che sostengo io. L'ora legale l'hanno messa solo per avere un'ora di luce in più la sera, e di conseguenza diminuire i consumi di luce e CO2. Non si pone il problema di luce la mattina (se non d'inverno, perché il sole sorgerebbe tardi). Allora meglio lasciare le cose come stanno ora, con l'alternanza.
 
ma anche no...ad agosto (periodo di ferie) a riccione il sole tramonta alle 20:30 verso fine mese alle 20 circa...senza ora legale la gente rincaserebbe terribilmente prima portando a una mazzata al turismo.
in puglia fai ancora peggio dato che il tramonto è alle 19:30...quindi 18:30 solare...e la gente che inizia a considerare la giornata finita...un po' troppo presto

l'italia ha questa vocazione...e avere l'ora solare in estate favorirebbe solo i dipendenti del settore turismo che vedrebbero la gente andarsene prima :D :D :D chi ci ha lavorato lo sa.
per non parlare degli ultimi giorni col rientro a scuola...a metà settembre si avrebbe il tramonto alle 17:30 in pratica dopo mezzogiorno a nessuno verrebbe in mente di avvicinarsi al mare...tanto ormai la giornata è finita. metteteci un po' di tempo incerto e qualche nuvoletta e fai una grossa frittata
O anche sì... Questi non sono poi problemi insuperabili.
Cambiare abitudini poi non è un dramma... Anzi fa bene allo spirito.
 
O anche sì... Questi non sono poi problemi insuperabili.
Cambiare abitudini poi non è un dramma... Anzi fa bene allo spirito.

Cambiare abitudini in peggio non ha senso.
Le giornate lunghe, oltre che ridurre il consumo di energia, favoriscono il turismo e sono fondamentali in un paese come il nostro che vive di turismo.

Un'ora di sole in meno d'estate è uno svantaggio per (quasi) tutti.
 
Cambiare abitudini in peggio non ha senso.
Le giornate lunghe, oltre che ridurre il consumo di energia, favoriscono il turismo e sono fondamentali in un paese come il nostro che vive di turismo.

Un'ora di sole in meno d'estate è uno svantaggio per (quasi) tutti.
Questione di percezione. Può darsi che i problemi generati non siano così gravi. Come anche i danni economici. Rimango della mia idea.
 
Questione di percezione. Può darsi che i problemi generati non siano così gravi. Come anche i danni economici. Rimango della mia idea.

Quale sarebbe il vantaggio di avere in estate un'ora in più di sole dalle 5 alle 6 di mattina, invece che dalle 19 alle 20?
 
Indietro
Alto Basso