Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma basta, anche Sky dipende da Eutelsat e se saltano gli up link non si vede nulla. Non per questo diciamo che sky sia inaffidabile!Esattamente. Il fatto che non fosse un problema di DAZN ma di una società terza non è una scusante, semmai è un'aggravante. Significa che di fatto DAZN non ha alcun controllo sull'infrastruttura che utilizza per trasmettere ma dipende da altri...
Appena c'è stato un problema tecnico, non aveva una soluzione alternativa per garantire la fruizione dei contenuti
Ma basta, anche Sky dipende da Eutelsat e se saltano gli up link non si vede nulla. Non per questo diciamo che sky sia inaffidabile!
Ma basta, anche Sky dipende da Eutelsat e se saltano gli up link non si vede nulla. Non per questo diciamo che sky sia inaffidabile!
Se permetti, che salti un uplink è un evento che, statisticamente parlando, è estremamente più raro rispetto ai problemi che si possono avere in streaming over-the-top...
Fammi dire che oggettivamente questa che hai detto sa tanto di arrampicata sugli specchi.
Quante volte i satelliti di Eutelsat sono crollati in 25 anni? Quante volte DAZN senza il salvagente del canale di SKY ha cominciato a far girare rotelline a vuoto in un anno?
Non ci credete neanche voi alle cose che scrivete....
Se permetti, che salti un uplink è un evento che, statisticamente parlando, è estremamente più raro rispetto ai problemi che si possono avere in streaming over-the-top...
Fammi dire che oggettivamente questa che hai detto sa tanto di arrampicata sugli specchi.
Quante volte i satelliti di Eutelsat sono crollati in 25 anni? Quante volte DAZN senza il salvagente del canale di SKY ha cominciato a far girare rotelline a vuoto in un anno?
Non ci credete neanche voi alle cose che scrivete....
Io non nego che gli ott possano avere problemi, ma non se ne può più di leggere che sky sarebbe perfetta, perchè non lo è sotto molti punti di vista.A me basta che ci credano NOW, DAZN, AMAZON ed in futuro chissà chi altri.
Ma basta, anche Sky dipende da Eutelsat e se saltano gli up link non si vede nulla. Non per questo diciamo che sky sia inaffidabile!
Io non nego che gli ott possano avere problemi, ma non se ne può più di leggere che sky sarebbe perfetta, perchè non lo è sotto molti punti di vista.
Esatto, ed aggiungerei, come tutti del resto...invece qui sembra che Sky sia il bene assoluto e gli altri degli sprovveduti
Io non nego che gli ott possano avere problemi, ma non se ne può più di leggere che sky sarebbe perfetta, perchè non lo è sotto molti punti di vista.
Io non nego che gli ott possano avere problemi, ma non se ne può più di leggere che sky sarebbe perfetta, perchè non lo è sotto molti punti di vista.
no guarda, l'altra sera @maverick&Goose mi ha fatto vedere lo scontrino fiscale, sky ha comprato tutti i satelliti Eutelsat orbitanti sull'Europa, perché se salta il collegamento durante il Club crolla il governo e rientriamo nel medioevo!
Non definirei Dazn sprovveduta perché presupporrebbe una mancanza di progetto. Dazn negli ultimi tre anni, senza particolari evidenze contrarie, ha scelto deliberatamente di offrire un servizio al ribasso tecnologico cioè risoluzione bassa rispetto agli standard attuali e in controtendenza rispetto ai futuri, connessioni non stabili con continui cambi di profili insufficienti per una visione considerabile accettabile per gli standard moderni e trasmissioni sportive sostanzialmente in differita. Dopo tre anni si può fare un consuntivo abbastanza preciso.Esatto, ed aggiungerei, come tutti del resto...invece qui sembra che Sky sia il bene assoluto e gli altri degli sprovveduti
Non definirei Dazn sprovveduta perché presupporrebbe una mancanza di progetto. Dazn negli ultimi tre anni, senza particolari evidenze contrarie, ha scelto deliberatamente di offrire un servizio al ribasso tecnologico cioè risoluzione bassa rispetto agli standard attuali e in controtendenza rispetto ai futuri, connessioni non stabili con continui cambi di profili insufficienti per una visione considerabile accettabile per gli standard moderni e trasmissioni sportive sostanzialmente in differita. Dopo tre anni si può fare un consuntivo abbastanza preciso.
Non si tratta quindi di una semplice questione di esclusiva e di diritti, un triennio vince uno e poi vince l'altro ché ci sta, ma di un cambiamento tecnologico imposto anche a chi non lo vuole e preferisce una maggiore qualità ed affidabilità, anche a costi maggiori perché no. Personalmente preferirei che i contenuti in streaming vincessero autonomamente, come sta succedendo più naturalmente grazie ai veri Netflix, Disney+, Prime video ecc. piuttosto che con queste evidenti forzature in corso appoggiate qui da alcuni più per vecchi rancori peraltro poco efficacemente dissimulati
Tu no effettivamente, sei abbastanza equilibrato ma molti altri ...Ma chi ha mai detto che è perfetta?![]()
![]()
Veramente, questo è veramente mettere frasi in bocca agli altri senza che le abbiano mai pronunciate...