Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma basta, anche Sky dipende da Eutelsat e se saltano gli up link non si vede nulla. Non per questo diciamo che sky sia inaffidabile!

Se permetti, che salti un uplink è un evento che, statisticamente parlando, è estremamente più raro rispetto ai problemi che si possono avere in streaming over-the-top...

Fammi dire che oggettivamente questa che hai detto sa tanto di arrampicata sugli specchi.
 
Ma basta, anche Sky dipende da Eutelsat e se saltano gli up link non si vede nulla. Non per questo diciamo che sky sia inaffidabile!

Quante volte i satelliti di Eutelsat sono crollati in 25 anni? Quante volte DAZN senza il salvagente del canale di SKY ha cominciato a far girare rotelline a vuoto in un anno?

Non ci credete neanche voi alle cose che scrivete....
 
Ritardi dell'iter poi si riflettono ovviamente su altre cose che sembrano indirette,ma che sono invece collegate. Si pensi ad esempio al martellante bombardamento mediatico di spot Tim dedicati al prossimo campionato di calcio sulla sua offerta timvision (offerta che scatta a luglio) e pronto ad essere sfornato a tappeto su tutti i mass media principali, in contemporanea alla fase del campionato europeo di calcio dai quarti di finale in poi. Chissa' se Sky aprira' a questi spot (che illustrerebbero un prodotto di concorrenza) che sicuramente saranno a valanga sul chiaro.
Per quanto anche Sky nel pubblicizzare nelle roventi estati il campionato di serie A ("sdoganato" a un certo punto anche il territorio di schermi Mediaset per la trasmissione dei suoi spot) non fosse seconda a nessuno nel martellamento mediatico
 
Ultima modifica:
Se permetti, che salti un uplink è un evento che, statisticamente parlando, è estremamente più raro rispetto ai problemi che si possono avere in streaming over-the-top...

Fammi dire che oggettivamente questa che hai detto sa tanto di arrampicata sugli specchi.

Quante volte i satelliti di Eutelsat sono crollati in 25 anni? Quante volte DAZN senza il salvagente del canale di SKY ha cominciato a far girare rotelline a vuoto in un anno?

Non ci credete neanche voi alle cose che scrivete....

A me basta che ci credano NOW, DAZN, AMAZON ed in futuro chissà chi altri.
 
Se permetti, che salti un uplink è un evento che, statisticamente parlando, è estremamente più raro rispetto ai problemi che si possono avere in streaming over-the-top...

Fammi dire che oggettivamente questa che hai detto sa tanto di arrampicata sugli specchi.

Quante volte i satelliti di Eutelsat sono crollati in 25 anni? Quante volte DAZN senza il salvagente del canale di SKY ha cominciato a far girare rotelline a vuoto in un anno?

Non ci credete neanche voi alle cose che scrivete....

A me basta che ci credano NOW, DAZN, AMAZON ed in futuro chissà chi altri.
Io non nego che gli ott possano avere problemi, ma non se ne può più di leggere che sky sarebbe perfetta, perchè non lo è sotto molti punti di vista.
 
Ma basta, anche Sky dipende da Eutelsat e se saltano gli up link non si vede nulla. Non per questo diciamo che sky sia inaffidabile!

no guarda, l'altra sera @maverick&Goose mi ha fatto vedere lo scontrino fiscale, sky ha comprato tutti i satelliti Eutelsat orbitanti sull'Europa, perché se salta il collegamento durante il Club crolla il governo e rientriamo nel medioevo!
 
Io non nego che gli ott possano avere problemi, ma non se ne può più di leggere che sky sarebbe perfetta, perchè non lo è sotto molti punti di vista.

Esatto, ed aggiungerei, come tutti del resto...invece qui sembra che Sky sia il bene assoluto e gli altri degli sprovveduti
 
Esatto, ed aggiungerei, come tutti del resto...invece qui sembra che Sky sia il bene assoluto e gli altri degli sprovveduti

In realtà in questo topic ci sono tipo 3 persone che difendono la visione multipiattaforma della Serie A e circa 20 paladini dello "streaming o morte", non si sa poi perché...

Quindi quello che dici è sbagliato
 
Io non nego che gli ott possano avere problemi, ma non se ne può più di leggere che sky sarebbe perfetta, perchè non lo è sotto molti punti di vista.

Ma chi ha mai detto che è perfetta? :lol: :eusa_wall: :eusa_doh:

Veramente, questo è veramente mettere frasi in bocca agli altri senza che le abbiano mai pronunciate...


no guarda, l'altra sera @maverick&Goose mi ha fatto vedere lo scontrino fiscale, sky ha comprato tutti i satelliti Eutelsat orbitanti sull'Europa, perché se salta il collegamento durante il Club crolla il governo e rientriamo nel medioevo!

Vabbè, se il livello di discussione è questo... NO COMMENT
 
Ultima modifica:
Esatto, ed aggiungerei, come tutti del resto...invece qui sembra che Sky sia il bene assoluto e gli altri degli sprovveduti
Non definirei Dazn sprovveduta perché presupporrebbe una mancanza di progetto. Dazn negli ultimi tre anni, senza particolari evidenze contrarie, ha scelto deliberatamente di offrire un servizio al ribasso tecnologico cioè risoluzione bassa rispetto agli standard attuali e in controtendenza rispetto ai futuri, connessioni non stabili con continui cambi di profili insufficienti per una visione considerabile accettabile per gli standard moderni e trasmissioni sportive sostanzialmente in differita. Dopo tre anni si può fare un consuntivo abbastanza preciso.
Non si tratta quindi di una semplice questione di esclusiva e di diritti, un triennio vince uno e poi vince l'altro ché ci sta, ma di un cambiamento tecnologico imposto anche a chi non lo vuole e preferisce una maggiore qualità ed affidabilità, anche a costi maggiori perché no. Personalmente preferirei che i contenuti in streaming vincessero autonomamente, come sta succedendo più naturalmente grazie ai veri Netflix, Disney+, Prime video ecc. piuttosto che con queste evidenti forzature in corso appoggiate qui da alcuni più per vecchi rancori peraltro poco efficacemente dissimulati
 
Non definirei Dazn sprovveduta perché presupporrebbe una mancanza di progetto. Dazn negli ultimi tre anni, senza particolari evidenze contrarie, ha scelto deliberatamente di offrire un servizio al ribasso tecnologico cioè risoluzione bassa rispetto agli standard attuali e in controtendenza rispetto ai futuri, connessioni non stabili con continui cambi di profili insufficienti per una visione considerabile accettabile per gli standard moderni e trasmissioni sportive sostanzialmente in differita. Dopo tre anni si può fare un consuntivo abbastanza preciso.
Non si tratta quindi di una semplice questione di esclusiva e di diritti, un triennio vince uno e poi vince l'altro ché ci sta, ma di un cambiamento tecnologico imposto anche a chi non lo vuole e preferisce una maggiore qualità ed affidabilità, anche a costi maggiori perché no. Personalmente preferirei che i contenuti in streaming vincessero autonomamente, come sta succedendo più naturalmente grazie ai veri Netflix, Disney+, Prime video ecc. piuttosto che con queste evidenti forzature in corso appoggiate qui da alcuni più per vecchi rancori peraltro poco efficacemente dissimulati

Non c'è da aggiungere altro, direi. Post eccellente
 
Domanda da ignorante

La lega potrebbe confermare il pack da 7 partite a dazn e "congelare" quello da 3 in attesa del pronunciamento del tribunale?
 
Convocata d'urgenza assemblea di lega lunedì 10 alle 9. Discussioni sulle trattative per il pacchetto 2.
 
Sarà l'ennesima assemblea a vuoto? Non so, magari non sapevano che fare e hanno convocato un'assemblea tanto per :D
 
Ho ricevuto un sondaggio in cui mi sono state illustrate le offerte di Now e Dazn per la prossima stagione ma non so se questo è il topic esatto in cui parlarne, attendo indicazioni.
 
Sarà l'ennesima assemblea a vuoto? Non so, magari non sapevano che fare e hanno convocato un'assemblea tanto per :D

Tanto una più, una meno: sono mesi che convocano assemblee per rinviare alla settimana dopo ogni volta...

Comunque nell'ordine del giorno si parla solo di DIRITTI INTERNAZIONALI...

Non c'è nessun riferimento al Pack 2 ancora invenduto
 
Indietro
Alto Basso