In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Allora su che base di cosa il problema è la rete? Non mi risulta che tutti gli abbonati iliad abbiano questo problema?
Quindi dove sta la differenza tra un abbonato con problemi e uno che non li ha? La casualità?

Io ho riportato anche la mia esperienza di quando avevo problemi con il vecchio cell Huawei, e in casa avevo mia moglie con un samsung Note 10 plus che non ne ha mai avuti.
Se fosse stata la rete li avrebbe avuti pure lei prima o poi, e invece nulla, lei non ne ha mai avuti. Se fosse stata la casualità come qualcuno afferma, prima o poi li avrebbe avuti pure lei.
Dove sta la differenza? Magari i cell top di gamma recenti, risentono meno di queste problematiche?

Rispondo all’ultimo messaggio e poi stop, ripeterei sempre le stesse cose.
No, non tutti i clienti hanno questo problema. Ti potrebbe capire una volta/ sempre o mai. Dopo 3 giorni/ un secondo e/o ore intere. Ecco perché è casuale. Non c’è nessun fattore in comune tra gli utenti, se non la core network di Iliad (insieme alla rete proprietaria e mocn w3)
Ripeto, inoltre, che il cellulare non puó decidere un bel nulla della rete, esegue solo ordini imposti dalla rete. (Dalla banale scelta della bts su cui appoggiarsi fino ad arrivare a queste questioni più complesse, ma viene tutto deciso dalla rete).
 
Ultima modifica:
Avete espresso le proprie opinioni, che non sono verità assoluta, quindi non vedo perché prenderla sul personale, quindi direi di finirla qui. Per inciso, anche io ho avuto problemi, e non sentendo la necessità di cambiare cellulare, perché mi trovavo bene, ho dovuto cambiare a malincuore operatore.
 
La tua testimonianza è interessante ed utile ma rimane pur sempre una tua esperienza personale e non è detto che possa essere valida per tutti.
Io ho portato un esperienza personale diametralmente opposta alla tua.
La mia non è una verità assoluta come non lo è la tua...sono esperienze diverse con esiti differenti.
Approfondendo l'argomento in maniera tecnica la disamina di short non fa una piega, confermata da tecnici del settore che vadano il loro giudizio non su impressioni di uso ma su parametri tecnici inconfutabili.
Buon per te che hai risolto...a me, con dispiacere, è toccato cambiate operatore..

Indicate i cellulari sui quali avete provato. Marca e modello!
Sarebbe assurdo se la teoria di Short1995 fosse corretta!
Vorrebbe dire che in Italia ci sono 7.500.000 di possibili fessi che per spendere meno, rischiano di non poter essere rintracciati o di non poter far chiamate, così in modalità random, senza un minimo di spiegazione e senza che l'operatore si degni di sistemare la cosa.
E il tutto nella legalità? continuate pure ad accumulare abbonati che potrebbero aver problemi, tanto siamo in Italia. Il cell lo usano tutti per caxxeggiare, non c'è nessuno che lo usa per emergenza!
Ma dai, ma che teoria è?
 
Indicate i cellulari sui quali avete provato. Marca e modello!
Sarebbe assurdo se la teoria di Short1995 fosse corretta!
Vorrebbe dire che in Italia ci sono 7.500.000 di possibili fessi che per spendere meno, rischiano di non poter essere rintracciati o di non poter far chiamate, così in modalità random, senza un minimo di spiegazione e senza che l'operatore si degni di sistemare la cosa.
E il tutto nella legalità? continuate pure ad accumulare abbonati che potrebbero aver problemi, tanto siamo in Italia. Il cell lo usano tutti per caxxeggiare, non c'è nessuno che lo usa per emergenza!
Ma dai, ma che teoria è?

Se questa questione facile da risolvere l’avrebbero già fatto, in Iliad conoscono benissimo questo problema dal primo minuto che si è verificato. Purtroppo (e per fortuna anche) c’è di mezzo anche il mocn w3 e non è un semplice roaming su W3.
Voglio essere chiaro, non voglio assolutamente giustificarli… anzi tra i problemi che ha Iliad, questo è sicuramente quello più grave, un gestore telefonico dovrebbe prima di tutto far chiamare e ricevere le chiamate.
 
Ultima modifica:
Se qquesto problema facile da risolvere l’avrebbero già fatto, in Iliad conoscono benissimo questo problema dal primo minuto che si è verificato. Purtroppo (e per fortuna anche) c’è di mezzo anche il mocn w3.
Voglio essere chiaro, non voglio assolutamente giustificarli… anzi tra i problemi che ha Iliad, questo è quello più grave, un gestore telefonico dovrebbe prima di tutto far chiamare e ricevere le chiamate.
Non hai ancora spiegato come mai dopo il cambio di cell ho smesso di avere problemi?
Se fosse stata la rete avrei continuato ad averli.
E ti garantisco che quando li avevo, eccome se mi accorgevo, non è una cosa che passa inosservata.
 
Huawei p smart 2018, Xiaomi redmi note 8t, Sony Xperia xz1 ed un vecchio LG di cui non ricordo al volo il modello.
Spero di aver soddisfatto la curiosità.
Buon proseguimento sulla discussione e buona permanenza con ILIAD...sono sinceramente contento per te.
Ciao
Come volevasi dimostrare...
Non hai provato un samsung top di gamma.

Ma poi mi chiedo?
Ma se siete passati ad altro operatore, perchè siete ancora nella discussione Iliad se vi siete trovati così male?
 
Vabbè vuoi avere per forza ragione per avvalorare le tue tesi? Non è che se ho cambiato operatore, non ho diritto a dire la mia, se qualcosa non va. Non è questo il modo di porsi in un forum, dove lo scambio di pareri ancora è permesso, anche se qualcuno vorrebbe limitare il diritto di parola. Buona notte.
 
Che il telefono non abbia nessuna rilevanza mi sembra strano, visto che non tutti gestiscano le stesse bande ed allo stesso modo. Soprattutto in zone che si trovano tra più celle.
 
Che il telefono non abbia nessuna rilevanza mi sembra strano, visto che non tutti gestiscano le stesse bande ed allo stesso modo. Soprattutto in zone che si trovano tra più celle.

Certo. Cambia da smartphone a smartphone il supporto di bande, mimo, ect ect. Ma è sempre la rete che lo chiede.
Esempio. La rete chiede: “Supporti n1? Supporti 4CA + n78? Quante bande puoi aggregare?”
Non decide il cellulare, se è 4CA, di collegarsi alla bts 4CA ad una determinata bts.
Altro esempio, se il tuo cellulare è 4CA ed hai davanti una bts 4CA con magari una b20 satura, la rete non ti farà fare (ovviamente dipende dalle configurazioni di ogni singolo operatore) un 4CA ma magari un 3CA con le tre bande meno sature o 2CA ect, preferendo appunto le bande 4g meno sature.
È sempre la rete che detta regole e il cellulare ad eseguirle.

Significato per capirci un po’ di più;
B20 / n78 / n1 bande rispettivamente 4g / 5g / 5G
4CA, 3CA, 2CA non è altro che l’aggregazione di 4/3/2 bande 4g

Comunque questa è la parte di rete d’accesso (alias stazioni radio base, la parte più vicino a noi), il problema di Iliad si trova più “in alto”
 
Ultima modifica:
Ma se siete passati ad altro operatore, perchè siete ancora nella discussione Iliad se vi siete trovati così male?

Ormai con le varie risposte mi sono perso, comunque io continuo ad avere iliad perché come detto dopo diversi mesi in cui ho avuto spesso quel problema (alla faccia del fatto che sia casuale) ormai sembra tutto apposto.

Anche se da quanto detto sembra che ultimamente sia semplicemente più fortunato a non avere ancora il problema...
 
@tutti

Forse alcuni di voi non si rendono conto, che quando discutono con gli altri hanno un tono e atteggiamento troppo aggressivo. di conseguenza invito tutti a regolarsi, perchè queste cose a me non piacciono


Fatto pulizia

Grazie
 
Riporto la mia esperienza.
Non ho mai avuto il problema di non essere raggiungibile e sono cliente Iliad dal 2018 con l'offerta 5,99. Avevo sentito di questo problema sin dall'inizio e per evitare problemi acquistai un' altra sim in offerta allora ad 1 euro con tariffa a consumo senza costo mensile (telefono dual sim). Impostai il trasferimento di chiamata su "se non raggiungibile" (che è gratuita). Ad esempio se tolgo la sim Iliad e mi chiamo col fisso il telefono suona.
Ripeto però nonostante questo nessun problema.
 
Buongiorno, è possibile fare il cambio tariffa o si deve fare la triangolazione con un altro operatore?
Grazie
 
davvero strana questa cosa , short1995 sei molto preparato immagino lavori nel settore ?


in ogni caso se davvero fosse CASUALE e solo della rete, davvero sembra molto ma molto strano che chi dice di aver cambiato il telefono, poi NON lo fa piu , non credete ?



magari se facciamo una specie di sondaggio per capire con che telefono lo fa e con quale non lo fa e ovvio se siete sotto rete iliad o w3 .... che dite ?


PS ma sotto rete ILIAD se metto si 2G funziona o no ? idem se forzo su rete 3G funziona ?
 
Sono in iliad da qualche mese e per ora credo di essere incappato solo una volta nella disconnessione "fantasma". Me ne sono accorto perché stavo lavorando usando il cel per collegarmi alla rete dati, e a un certo punto mi sono bloccato.
Per il resto con iliad mi sto trovando discretamente bene, è stato difficoltoso all'inizio perché ho dovuto sistemare un pò di problemini che ho risolto anche grazie all'aiuto degli utenti qui sul forum.
L'unico problema irrisolto è quello degli sms della banca che sono diventati a pagamento.

Domanda: quando il telefono diventa irraggiungibile per via del bug e qualcuno vi chiama durante l'oscuramento, una volta riconnessi ricevete un sms "ti ho cercato" da iliad?
 
Indietro
Alto Basso