Penso anche che non è una priorità del Governo, ma ci sono altri attori, in primis Lega Calcio, i diretti interessati.Non che l'interrogazione parlamentare ...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Penso anche che non è una priorità del Governo, ma ci sono altri attori, in primis Lega Calcio, i diretti interessati.Non che l'interrogazione parlamentare ...
Mah io penso che siamo solo alla prima giornata e ad agosto. Di fatto è come se fosse una start-up
Per me state sopravvalutando (e di molto) le eventuali condivisioni
Forse è presto per dire che sia stato un fallimento, ma, come hanno già detto altri, questo è il quarto anno e non il primo e un concetto si può esprimere. Non sta andando come avevano previsto e, soprattutto, come volevano che credessimo. I numeri e i problemi lo dimostrano.
Io dubito fortemente che possano rimuovere i diritti, perché alla fine pagheranno e per i presidenti è l'unica cosa importante.
Scelta molto intelligente... Cosa fanno? Lo usano 2 a turno e 1 no?O sottovalutando ... c'è gente che conosco che hanno un TimVision in 3
si' ma questo accade nel perimetro clienti gia' esistente, dove giocano un ruolo anche i vari tipi di fidelizzazioni proposte che hanno dovuto studiare per salvare il salvabile. Ognuno ha i suoi target da raggiungere,che pero' per un'azienda non credo si possono limitare alle sole fidelizzazioni.E' sperabile che ci sia una nuova linfa di "calciofili"interessati al calcio in paytv senza per forza essere gia' contrattualizzati Sky, cosi' come negli stadi ci vanno i tifosi da generazioni..
Ai tempi di Premium, c'e' stato un periodo circa 5 anni fa in cui in fase di reconnection proponevano il full a 9 euro al mese per un anno contrattuale..Lo facevano per raggiungere il target previsto di 2 milioni di abbonati al servizio, per poi magari presentarsi forti di quei dati in un'eventuale vendita della struttura.
Ora il fieno nuovo in cascina e' indubbiamente nelle mani di Dazn e Tim, la parola magica serieA e' l'unica in grado di orientare in entrata una enorme quantita' di interessati e mettere letteralmente all'angolo i competitors, (e d'altra parte ci sono testate editoriali televisive in cui tutto il giorno si parla in studio delle big di serieA, figurarsi poter detenere il prodotto visivo !) e sarebbe davvero inspiegabile e assurdo arenarsi per scelte commerciali rivelatesi errate o per problematiche tecniche che non sembrano totalmente irrisolvibili.
Con tutto il tempo che han fatto attendere a Dazn per consegnarle ufficialmente le chiavi dei diritti, peccato si sia poi perso enorme tempo prezioso per studiare eventuali piani gia'pronti e funzionali in caso di difficolta' sia a livello tecnico che commerciale nella proposta convincente. Quando Sky decise di proposi sul dtt, si rivolse a Mediaset per l'utilizzo della piattaforma dedicata al pay proprio in virtu' del fatto di poter offrire una continuita' con l'utilizzo gia' esistente (cam,decoder,tessere)
Giuro mi sono completamente persocredo anche che lato tecnico e lato commerciale siano piuttosto legati, perche' finche' non c'e' una stabilizzazione che possa garantire di poter fruire del servizio acquistato si puo'effettivamente essere diffidenti nello spendere i propri soldi nonostante le rassicurazioni. Non ho ancora capito ad esempio qual'e' il confine di una eventuale richiesta rimborso per un disservizio generale che venga accertato da Dazn stessa (nel caso dello scorso sabato delineato nei picchi iniziali di accesso,mi sembra. E quindi comunque accertato), avete spiegato molte volte in dettaglio che Dazn si chiama fuori da questo discorso,pero' qualcuno dovra'pur garantire la posizione della clientela pagante e confermare l'effettivo diritto o meno di poter arbitrariamente chiamarsi fuori dalla vicenda.
Quando ci fu il disservizio durante la giornata di Inter-Cagliari , Dazn rimborso' i clienti e poi a sua volta si sarebbe rivolta al soggetto terzo da cui derivo'il problema tecnico del mancato riconoscimento dei dati d'accesso ,mi sembrava una sequenza giusta e convincente
Chiedo un consiglio.
Mio suocero vorrebbe disdire Sky si DAZN per seguire il campionato. Tenendo conto dei costi, del fatto che non ha una Smart TV ma che è cliente TIM e che lui e la tecnologia sono 2 rette parallele, mi consigliate abbonamento diretto a DAZN o Timvision tramite Timbox.
Non ho detto che non possono, se lo fanno (sempre se non vengono multate o richiamate), in automatico decadono tutti gli attuali abbonamenti. A quel punto se l’offerta mi costa il doppio, quanti saranno disposti ad accettare di abbonarsi? Stanno, anche in questi momenti, dicendo che va tutto bene, quindi una decisione di quel genere, sarebbe ammettere che va tutto male. Credibilità e Tim che è una società quotata in borsa, che fine fanno?
Dazn sta valutando abbonamenti ad evento, giornata o week-end
E’ un’affermazione o una domanda?
Addirittura per niente...Leggo che alcuni sponsor si sarebbero lamentati perché a causa della bassa qualità di trasmissione i loro messaggi pubblicitari si leggono male o per niente
Il mio consiglio è uno solo: non correte, magari vi informate dopo la pausa...Chiedo un consiglio.
Mio suocero vorrebbe disdire Sky si DAZN per seguire il campionato. Tenendo conto dei costi, del fatto che non ha una Smart TV ma che è cliente TIM e che lui e la tecnologia sono 2 rette parallele, mi consigliate abbonamento diretto a DAZN o Timvision tramite Timbox.
Gli attuali abbonati non potrebbero dire niente perchè la condivisione è solo tollerata, ma non consentita se non tra conviventi nello stesso nucleo familiare e non oltre.
Certo, potrebbero disdire ma contrattualmente avrebbero zero carte in mano.
Addirittura per niente...
Beh ho gli occhi per vedere, e gli sponsor li leggo benevalutano loro, non tu o dazn
comunque concordo con loro